Compie oggi 80 anni uno degli allenatori che nella storia del calcio pugliese ha scritto pagine importanti, se non addirittura storiche. Questo è stato Eugenio Fascetti da Viareggio, classe 1938. Un carattere forte ma leale, un'organizzazione tattica semplice, efficace ed organizzata allo stesso tempo. Ha sempre preferito il pragmatismo all'estetica, spesso togliendosi grandi soddisfazioni.
LECCE, LA PRIMA A DELLA STORIA - La chiamata del Lecce arriva dopo il buon lavoro di Varese. Fascetti, insieme ad un certo Marotta - allora un semplice direttore sportivo - guida gli insubriani in un torneo di C1 ed in 4 di B: nel 1981/82 sfiora la promozione in Serie A assieme ad un'altra squadra rivelazione, il Bari di Catuzzi. In quell'annata Pisa, Verona e Sampdoria riescono a prevalere, ma i grandi risultati con la giusta attesa e perseveranza prima o poi arrivano. La massima serie coi salentini sfugge di un niente nel 1983/84, tuttavia la gioia è rimandata alla stagione seguente. Nel 1984/85 i giallorossi centrano lo storico traguardo con Pisa e...Bari. Immensa è la folla che in piazza Sant'Oronzo si ritrova per festeggiare l'evento. Non vanno bene le cose nel calcio dei grandi (1985/86): ultimo posto, retrocessione in B e sole 5 vittorie. Storica è quella ottenuta contro la Roma all'Olimpico. I capitolini perdono lo scudetto quando ormai sembra praticamente cucito sul petto.
BARI, TANTA SERIE A E QUALCHE RIMPIANTO - L'approdo a Bari non si concretizza subito. In mezzo tante esperienze su panchine di un certo prestigio: Lazio, Verona, Torino, Avellino e Lucchese. Con le prime tre ottiene altrettante promozioni in Serie A, anche in circostanze societarie problematiche come quelle in terra scaligera. Con biancocelesti e granata, invece, pone le basi per le future grandi annate: i primi sono in A ininterrottamente dal 1988, i secondi arrivano in finale di Coppa UEFA nel 1992. I Matarrese lo chiamano dopo la partenza negativa in campionato con Materazzi all'inizio della stagione 1995/96. L'esordio è da incubo, col 7-1 rimediato a Cremona. Poi la squadra risale lentamente la china, ma alla fine non riesce ugualmente ad evitare la B. Salutano Protti e K.Andersson, stelle di quella squadra sfortunata. Il ritorno in A dei galletti (1996/97) diventa realtà dopo una sola stagione e nonostante mille difficoltà e pesanti contestazioni. Seguono dunque quattro stagioni di A - dal 1997 al 2001 - ricche di soddisfazioni e rimpianti: vengono lanciati nel calcio che conta giocatori del calibro di Ventola, Zambrotta, Perrotta, D. Andersson. Osmanovski, Marcolini e soprattutto Cassano. Ci sarebbe la possibilità di debuttare in Europa, ma la società rinuncia all'Intertoto per ben due volte. L'ultima partita? Bari-Perugia 3-4, in un 'San Nicola' deserto e dove soffiano forte i venti di contestazione verso i Matarrese.
IL TRAMONTO DI CARRIERA - Dopo l'esperienza barese Fascetti non riesce più a ripetersi ad alti livelli. Deludente l'esperienza a Vicenza nel 2001/02, l'anno seguente rinuncia alla Fiorentina dopo il fallimento dei viola e la ripartenza dalla C2. Torna in A con il Como, ma è un'esperienza che si conclude con una doppia retrocessione: è Serie C1 al termine del campionato 2003/04.
DA CALCIATORE - Eugenio da Viareggio è stato anche un calciatore di Serie A, indossando le maglie di Bologna e Juventus. Coi bianconeri vince uno scudetto nel 1960/61, l'ultima apparizione nella massima serie è col Messina a metà anni sessanta.
Altre notizie - Altre notizie
Altre notizie
- 14:54 Monopoli, per l'attacco ecco Maguette Fall
- 14:36 Audace Cerignola, sempre più vicino il ritorno di Zak Ruggiero
- 14:33 ufficialePicerno, Cecere ceduto in prestito alla Scafatese
- 14:19 Virtus Francavilla, Magrì: "Sarà una stagione di costruzione"
- 13:05 Serie D, Girone H: il calendario della stagione 2025/26
- 12:16 ufficialeCasarano, arriva il difensore Daniele Celiento
- 11:09 ufficialeFoggia, preso in prestito il portiere Borbei dal Lecce
- 10:19 Celiento risolve col Trapani: il Casarano è pronto a chiudere
- 22:09 Bari, Verreth è tornato: la squadra lo riabbraccia in aeroporto
- 21:36 Martina, Virgilio: “Sono tornato a casa, vogliamo riprenderci qualcosa dal passato”
- 20:10 Bari, ecco Partipilo: è fatta per il ritorno
- 19:56 Taranto, Warren augura fortune ai Ladisa: “Tiferemo per voi”
- 19:46 Altamura, Rosafio: “Non è stato facile lasciare Potenza, qui società seria”
- 19:39 Il Gravina batte il Bisceglie in allenamento
- 19:25 La Virtus Francavilla esagera contro lo Scalea: 11-1 in amichevole
- 17:16 ufficialeDefinite le squadre ammesse in Eccellenza e Promozione
- 17:12 Taranto, Vito Ladisa: “Sarà epico, faremo qualcosa di importante”
- 16:55 SS Taranto, Bitetti: “Abbiamo puntato su un progetto che guarda lontano”
- 16:53 Foggia, è fatta per un ex Sorrento
- 16:14 Cerignola, un centrocampista sempre più vicino
- 16:13 Taranto, il comune ha scelto a chi affidare il nuovo club
- 13:33 Polimnia, sabato 9 agosto test contro la Primavera del Monopoli
- 12:35 Martina, Palermo: "Il presidente mi ha voluto fortemente, ho accettato subito"
- 11:39 Audace Cerignola, Di Toro: "Stiamo ricostruendo con equilibrio. Tascone? Situazione da chiarire a breve”
- 11:10 Partipilo sempre più vicino al Bari: si lavora su prestito con obbligo in caso di A
- 10:59 Taranto, il Comune conferma le manifestazioni d’interesse
- 10:10 Fidelis Andria, Scaringella: "Soddisfatti di questa prima parte di ritiro"
- 00:18 Taranto, il calcio rialza la testa: ora la scelta tra Warren e Ladisa
- 20:20 Fidelis Andria: vittoria per 7-0 nel primo test stagionale
- 17:38 Taranto, Warren presenta manifestazione d'interesse
- 17:24 Monopoli-Lecce, amichevole a porte chiuse: diretta su Teleregione
- 16:32 Speciale Calciomercato: tutte le trattative in diretta alle 20.30 su Antenna Sud
- 16:24 ufficialeTeam Altamura, arriva sulla trequarti Agostinelli
- 16:19 ufficialeBisceglie, rinforzi in difesa: arrivano Vito Nacci e Domenico Daleno
- 16:17 Monopoli, un nuovo attaccante per Colombo: in chiusura Maguette Fall
- 15:46 ufficialeMartina, ritorno importante a centrocampo: ecco Virgilio
- 15:20 Martina, Llanos: "Cercheremo di migliorare il risultato del campionato scorso"
- 14:20 ufficialeGravina, due giovani rinforzi per i murgiani
- 13:15 Martina, Santarpia: “Siamo forti, vogliamo toglierci soddisfazioni”
- 12:42 ufficialeManuel Gonzalez torna in campo: giocherà in Eccellenza con il Bisceglie
- 12:07 Audace Cerignola, forte interesse per Davide Petermann: trattativa in corso con il Latina
- 10:48 Milos Bocic verso il Picerno: accordo raggiunto con il club lucano
- 10:37 Direttori sportivi dilettanti, il vuoto normativo continua: Morrone (Adicosp) chiama all’unità
- 09:52 ufficialeMatthias Braunöder è un nuovo centrocampista del Bari
- 22:47 Cerignola, Martinelli: “Faremo il meglio possibile, Coppa Italia una soddisfazione”
- 19:35 ufficialePicerno, ecco Vimercati in prestito dal Südtirol
- 18:28 Martina, De Angelis: "Non vediamo l'ora di ricominciare il campionato"
- 17:12 ufficialeBrindisi, arriva l'argentino Pablo Burzio
- 17:03 Bari, si complica il passaggio di Dorval al Rubin Kazan
- 16:00 ufficialeCasarano, definita un'operazione in uscita