TUTTOcalcioPUGLIA.com ha stilato una classifica dei migliori venti calciatori che militano in Puglia e nei primi quattro campionati, con almeno cinque presenze, con età pari o inferiore ai vent’anni. Ecco la graduatoria completa, dal ventesimo al primo posto, a cura della nostra redazione:
20° - CROCEFISSO CANCELLI (classe 1999, Nardò) – In un avvio di stagione tribolato per la sua squadra, è comunque riuscito a mettersi in mostra con buone prestazioni in cabina di regia e qualche giocata da calciatore vero. Cresciuto nelle giovanili del Lecce, quest’anno ha sempre visto il campo con Foglia Manzillo.
19° - SIMONE BUFFA (classe 2001, Casarano) – Ha preso in mano le chiavi del centrocampo mettendole in cassaforte. Dà qualità e personalità a centrocampo, nonostante la giovanissima età. Tra i più presenti in casa rossazzurra, un talento dal sicuro avvenire. Anche con Bitetto è imprescindibile.
18° - ANTONIO DE VITIS (classe 2000, Fasano) – Dopo i campionati juniores e Berretti, la prima grande occasione capita in Puglia e fin qui il difensore originario di Casarano ha risposto alla grande, giocando praticamente tutte le partite (ad eccezione di quella con l’Agropoli, entrato nella mezzora finale). Centrale o terzino non fa differenza.
17° - DIEGO ALFARANO (classe 2000, Cerignola) – È una delle note positive in questo avvio di stagione dei gialloblù: a destra e sinistra, eclettico e quasi indispensabile per il gioco degli ofantini. Ha segnato anche un gol in coppa.
16° - MATTIA GUIDO (classe 2001, Team Altamura) – Ventuno anni e grande continuità, forse anche inattesa viste le premesse con le quali era arrivato in biancorosso dal Monopoli. Impatto più che positivo, decisivo con diversi interventi nel corso della stagione.
15° - DARIO SUMA (classe 2001, Fasano) – È la sua stagione, il Fasano ci ha puntato e ora ne sta raccogliendo i frutti. Sempre titolare, anche grazie ai suoi guantoni ora i biancazzurri sono al quarto posto in classifica. Una decina di giorni fa decisivo anche in Coppa Italia nella lotteria dei rigori contro il Savoia.
14° - FRANCESCO MASSA (classe 2001, Fidelis Andria) – Arrivato in prestito dal Napoli, ha fatto vedere fin da subito di quale pasta è fatto. Difensore centrale sempre molto corretto e deciso negli interventi, sul quale Catalano ha già fatto vedere di volerci puntare.
13° - TIDJANE CORBIER (classe 1999, Brindisi) – Terzino, può giocare a destra e sinistra. Quando decide di accelerare, diventa una spina nel fianco delle difese avversarie. Di sicuro una delle note positive in casa biancazzurra in questo avvio di stagione. Alla pari di Escu, che pian piano sta trovando continuità.
12° - MASSIMO TAZZER (classe 1999, Monopoli) – Nasce come terzino destro, spesso al Veneziani è stato schierato come esterno di centrocampo a destra. È in grado di adattarsi in base alle necessità. Qualche partita saltata per problemini fisici, altrimenti avrebbe sempre visto il campo.
11° - CLAUDIO FERRANTE (classe 2002, Bisceglie) – Trequartista o seconda punta, è stata la scommessa estiva del club nerazzurro. E appena un mese fa ha firmato un prolungamento triennale con gli stellati. Non è ancora sbocciato del tutto, complice un avvio di stagione complicato per il Bisceglie, ma ha tutte le carte in regola per ritagliarsi un ruolo da protagonista in Serie C.
10° - MARCO CUCCURULLO (classe 2000, Taranto) – È sbocciato con la maglia rossoblù, una stagione forse anche al di sopra di quelle che erano le aspettative iniziali. Accanto a Manzo, a centrocampo, è una certezza. Intoccabile.
9° - ALESSANDRO PETRUCCELLI (classe 1999, Fidelis Andria) – A parte un paio di gare, ha giocato con continuità, segnando anche un gol contro l’Agropoli. Mezzala d’inserimento, in grado di abbinare qualità e quantità nel settore centrale del campo.
8° - MICHELE TERREVOLI (classe 2000, Bitonto) – Non ha saltato una partita, sulla fascia destra è un treno che non accetta rallentamenti. È lo stakanovista neroverde, all’esordio contro il Francavilla si è tolto anche la soddisfazione del primo gol della stagione.
7° - ANDREA LOLIVA (classe 2000, Gravina) – Non è sicuramente una novità, anche quest’anno sta confermando quanto di buono fatto vedere nella passata stagione. È rimasto a Gravina, ha tenuto la porta inviolata in cinque occasioni su dodici. Una garanzia tra i pali.
6° - EMMANUELE SALINES (classe 1999, Foggia) – Nelle prime quattro giornate di campionato è partito titolare, poi tre mancate convocazioni e il rientro (in panchina) contro il Casarano. Da lì in poi una novantina di minuti nelle ultime quattro gare, ma la sua posizione è tornata in rampa di lancio. Qualche cartellino di troppo, ma anche un gol e un assist.
5° - LUCA SPARANDEO (classe 1999, Virtus Francavilla) – Fa avanti e indietro sulla fascia mancina del campo, Trocini spesso gli ha concesso fiducia alternandolo con Nunzella. Bravo in entrambe le fasi di gioco, di proprietà del Benevento e dal futuro assicurato.
4° - ANTONIO FERRARA (classe 1999, Taranto) – Terzino sinistro di spinta, ha trovato grande continuità allo Iacovone, con Ragno prima e con Panarelli subito dopo. Versatile e affidabile, una conferma dopo aver già ben impressionato nello scorso campionato. A vent’anni è già oltre le cento presenze in Serie D e appare pronto al salto di qualità.
3° - ANTONIO FIGLIOLA (classe 1998, Bitonto) – Verrebbe da pensare: ma realmente ha soltanto vent’anni? Sette clean sheet in nove partite, appena due gol incassati in nove partite di campionato (in panchina contro Gladiator e Agropoli). Un gatto tra i pali, se la formazione di Taurino comanda nel girone H, parte del merito è anche di questo straordinario portiere.
2° - FEDERICO MASTROPIETRO (classe 1999, Virtus Francavilla) – Rispetto alla passata stagione è cresciuto tanto, tantissimo. Se la Virtus ha sopperito alla grande alle numerose assenze per infortunio, il merito è anche di questo giovane scuola Juve. Qualità e dinamismo, lo abbiamo visto anche nell'ultima gara contro il Potenza.
1° - GIANMARCO ANTONACCI (classe 2001, Monopoli) – Prodotto della “cantera” biancoverde, è stata una piacevole sorpresa in questo avvio di stagione della squadra di Scienza. Cinque presenze da titolare, tre volte dal 1’ nelle ultime tre sulla fascia sinistra. Spavaldo e già maturo per tentare la consacrazione.
Altre notizie - Altre notizie
Altre notizie
- 21:37 Martina, Laterza: "Nella ripresa non abbiamo avuto la reazione giusta"
- 21:00 Bari-Mantova, le pagelle: Moncini, Dickmann e Cerofolini fondamentali
- 20:12 Fidelis Andria, Scaringella dopo lo 0-0 col Nardó: “Pareggio giusto”
- 20:12 Bari-Mantova, Caserta: “Ora contano solo i punti, non il gioco”
- 20:11 Bisceglie, Di Meo: "Grande partita, i ragazzi si sono impegnati al massimo"
- 20:07 Taranto, Delvino: "Dobbiamo invertire il trend e ritrovare la via del gol"
- 20:06 Bisceglie, Dammacco: "Primo tempo equilibrati, nella ripresa entrati con il giusto ritmo"
- 19:56 Bari-Mantova, Dickmann: “Abbiamo responsabilità enormi. Possesso palla da migliorare”
- 19:55 ufficialeTaranto, il club ionico annuncia l'esonero del ds Di Bari
- 19:39 Bari-Mantova 1-0: la ‘cinquina’ di Moncini regala fiato in chiave salvezza
- 19:37 Taranto, Danucci: "In questo momento ci manca un pizzico di fortuna"
- 18:55 Bisceglie-Taranto 1-0: decide un gol di Nicola Citro
- 17:46 Fasano, Agnelli: “Pareggio caparbio con la Sarnese”
- 17:29 Virtus Francavilla, il presidente Magrì: "Faremo delle valutazioni su Coletti"
- 17:22 Compierchio: “Grande partita, i ragazzi sono stati strepitosi. Il campo dirà dove possiamo arrivare”
- 17:21 Serie D, Sarnese-Fasano 1-1: in rete Barranco per i biancazzurri
- 16:52 L'Heraclea espugna la Nuovarredo Arena: Virtus Francavilla sconfitta al 90'
- 16:14 Bari-Mantova, le formazioni ufficiali: Moncini unica punta
- 12:29 Il Torneo delle Regioni in Puglia
- 10:00 le probabili formazionidi Pompei-Gravina: Fineo unica novità tra i gravinesi
- 09:58 Casarano, Di Bari dopo il ko a Siracusa: “L’espulsione ha condizionato la gara”
- 09:47 Ventola all’evento Betsson: “Bari è il mio sogno da bambino, vi dico cosa penso della squadra”
- 09:42 Picerno, il dg Greco: “Interverremo in maniera importante sul mercato”
- 09:32 Lecce, il presidente Sticchi Damiani in esclusiva: “Possiamo far meglio”
- 08:26 le probabili formazionidi Bari-Mantova: cambiamenti in difesa
- 19:34 Casarano, secondo ko di fila: il Siracusa vince 4-1
- 18:50 Serie B, Juve Stabia-Bari rinviata a data da destinarsi
- 18:13 Gravina, Maule: “Servono umiltà e coraggio a Pompei”. Colzani: “Lottiamo anche per i nostri tifosi”
- 18:12 Martina, Laterza: "Ferrandina squadra fisica, sarà una gara complicata"
- 18:08 Monopoli, Colombo: “Contro il Giugliano serviranno equilibrio e pazienza”
- 18:03 Udinese, Runjaic: "Successo importante, siamo calati nel secondo tempo"
- 17:43 Lecce, Di Francesco: "Approccio sbagliato, l'Udinese è stata più determinata e concreta"
- 17:19 Taranto, Danucci: "Bisceglie ottima squadra, dobbiamo essere cinici e determinati"
- 16:52 Il Lecce regala un tempo all'Udinese: dai clean sheet ai tre gol subiti
- 14:35 Fidelis Andria, Scaringella: “Arrabbiati dopo Fasano, sfida difficile col Nardó”
- 14:04 Le formazioni ufficiali di Udinese-Lecce: novità Helgason a centrocampo
- 13:01 Heraclea, Compierchio: “Andremo a Francavilla consapevoli delle nostre forze”
- 12:22 Virtus Francavilla, Coletti: “Serve una prestazione sopra le righe contro l’Heraclea”
- 12:00 Foggia, Buttaro dopo la sconfitta con l’Altamura: “Un episodio ha fatto la differenza”
- 11:45 Fasano, Agnelli: "Mi aspetto una Sarnese arrabbiata"
- 10:34 Serie D, Girone H: le designazioni arbitrali della 9a Giornata
- 10:12 Foggia, Borbei incontra Andrea Tigre: il calcio che unisce oltre la violenza
- 09:44 Bitonto, il presidente Orlino: "Dispiaciuti e rammaricati, proveremo a difenderci"
- 09:29 Foggia, Delio Rossi: “Siamo stati ingenui, ma dobbiamo ripartire da qui”
- 09:11 Barletta, Pizzulli: "Con la Paganese mi aspetto un bel segnale"
- 08:30 le probabili formazionidi Udinese-Lecce: tante conferme, ballottaggio Stulic-Camarda
