Una lunghissima lettera di Alberto Gerbo, ormai ex calciatore del Foggia, pubblicata pochi istanti fa sui social. Il centrocampista rossonero, come il resto dei compagni, si è ritrovato svincolato dopo il fallimento dei rossoneri. Ecco, dunque, il messaggio integrale rivolto alla piazza.
"Penso alla storia del Foggia, ai giocatori che hanno indossato questa maglia, ed io Alberto Gerbo, non sono nessuno per poter esprimere pensieri ed opinioni su nulla; probabilmente dovrei stare zitto, o quantomeno dovrei scrivere poche righe per RISPETTARE una realtà calcistica così meravigliosa che è stata trattata come un giocattolo qualsiasi, ma sono investito da una valanga d’emozioni che non intendo soffocare dentro di me.
5 anni fa entrai allo Zac, fu il primo posto che vidi, e non fu casuale: io lo so che ognuno di voi tra quelle mura si sente a casa, e della propria casa si è sempre orgogliosi.
Era ancora tutto grigio, con le scalette gialle, il terreno non era dei migliori, la domenica si giocava contro il Melfi, ma come pulsavano quelle curve. Vittorie o sconfitte, Il lunedì mattina non si parlava d'altro.
Ho visto lottare, vincere, soffrire ed anche perdere.
Ho visto il Foggia giocare bene perché il foggiano "capisce di pallone", e non vi siete mai fermati a Zeman.
Ho visto uno stadio esplodere in una semifinale con l’Alessandria.
Ho visto lacrime di gioia e lacrime di disperazione; quanto fu tremenda quella finale con il Pisa.
Però poi ho avuto la fortuna di rivedervi in piedi, pieni di speranza.
Ho visto la torciata in curva sud dopo una vittoria con la Paganese.
Ho visto gli occhi brillare dopo la vittoria con il Lecce in casa che avvicinava il traguardo raggiunto a Fondi.
Dopo aver invaso l’Italia avete invaso la città per festeggiare tutti insieme. Quanti c***o eravate? 50000? 60000?
Eravate bellissimi.
Dopo 19 anni il Foggia era in B dove desiderava essere da troppo tempo, in uno stadio tinto di rosso e nero, con qualche satanello in gradinata, che riflettevano su un terreno perfetto.
La domenica si giocava a Cesena, ed eravate in 5000, in 15000 allo Zac.
Ho visto i vostri sorrisi quando si parlava di Pio ed Amedeo che vi rappresentavano con orgoglio in tutta Italia.
Ho visto l’affetto per Nico e la sua voglia di vincere.
Ho visto il rosso ed il nero cuciti sulla pelle di peppe e Cristian.
Ho visto Foggia - Bari dopo vent'anni, la coreografia all' ingresso e quel grido della nord, rafforzato da un murales “fino all’ultimo sorriso oltre l’ultimo respiro”. Già, perché se salti su quei gradoni o hai la fortuna di giocare con quella maglia, non puoi avere un atteggiamento diverso.
E poi la prima sentenza, come un fulmine a ciel sereno. Fatti extracalcistici che poco c’entravano con la gloriosa storia del Foggia Calcio. Prima retrocessi poi penalizzati, eppure vi ho visti fiduciosi, sicuri di farcela. Vi ho visto cantare tutti insieme sotto la curva a Brescia ed incitare la squadra ogni giovedì nelle ultime partite. Invece no, nonostante un’ottima squadra, di nuovo nel baratro della serie C. E come se non bastasse ecco la mancata iscrizione.
Una maledizione a cui non riesco ad aggiungere altre parole.
Ho parlato di VOI perché il Foggia Calcio siete VOI ed io sono qui a dirvi GRAZIE perché per 152 partite ho indossato la vostra maglia ed ogni volta mi sentivo il calciatore più fortunato al mondo.
Ho ancora la forza e la lucidità per chiedere SCUSA, perché nonostante sangue, sudore e rispetto che ho cercato di mettere a disposizione in questi anni non sono riuscito a fare quel qualcosa in più per aiutare la squadra della vostra città a raggiungere la salvezza.
A prescindere da qualsiasi situazione (societaria, economica) si poteva, ma soprattutto si doveva fare di più.
Non ho mai baciato la maglia, raramente ho esultato sotto la curva dopo un goal e non ho mai fatto dichiarazioni d’amore sui social, ma chi mi conosce sa cosa sei per me, cara FOGGIA.
Grazie perchè mi avete fatto sentire uno di VOI.
È stato magico.
Saró sempre in debito con VOI.
Alberto Gerbo.
25".
Altre notizie - Foggia
Altre notizie
- 21:52 Taranto, Delvino: "Club ambizioso, ci toglieremo delle soddisfazioni"
- 18:59 Martina, Mancini: "Contro il Nardò i nostri tifosi sono stati spettacolari"
- 18:15 Taranto, Danucci: "A questo punto della stagione, il primato conta poco"
- 16:07 ufficialeUC Bisceglie, via Rocchitelli e Manzi: torna Loiodice, promosso Cosmai
- 15:31 Taranto, Boze Vukoja è a disposizione: arrivato il transfer per il bosniaco
- 15:10 Fasano, Olivieri dice la sua: "Stanno dimostrando come giocare con equilibrio”
- 14:49 Serie B, giudice sportivo: nessun calciatore squalificato, sanzionati 3 club
- 14:15 Barletta, Manetta: “La squadra deve continuare a lavorare con fiducia”
- 12:37 Bisceglie, il presidente Mari: “Obiettivo Serie D, senza paura di nessuno”
- 10:55 Nicola Loiodice, il fantasista che fa sognare il Fasano
- 09:53 "A Lecce ho riscoperto la gioia del calcio": Umtiti si ritira
- 21:32 Ternana-Bari, Bellomo soddisfatto: "Chiuso un capitolo doloroso, grazie a chi crede in me"
- 19:16 Scommesse: Procura Bari archivia inchiesta sul “rosso” a Bellomo
- 19:00 SS Taranto, Di Bari: “Inizio abbastanza positivo, vi dico tutto su Vukoja e Jallow”
- 18:35 2° Turno Coppa Italia Serie C, sarà derby pugliese per il Casarano
- 16:30 Bisceglie, Dammacco: "Società e spogliatoio le nostre forze"
- 16:16 Nardò, Corallo: "Abbiamo mostrato qualche segnale positivo"
- 15:28 Barletta, Pizzulli: "Da apprezzare la reazione della squadra"
- 15:06 Manfredonia, Rotice: "Risultato bugiardo ma la squadra c'è"
- 14:25 Heraclea, Farina: "Vinta una gara importante ma non montiamoci la testa"
- 14:08 Ginosa, il fair play di Laghezza: consola il collega del Sava dopo il gol subìto
- 13:40 Martina, partenza sprint: sei punti in due gare e difesa ancora imbattuta
- 11:55 Serie D, turno infrasettimanale in vista: diversi match verso l’anticipo
- 11:23 Bari, Sibilli nel mirino: la Procura Federale indaga per calcioscommesse
- 10:39 Eccellenza Puglia, 4ª giornata: il Brindisi cala il tris, il Bisceglie resta in vetta
- 10:37 Serie D/Girone H, 2ª giornata: Martina, Fasano ed Heraclea a punteggio pieno
- 10:26 Gravina, Ragno: “Ha vinto la giocata del singolo, il Fasano ha qualità”
- 10:26 Virtus Francavilla, Coletti: “Una vittoria che ci voleva e ci dà morale”
- 10:25 Moncelli: “Il Barletta ha dimostrato cuore, organizzazione e anima”
- 08:24 Trani, prove tecniche di fuga
- 23:02 Taranto, una vittoria da big
- 22:58 Fidelis Andria, Scaringella: “C’è rammarico per come si era messa”
- 21:45 Martina, Laterza: "I ragazzi stanno facendo un ottimo lavoro"
- 21:43 Nardò, Limone: "Non dobbiamo commettere gli stessi errori delle gare precedenti"
- 21:08 Uragano Martina: secco 3-0 nel derby col Nardò
- 20:41 Fasano, Pinto: “Gol importante a livello personale, vittoria merito di tutti”
- 19:54 Taranto, Konate: "Dobbiamo cercare di evitare errori individuali e collettivi"
- 19:52 Virtus Mola, Caricola: "Dobbiamo aggiungere qualche tassello"
- 19:50 Taranto, Danucci: "Conquistato un risultato importantissimo"
- 19:50 Fasano, Agnelli: “Vittoria che vale un altro tassello, Loiodice incredibile”
- 19:47 Taranto, Imoh: "Dobbiamo mantenere questo atteggiamento"
- 18:59 Brindisi, Ciullo: “Complimenti ai ragazzi, oggi non era facile"
- 18:53 Virtus Mola-Taranto 2-3: terza vittoria su tre in campionato per gli ionici
- 18:53 Gravina-Fasano 1-2, Pinto decide una gara bellissima
- 18:15 Manfredonia-Virtus Francavilla 2-5: cinque rigori e prima vittoria dei biancazzurri di Coletti
- 17:44 Team Altamura, Cudazzo: "Bene il risultato, continuiamo così"
- 17:36 Lecce, Di Francesco: "Abbiamo commesso gli stessi errori della partita contro il Milan, dobbiamo crescere"
- 17:17 Atalanta, Juric: "Partita tosta, nel secondo tempo siamo stati più fluidi e determinati"
- 17:11 Atalanta U23-Altamura 0-0: bergamaschi e pugliesi dividono la posta in palio
- 16:48 Per il Lecce è ancora notte fonda, l'Atalanta strapazza i giallorossi per 4 a 1