Una lunghissima lettera di Alberto Gerbo, ormai ex calciatore del Foggia, pubblicata pochi istanti fa sui social. Il centrocampista rossonero, come il resto dei compagni, si è ritrovato svincolato dopo il fallimento dei rossoneri. Ecco, dunque, il messaggio integrale rivolto alla piazza.
"Penso alla storia del Foggia, ai giocatori che hanno indossato questa maglia, ed io Alberto Gerbo, non sono nessuno per poter esprimere pensieri ed opinioni su nulla; probabilmente dovrei stare zitto, o quantomeno dovrei scrivere poche righe per RISPETTARE una realtà calcistica così meravigliosa che è stata trattata come un giocattolo qualsiasi, ma sono investito da una valanga d’emozioni che non intendo soffocare dentro di me.
5 anni fa entrai allo Zac, fu il primo posto che vidi, e non fu casuale: io lo so che ognuno di voi tra quelle mura si sente a casa, e della propria casa si è sempre orgogliosi.
Era ancora tutto grigio, con le scalette gialle, il terreno non era dei migliori, la domenica si giocava contro il Melfi, ma come pulsavano quelle curve. Vittorie o sconfitte, Il lunedì mattina non si parlava d'altro.
Ho visto lottare, vincere, soffrire ed anche perdere.
Ho visto il Foggia giocare bene perché il foggiano "capisce di pallone", e non vi siete mai fermati a Zeman.
Ho visto uno stadio esplodere in una semifinale con l’Alessandria.
Ho visto lacrime di gioia e lacrime di disperazione; quanto fu tremenda quella finale con il Pisa.
Però poi ho avuto la fortuna di rivedervi in piedi, pieni di speranza.
Ho visto la torciata in curva sud dopo una vittoria con la Paganese.
Ho visto gli occhi brillare dopo la vittoria con il Lecce in casa che avvicinava il traguardo raggiunto a Fondi.
Dopo aver invaso l’Italia avete invaso la città per festeggiare tutti insieme. Quanti c***o eravate? 50000? 60000?
Eravate bellissimi.
Dopo 19 anni il Foggia era in B dove desiderava essere da troppo tempo, in uno stadio tinto di rosso e nero, con qualche satanello in gradinata, che riflettevano su un terreno perfetto.
La domenica si giocava a Cesena, ed eravate in 5000, in 15000 allo Zac.
Ho visto i vostri sorrisi quando si parlava di Pio ed Amedeo che vi rappresentavano con orgoglio in tutta Italia.
Ho visto l’affetto per Nico e la sua voglia di vincere.
Ho visto il rosso ed il nero cuciti sulla pelle di peppe e Cristian.
Ho visto Foggia - Bari dopo vent'anni, la coreografia all' ingresso e quel grido della nord, rafforzato da un murales “fino all’ultimo sorriso oltre l’ultimo respiro”. Già, perché se salti su quei gradoni o hai la fortuna di giocare con quella maglia, non puoi avere un atteggiamento diverso.
E poi la prima sentenza, come un fulmine a ciel sereno. Fatti extracalcistici che poco c’entravano con la gloriosa storia del Foggia Calcio. Prima retrocessi poi penalizzati, eppure vi ho visti fiduciosi, sicuri di farcela. Vi ho visto cantare tutti insieme sotto la curva a Brescia ed incitare la squadra ogni giovedì nelle ultime partite. Invece no, nonostante un’ottima squadra, di nuovo nel baratro della serie C. E come se non bastasse ecco la mancata iscrizione.
Una maledizione a cui non riesco ad aggiungere altre parole.
Ho parlato di VOI perché il Foggia Calcio siete VOI ed io sono qui a dirvi GRAZIE perché per 152 partite ho indossato la vostra maglia ed ogni volta mi sentivo il calciatore più fortunato al mondo.
Ho ancora la forza e la lucidità per chiedere SCUSA, perché nonostante sangue, sudore e rispetto che ho cercato di mettere a disposizione in questi anni non sono riuscito a fare quel qualcosa in più per aiutare la squadra della vostra città a raggiungere la salvezza.
A prescindere da qualsiasi situazione (societaria, economica) si poteva, ma soprattutto si doveva fare di più.
Non ho mai baciato la maglia, raramente ho esultato sotto la curva dopo un goal e non ho mai fatto dichiarazioni d’amore sui social, ma chi mi conosce sa cosa sei per me, cara FOGGIA.
Grazie perchè mi avete fatto sentire uno di VOI.
È stato magico.
Saró sempre in debito con VOI.
Alberto Gerbo.
25".
Altre notizie - Foggia
Altre notizie
- 22:54 Brindisi, operazione riuscita ad un difensore
- 22:05 Fasano, si parla poco di Lagzir: tripletta in Kings League
- 21:37 Serie B, monte ingaggi: Bari settimo club del campionato
- 17:05 Taranto, Ladisa: "Stiamo lavorando per definire la rosa"
- 13:50 Il Canosa ufficializza Antonio Caputo, nuovo rinforzo offensivo
- 13:10 Barletta, Pizzulli: “Andavano concretizzate le occasioni create”
- 12:25 Team Altamura, Mogentale: "Ci siamo rialzati subito"
- 11:52 Team Altamura, Mangia: "Abbiamo giocato con qualità e intelligenza"
- 11:17 Bari, da domani al via il ritiro di Castel di Sangro
- 10:42 Dal Foggia al Mondiale U20: Naïm Byar scrive la storia con il Marocco
- 10:07 Fasano, la società condanna gli episodi del “Curlo”: “Siamo stanchi di assistere a scene che non appartengono allo sport”
- 09:18 Fasano-Fidelis Andria, il sindaco Zaccaria: “È arrivato il momento di prendere decisioni forti”
- 09:15 Ore di riflessione in casa Cerignola: silenzio stampa e dubbi sul futuro di Di Toro e Maiuri
- 23:20 Disordini al “Curlo”, la Fidelis Andria: “Condanniamo la violenza , i fatti saranno ricostruiti”
- 21:43 Acquaviva, Solidoro: "Soddisfazione che resta nel tempo"
- 21:42 Taranto, Delvino: "Non possiamo commettere certi errori"
- 21:41 Taranto, Di Paolantonio: "Il terzo gol ci ha tagliato le gambe"
- 21:38 Danucci dopo il k.o. contro l'Acquaviva: "Oggi non siamo stati il solito Taranto"
- 20:06 Brindisi, Ciullo: “Era importante vincere e guardare avanti”
- 19:55 Acquaviva-Taranto 3-2: gli ionici subiscono la prima sconfitta stagionale
- 19:38 Fasano, il ds Montanaro: “Meritiamo di festeggiare, scossi per il post partita”
- 19:03 Fasano, il presidente Ghilardi: “I nostri tifosi sono stati aggrediti, episodio di criminalità”
- 18:59 Fidelis Andria, Scaringella: “La squadra ha mostrato carattere, probabilmente c’era fuorigioco”
- 18:15 Gravina-Virtus Francavilla 0-0, i murgiani ci provano ma non passano
- 18:11 Serie D, il Fasano supera 2-1 la Fidelis Andria e si conferma in vetta
- 15:31 Serie D, Fasano-Fidelis Andria: le formazioni ufficiali del big match
- 14:06 Bari, domani la ripresa a porte chiuse. Al momento nessuno scossone
- 13:24 Lecce, parla il vicepresidente Liguori: “Rosa di qualità e allenatore capace, ci divertiremo”
- 10:35 Eccellenza, risultati e classifica dopo i tre anticipi della 9a giornata
- 10:30 le probabili formazionidi Gravina-Virtus Francavilla: Ragno ha una sola defezione, Coletti un paio di dubbi
- 22:09 Fasano, il presidente Ghilardi suona la carica: “Domani vi aspetto in tantissimi”
- 18:30 Reggiana-Bari, le pagelle: Moncini continuo, Nikolaou apre il tracollo
- 17:50 Lecce, Tiago Gabriel: “Sto crescendo partita dopo partita”
- 17:48 Sassuolo, Grosso: “Nel secondo tempo abbiamo fatto meglio e abbiamo rischiato il gol”
- 17:32 Reggiana-Bari, Magalini: "Caserta va via? Devo parlare con la società. Atteggiamento inaccettabile dopo gol subito"
- 17:29 Lecce, Di Francesco: “Ho fatto i complimenti ai ragazzi”
- 17:12 Reggiana-Bari 3-1: Moncini illude, poi il pareggio ed il rosso a Nikolaou mandano la squadra in crisi
- 17:08 Casarano, Di Bari: “Sconfitta che brucia, ma non dimentichiamo il nostro percorso”
- 16:55 Foggia, impresa a Casarano: 2-0 firmato Morelli e Sylla
- 16:54 Monopoli, colpo grosso all’“Ezio Scida”: Crotone battuto 1-0
- 16:46 Un pari triste come il cielo del Via del Mare: Lecce-Sassuolo termina 0 a 0
- 16:15 Giampà: “La Virtus Francavilla è una big, ma il Gravina è pronto”
- 16:15 Taranto, Danucci: "Ad Acquaviva servirà una prestazione di grande livello"
- 16:03 Taranto, Dammacco al veleno: “Avrei voluto dare di più ma mi è stato negato”
- 14:53 Le formazioni ufficiali di Lecce-Sassuolo: fuori Sottil dentro Morente
- 14:51 Fidelis Andria, Scaringella: “Fasano? Hanno principi di gioco ben definiti”
- 14:11 Le formazioni ufficiali di Reggiana-Bari: panchina per Dorval, c’è Antonucci
- 14:08 Serie C, Casarano-Foggia: le formazioni ufficiali
- 13:36 Picerno, Bertotto alla vigilia della trasferta di Altamura: “Essere protagonisti e non mediocri”
- 13:24 ufficialeTaranto, svelato il futuro di Dammacco