FOGGIA - Cento anni di emozioni. Nato il 12 maggio del 1920, dopo le varie vicissitudini delle squadre locali: un secolo dopo il Foggia riparte dal basso e ricomincia dalle serie dilettantistiche, non prima di aver assaporato solo per due anni la tanto agognata Serie B. Nella stagione del centenario le maglie del Foggia dovranno rispettare la storia del club rossonero: la conferma dei satanelli può essere il primo passo in avanti della nuova società. Le proposte del giornalista Francesco Ippolito - che in questi mesi sta disegnando tutte le maglie del Foggia dalla sua fondazione ad oggi - sono interamente legate alla tradizione.
PRIMA MAGLIA. La divisa rossonera è una fedele riproduzione della prima maglia della storia del Foggia: un tocco di classe che celebra l’eleganza con sette strisce nere e sei rosse. Il colletto - proprio come negli anni venti - è a polo, anch’esso a strisce rossonere. Sul petto campeggia lo stemma con i satanelli, introdotto solo negli anni ottanta e divenuto ben presto uno dei simboli della città. Sotto il logo, in piccolo, è presente un ricamo dorato recante la scritta “1920-2020”.
SECONDA MAGLIA. La seconda casacca unisce la storia - del club rossonero - con la leggenda - della millenaria della città di Foggia -. La maglia è bianca, con una banda orizzontale rossonera all’altezza del petto: un altro ritorno al passato, visto che tali tinte rimandano alla prima divisa di scorta del Foggia, la storica “rossonero-cerchiata”. In trasparenza, sul lato sinistro della casacca, è presente un richiamo alle tre fiammelle (ridisegnate dall’artista Caterina Mazzei), simboli del blasone comunale che ricordano l’apparizione della Madonna dell’Iconavetere.
TERZA MAGLIA. La terza maglia è un tuffo nel passato più polveroso del calcio foggiano: gialla, bordata di blu. Un omaggio alla storica Incedit, la formazione della Cartiera capitanata da Dino Carrabba, mezzala cresciuta nel Grande Torino (Carrabba sarebbe dovuto partire per Lisbona proprio con l’aereo che si schiantò a Superga). I “canarini” giocarono persino due campionati di Serie C ed ebbero l’onore di aggiudicarsi (nel 1947) la prima stracittadina ufficiale della storia di Foggia. La favola dell’Incedit durò poco più di dieci anni: nel 1957 i gialloblù si fusero con il Foggia, prima di finire ingiustamente nel dimenticatoio (negli anni a seguire altre formazioni locali hanno ereditato la stessa denominazione, per ultima il Foggia Incedit attualmente in Prima Categoria).
CENTENARIO. I prototipi delle tre maglie rappresentano appieno la storia del Foggia. Tre divise celebrative dal sapore antico che, compatibilmente con le richieste del futuro fornitore tecnico e del main sponsor, hanno già riscontrato successo sui social. Adesso la palla balza alla società, che nell’anno del centenario dovrà occuparsi con cura di questo particolare. Perché le maglie rappresentano da sempre la storia del calcio.
La riproduzione, anche parziale, dell’articolo è consentita solo previa citazione della fonte TuttoCalcioPuglia.com e del suo autore Francesco Ippolito. I trasgressori saranno segnalati a norma di legge.
Di seguito le foto storiche dei calciatori dell'epoca e le proposte in dettaglio:
Autore: Francesco Ippolito / Twitter: @fraccio
Altre notizie - Foggia
Altre notizie
- 23:56 Playoff nazionali di Eccellenza, 16 volte sì, 13 volte no
- 23:02 Monopoli, Colombo: "Giana Erminio squadra organizzata e di qualità"
- 21:11 ufficialePicerno, rinnovo per il centrocampista Vittorio Graziani
- 20:58 Serie C, le designazioni arbitrali dei playout
- 20:48 Nocerina verso il Fasano, il presidente Stella incontra i giocatori
- 20:22 Nocerina-Fasano, vietata la trasferta ai residenti in Provincia di Brindisi
- 19:22 Al Vicino allenamento congiunto tra Gravina e Cerignola
- 16:45 Gravina, Santoro raggiunge quota 50 gol con la maglia gialloblù
- 16:35 Playout Serie D, Ugento-Manfredonia: definito il numero di biglietti per gli ospiti
- 16:03 Fidelis Andria, Vallarella si presenta: “Sosterrò il 51% delle quote, contento di essere qui”
- 15:54 Playoff Serie C: definito l’orario di Giana Erminio-Monopoli
- 15:38 Fidelis Andria, Cancelli: “Non siamo mercenari, sempre giocato con passione”
- 15:29 Virtus Francavilla, Allegrini: “Stagione negativa, ci scusiamo con i tifosi”
- 13:45 Verso Cittadella-Bari, Migliaccio: “Ora esaltiamo le nostre caratteristiche”
- 13:06 Play-Off Serie C: il Monopoli pesca la Giana Erminio, ritorno al Veneziani il 14 maggio
- 12:00 intervista tcpJulen Bernaola, da Bilbao a Barletta: sempre in rojiblanco
- 11:52 Brindisi, i soci rilanciano il progetto tecnico: “Ripartiamo con determinazione”
- 11:29 Taranto, un futuro ancora da scrivere tra incognite e incertezze
- 10:20 Otranto a caccia del sogno. Il presidente Mazzeo: “Motivati a vincerle tutte”
- 10:02 Potenza, De Giorgio dopo la sconfitta di Catania: "Gara decisa da un episodio"
- 09:40 Mele trascina il Taurisano verso il sogno: “Gioco per mio padre, per la mia città”
- 09:00 Martina, ora i playoff. Pizzulli: “Formato qualcosa di straordinario”
- 22:01 Catania-Potenza 1-0: decide una rete di Inglese
- 20:58 Matera, Tosoni: "Il prossimo anno vogliamo lottare per i vertici"
- 20:52 Manfredonia, il comunicato della Gradinata Est: "Tutti a Ugento!"
- 20:45 Taranto, stadio Iacovone: avviato lo smantellamento della copertura della tribuna
- 18:06 Casarano, Filograna: "I nostri tifosi hanno fatto la differenza"
- 16:55 Kings League, D’Anna si accasa agli Underdogs
- 16:50 Brindisi, intervento riuscito per Citro: crociato e menisco ok
- 16:26 Serie C, Marani in esclusiva su Antenna Sud: "Playoff avvincenti, bisogna puntare sui giovani"
- 15:00 Barletta, Romano: "In Serie D per giocarci un ruolo da protagonista"
- 14:43 Bari, nuove restrizioni in vista della prossima trasferta di Cittadella
- 14:27 PASSIONE BIANCAZZURRA: nuovo focus sulla Virtus Francavilla
- 14:08 Ugento, la carica del presidente De Nuzzo: “Partita decisiva, serve l’impresa”
- 10:37 Tisci: “Il Taranto può rinascere, ma sarà l’Eccellenza il punto di partenza”
- 10:33 L’Eccellenza pugliese potrebbe cambiare volto: tutto ruota attorno al Taranto
- 09:45 Serie C protagonista ad Antenna Sud: Matteo Marani ospite al “Salotto del Calcio”
- 20:39 Marani su Taranto e Turris: “Ho invitato nuovi club a non iscriversi se non certi”
- 17:15 Lecce, acciacchi in attacco: i motivi
- 17:05 Fasano, Ghilardi accoglie Montanaro e Sardo sui social: “Sogno nel cuore”
- 16:45 Giudice Sportivo, la decisione sul Lecce: multa e non solo
- 16:37 Playoff Serie C, Catania-Potenza in diretta domani su Teleregione: ore 20
- 16:04 Tv, Il Salotto del Calcio domani alle 15 su Antenna Sud
- 15:33 Serie D, ufficializzati gli orari dei playoff
- 15:03 Poule Scudetto, ecco il calendario: c'è il Casarano
- 14:20 Fidelis Andria, fissata la presentazione del nuovo presidente Vallarella
- 14:00 Potenza, De Giorgio: "Grande voglia di continuare, non sarà facile affrontarci"
- 13:31 Barletta, corsa ai biglietti: altri 809 tagliandi per la finale di Teramo
- 13:00 DISFIDA IN CAMPO: focus sul Barletta Calcio in diretta su Teleregione