Non è sicuramente un momento facile in casa Virtus Francavilla, con il presidente Antonio Magrì che si trova costretto a ridisegnare l'organigramma societario. Nel corso di questa settimana, infatti, tecnico e direttore sportivo hanno rescisso il proprio contratto per virare verso altri lidi.

Per fare il punto sulla situazione, TUTTOcalcioPUGLIA.com ha contattato in ESCLUSIVA proprio il numero uno biancazzurro: "Stravolgimento? Si, purtroppo nel calcio come nella vita ci sono dei cicli che si aprono e si chiudono, l'importante è lasciarsi bene. Sarà uno stravolgimento dal punto di vista tecnico, ma cercheremo di assicurare continuità al nostro progetto sportivo e aziendale".

Trinchera, due giorni fa, ci ha detto che puntano ad emergere. Lei crede sia difficile ripetere o migliorare questa stagione?
"Io credo che sia difficile ripetersi ma non impossibile. Partiremo con l'obiettivo della salvezza, per poi divertirci e toglierci qualche soddisfazione se ci saranno le condizioni. È chiaro che sarà quasi tutto nuovo e quindi occorrerà il tempo necessario e tutti dobbiamo avere pazienza, però noi come società opereremo sempre per il meglio puntando a vincere prima di tutto il campionato del bilancio, ma mettendo comunque tutti nelle condizioni di lavorare bene e con la massima serenità possibile".

Da presidente come ha vissuto questa favola, "ingiustamente" finita contro il Livorno?
"Stranamente l'ho vissuta bene perché ho visto che i ragazzi hanno dato tutto e ci hanno messo il cuore fino all'ultimo secondo. Resta l'amarezza per non essere riusciti a superare il turno ma in questo momento mi sento di dire ancora grazie alla squadra e allo staff tecnico e dirigenziale per questa bella favola".

Ora tanti nomi, anche se si vocifera che questa Virtus può fare a meno di un ds. Ci spiega se c'è stato un vero approccio con Amoruso e se ci sono novità in merito?
"In questi giorni sto incontrando molte persone e voglio prendermi tutto il tempo necessario per decidere perché non voglio assolutamente sbagliare. Con Amoruso ci sono stati dei contatti, è uno dei profili che potrebbero essere adatti alla nuova Virtus, ma è ancora presto per trarre conclusioni. Fare a meno di un ds? Se non troverò il profilo giusto potrebbe essere una soluzione, è già successo nella prima parte dell'anno della Serie D".

Questione stadio. Il Sindaco ha detto che si giocherà al 'Giovanni Paolo II': c'è ottimismo per la prossima stagione?
"È già tutto programmato che giocheremo a Brindisi almeno fino a gennaio. Mi auguro che i lavori possano iniziare il prima possibile; capisco lo sforzo dell'amministrazione comunale che ha messo sul piatto altri 350 mila euro per un totale di 1.050.000 però c'è bisogno di velocizzare i tempi perché non ho ancora visto neanche il progetto preliminare".

Cosa si sente di dire ai tifosi, un po' scossi in questi ultimi giorni?
"I tifosi devono stare tranquilli ed avere pazienza e fiducia. Io sono un francavillese come loro e opererò solo per assicurare un futuro a questa società, poi si può anche sbagliare ma in buona fede. Se avessi voluto buttare fumo negli occhi avrei agito diversamente, ma sono una persona che rispetta gli impegni e non abituata a fare furia francese e ritirata spagnola creando illusioni che si trasformano in cocenti delusioni".

È stato l'anno dell'esplosione di alcuni talenti come Nzola, Ayina, Prezioso, Pastore, Idda. Al netto di partenze e fine prestiti, questa squadra ha comunque una buona ossatura...
"Questa squadra ha un'ottima ossatura ed è composta da uomini veri e professionisti seri. Spero fortemente, d'accordo con la nuova direzione tecnica e sportiva, di poter trattenere quanti più giocatori per assicurare quella continuità che è stata in questi anni uno dei segreti del nostro successo".

La riproduzione, anche parziale, dell’articolo è consentita solo previa citazione della fonte TUTTOcalcioPUGLIA.com. I trasgressori saranno segnalati a norma di legge.

Sezione: L'INTERVISTA / Data: Ven 02 giugno 2017 alle 10:28
Autore: Dennis Magrì / Twitter: @MagriDen
vedi letture
Print