Una domenica da dimenticare per tre. Bari, Monopoli e Bisceglie: eliminazioni e sconfitte figlie di situazioni diverse. Che non possono essere ignorate, d'accordo, ma nemmeno gonfiate più del dovuto. Un principio sempre valido anche quando le cose vanno bene.
Partiamo dai galletti. Clamorosa l'eliminazione in Coppa Italia di Serie C: contro l'Avellino sarebbe bastato un solo pareggio per passare il turno, invece è arrivato un ko. Ad un primo tempo sufficiente (apprezzabile per il dominio nel gioco, meno per le occasioni sprecate), ha fatto seguito una ripresa decisamente inferiore alle attese. L'attacco non ha inciso, la fase difensiva è stata vittima delle sue ingenuità sul rigore. La sensazione è che si sia voluta perseguire la teoria del 'massimo risultato col minimo sforzo': tentativo mal riuscito, al netto anche di un gol annullato proprio ai biancorossi. Questione di stimoli? Forse. Ma di sicuro è sorprendente aver perso contro una compagine in ritardo di preparazione e soprattutto per quanto riguarda l'allestimento della rosa: si sta procedendo a tempo di record, peraltro senza svenarsi troppo sul mercato a causa delle risorse limitate per i noti problemi societari. Più di quello tecnico, è questo tipo di divario a fare notizia a sé. Detto tra noi: ai De Laurentiis il 'Partenio' proprio non porta bene: ricordate il ko del Napoli nel 2005 nella finale playoff della vecchia C1? Siamo li, anche se ora la posta in palio è nettamente inferiore, La Coppa Italia di C non porta in dote il salto in B, ma al massimo un buon piazzamento nella griglia playoff...se non ti piazzi tra le prime quattro nel girone di appartenenza. Inutile fare già da ora processi verso Cornacchini anche se, a partire dalla Sicula Leonzio, sarà vietato sbagliare. Stop agli esperimenti: servirà mettere le cose in chiaro da subito, coi punti in palio.
Amara, anche se l'eliminazione dalla Coppa Italia era ampiamente prevedibile, è la sconfitta del Monopoli contro il Frosinone. I ciociari puntano al ritorno in A, il già malcapitato Cosenza - che non se la passa bene - ad una semplice salvezza: i biancoverdi non erano fenomeni prima, non sono brocchi adesso. Con Carriero, Pecorini e Fella da subito nella mischia, in Serie C si dovrà cambiare la musica. Magari anche grazie a qualche ulteriore rinforza. Una coperta più lunga - e qualitativa - non guasta mai. Il trio Cerri-Lopez-Laricchia ha tempo fino al 2 settembre per lavorarci sino in fondo. Solo cosi riconfermare i playoff sarà possibile, nell'anno più difficile ma anche in quello più intenso dato il blasone di molte avversarie. Applausi per Ferrara: il 'dispiacere' rivolto a Nesta (immancabile selfie a fine gara con l'ex campione del mondo 2006) lo ricorderà per tutta la vita. E niente può cancellare le buone prove offerte nelle settimane passate, anche in ritiro (vedi anche test contro Crotone).
Incredibile, invece, il ko in amichevole subito dal Bisceglie contro il Corato, formazione di Eccellenza Pugliese. Non inganni il risultato: il divario tra le due squadre rimane e c'è stato, soprattutto quando è scesa in campo la formazione tipo degli adriatici. Crediamo che in questo caso a fare la differenza sia stata soprattutto la preparazione atletica. Non è facile assimilare una lunga serie di doppie sedute per recuperare quanto prima il passo rispetto alle altre compagini di categoria. L'obiettivo primario resta la salvezza, il traguardo andrà sudato: poi sarà Vanoli a dover fare del gruppo di calciatori una squadra affiatata. Ci vorrà del tempo (soprattutto per il miglior Ebagua, che può essere l'asso nella manica per potenzialità e curriculum) e soprattutto in caso di eventuale falsa partenza (anche calendario alla mano), bisognerà stringersi ancora di più intorno alla squadra. Proprio i tifosi, rispetto allo scorso anno, possono fare la differenza in positivo. Il peggio - dovuto ai noti fattori extracalcistici - perlomeno è alle spalle una volta per tutte. Ma il lavoro sul mercato non può ancora ritenersi concluso. Ci aspettiamo altre sorprese.
Calcio d'agosto, dunque, in tutti e tre i casi. Vietato far drammi, ma guai a sottovalutare i particolari, i dettagli. Affinando questi sarà possibile raggiungere i rispettivi obiettivi. E tra 7 giorni niente più scherzi.
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 20:38 ufficialeFasano, nuovo innesto a centrocampo
- 20:37 ufficialeFidelis Andria, tris di acquisti per i federiciani
- 20:34 ufficialeManfredonia, rinnova un centrocampista
- 18:53 Monopoli, in arrivo un difensore in prestito con diritto di riscatto dal Cittadella
- 18:06 ufficialePotenza, arriva Anatriello in prestito dal Bologna
- 17:51 Audace Cerignola, vicini tre acquisti under
- 16:57 ufficialeTeam Altamura, per il centrocampo arriva Marco Crimi
- 16:29 ufficialePolimnia, ha firmato il trequartista Gian Mendez
- 15:33 Lecce, Camarda-day: “Sono qui per crescere e per mettermi al servizio della squadra”
- 15:24 Nardó, è fatta per Giuseppe Tedesco
- 15:14 Heraclea scatenato, vuole anche Mauro Cerutti
- 14:34 ufficialeVirtus Francavilla, arriva la firma di Franceso Pitarresi
- 11:58 Foggia, la prima squadra si allenerà a Trinitapoli: ritiro al via il 24 luglio
- 10:37 L’ex Fidelis Andria Gladestony in chiusura verso la Sarnese
- 10:18 Brindisi, mercoledì la presentazione del nuovo ds Emanuele Righi
- 09:18 ufficialeMartina, per la mediana arriva Sebastian Piriz
- 08:51 Manfredonia, il caso Scuotto scuote il club: contratto in essere, ma nessun stipendio
- 08:48 ufficialeHeraclea, colpo in difesa, arriva il terzino Andrea Melani
- 08:45 Gravina, continua il casting per la panchina: c'è anche Nicola Ragno in lista
- 21:55 ufficialeFasano: ecco Stauciuc in attacco
- 20:19 Lecce, Kouassi: "Quando il club mi ha chiamato non ho esitato"
- 19:35 ufficialeVirtus Francavilla, arriva un esterno ex Siracusa
- 19:23 ufficialeHeraclea, arriva l'attaccante Puntoriere
- 18:57 Fidelis Andria: ufficiale l'iscrizione in Serie D, ora la campagna abbonamenti
- 18:51 De Laurentiis: “In B momento di difficoltà economica enorme, ricavi limitati dal Bari”
- 18:50 Bari, svelate le nuove maglie. Betsson.Sport nuovo main sponsor
- 16:10 ufficialeBari, rinforza in difesa: ecco l'ex Inter Sheriff Kassama
- 15:47 ufficialeFidelis Andria, nuovo innesto in difesa: arriva Matteo Ronchi
- 15:45 Polisportiva Trani, possibile ripartenza in Promozione: accordo vicino con il Canusium
- 15:27 Audace Cerignola, Sabbatani sempre più vicino a vestire la maglia gialloblù
- 15:26 Montrone verso la Soccer Trani: trattativa in corso con il Barletta
- 14:04 ufficialePolimnia, preso un centrocampista di Zaragoza
- 13:36 ufficialeManfredonia, regolarizzata l’iscrizione in Serie D
- 13:33 Gravina, in calendario un incontro per presentare il progetto 2025-30
- 13:21 ufficialeFidelis Andria, ceduto un difensore
- 13:13 Taranto, Bitetti ha scelto il profilo per la rinascita
- 13:11 Lecce, piacciono in 3 per il post Krstovic
- 12:58 Serie C, definite le date della prossima stagione
- 12:09 Lecce, presentata la seconda maglia
- 12:05 Fasano, fissata la presentazione ufficiale della squadra: ospite Pierluigi Pardo
- 11:32 Taurisano, Negro: "Ambiente coeso e progetto ambizioso"
- 10:29 Nardo, Toma: "Mercato complicato ma idee chiare"
- 09:29 Casarano, Chiricò: "Possiamo essere la sorpresa del prossimo campionato"
- 23:15 Foggia, interesse per un terzino classe 2002
- 23:13 Cerignola-Capomaggio, sarà addio: la Salernitana pagherà la clausola
- 23:11 ufficialeMartina, confermato per due anni un esterno d’attacco
- 16:46 Brindisi, assalto a un difensore ex Nardó
- 14:44 ufficialePolimnia, dimissioni per mister Anaclerio: scelto il sostituto
- 14:10 ufficialeBari, Pucino rinnova fino al 2026
- 10:10 Da Gytkjaer a Nikolaou, il Bari prova ad andare di corsa. Maita? Addio fisiologico