In questi giorni, in Polonia, si sta svolgendo il Mondiale Under 20. Un’importante vetrina non solo per i giovani della nazionale azzurra ma anche per tanti talenti sparsi per il mondo. Un’occasione ghiotta per gli addetti ai lavori intenti a scrutare ed a scovare talenti. Proprio per queste ragioni, il Direttore Sportivo Meluso è approdato in terra polacca per assistere alle partite tra Polonia-Colombia, Uruguay-Norvegia, Argentina-Sud Africa e Giappone-Messico. In queste squadre, i baby campioni non mancano, pertanto, abbiamo analizzato le rose di queste nazionali per individuare, in base alle caratteristiche richieste da mister Fabio Liverani, i profili più interessanti che potrebbero approdare a Lecce nella prossima stagione in serie A.
Partiamo dalla nazionale polacca in cui spiccano i nomi di Marcel Zylla, classe 2000, trequartista valutato 100 mila euro, proveniente dalle giovanili del Bayern Monaco, dotato di dribbling, fantasia, di un buon tiro da fermo, ordine e geometria, attenzionato all’epoca anche da mister Ancelotti. Un altro profilo da prendere in considerazione è quello di Mateusz Bogusz, classe 2001, osservato speciale del Napoli negli scorsi mesi; giocatore forte fisicamente, duttile da occupare in ogni zona del centrocampo, dotato di un buon tiro da fuori, valutato 100 mila euro. Infine, considerate le sue caratteristiche, balza agli occhi l’attaccante Adrian Benedyczak, classe 2000, tra le file del Pogon Szczecin, squadra militante nella massima serie polacca; alto 1,90 m, classica punta centrale, dotato di buona tecnica palla al piede, bravo sui calci da fermo e abile nel gioco aereo, anche per lui la valutazione è di 100 mila euro. Due giocatori che potrebbero fare al caso del Lecce, considerando anche le quotazioni, sono il terzino della Colombia Anderson Arroyo, conoscitore dei campionati europei, tesserato del KAA Gent, squadra belga di prima divisione, scuola Liverpool, bravo in fase di progressione, e l’ala Ivan Angulo, giocatore rapidissimo, a segno nella partita inaugurale contro la Polonia, adattabile come seconda punta, proveniente dal Palmeiras.
Abbiamo dato uno sguardo anche ai campioncini di Uruguay e Norvegia. Nella nazionale uruguagia c’è molto talento, considerando anche la lunga tradizione di campioni giunti in Italia dal Sud America. Tre nomi balzano agli occhi e sono quelli di Ezequiel Busquets, classe 2000, terzino destro all’occorrenza anche centrocampista, proveniente dal Penarol, compagine in cui si è formato Guillermo Giacomazzi; Thomás Chacón, classe 2000, trequartista dalla classe cristallina, destro naturale, brevilineo, libero di svariare su tutto il fronte offensivo, ora nella rosa del Danubio, ex squadra di un altro mito giallorosso come Ernesto Chevanton e, infine, Juan Boselli, classe 1999, nato come trequartista, successivamente impiegato come prima punta mobile in quanto abile a giocare negli spazi e micidiale in campo aperto. Tra i norvegesi, non possiamo non nominare la punta di diamante Erling Braut Haland, classe 2000, valutato 5 milioni di euro, con esperienze già in Europa League con la maglia del Molde FK, punta centrale, alto 1,91 m, stazza fisica impressionante per un ragazzo così giovane, dotato di buona tecnica palla al piede e abile di testa. Un altro campioncino delle terre del Nord Europa è Tobias Börkeeiet, classe 1999, centrocampista di rottura, dotato di ottima struttura fisica, bravo nelle geometrie e nel dare equilibrio alla squadra, in pianta stabile nella rosa dello Stabæk, compagine della massima serie norvegese.
Qualcuno di questi ragazzi, impegnati in questi giorni nelle partite del Mondiale Under 20, potrebbe indossare la maglia giallorossa nella prossima stagione. C’è bisogno di nuova linfa per riprendere il cammino intrapreso dal Lecce tanti anni fa e per tornare ad essere, in campo giovanile, il fiore all’occhiello nel panorama nazionale ed europeo. Il nostro viaggio tra le rose delle nazionali del Mondiale Under 20 continuerà tra i campioncini di Argentina, Sud Africa, Giappone e Messico.
Altre notizie - Lecce
Altre notizie
- 18:35 2° Turno Coppa Italia Serie C, definita l’avversaria del Casarano: sarà derby pugliese
- 16:30 Bisceglie, Dammacco: "Società e spogliatoio le nostre forze"
- 16:16 Nardò, Corallo: "Abbiamo mostrato qualche segnale positivo"
- 15:28 Barletta, Pizzulli: "Da apprezzare la reazione della squadra"
- 15:06 Manfredonia, Rotice: "Risultato bugiardo ma la squadra c'è"
- 14:25 Heraclea, Farina: "Vinta una gara importante ma non montiamoci la testa"
- 14:08 Ginosa, il fair play di Laghezza: consola il collega del Sava dopo il gol subìto
- 13:40 Martina, partenza sprint: sei punti in due gare e difesa ancora imbattuta
- 11:55 Serie D, turno infrasettimanale in vista: diversi match verso l’anticipo
- 11:23 Bari, Sibilli nel mirino: la Procura Federale indaga per calcioscommesse
- 10:39 Eccellenza Puglia, 4ª giornata: il Brindisi cala il tris, il Bisceglie resta in vetta
- 10:37 Serie D/Girone H, 2ª giornata: Martina, Fasano ed Heraclea a punteggio pieno
- 10:26 Gravina, Ragno: “Ha vinto la giocata del singolo, il Fasano ha qualità”
- 10:26 Virtus Francavilla, Coletti: “Una vittoria che ci voleva e ci dà morale”
- 10:25 Moncelli: “Il Barletta ha dimostrato cuore, organizzazione e anima”
- 08:24 Trani, prove tecniche di fuga
- 23:02 Taranto, una vittoria da big
- 22:58 Fidelis Andria, Scaringella: “C’è rammarico per come si era messa”
- 21:45 Martina, Laterza: "I ragazzi stanno facendo un ottimo lavoro"
- 21:43 Nardò, Limone: "Non dobbiamo commettere gli stessi errori delle gare precedenti"
- 21:08 Uragano Martina: secco 3-0 nel derby col Nardò
- 20:41 Fasano, Pinto: “Gol importante a livello personale, vittoria merito di tutti”
- 19:54 Taranto, Konate: "Dobbiamo cercare di evitare errori individuali e collettivi"
- 19:52 Virtus Mola, Caricola: "Dobbiamo aggiungere qualche tassello"
- 19:50 Taranto, Danucci: "Conquistato un risultato importantissimo"
- 19:50 Fasano, Agnelli: “Vittoria che vale un altro tassello, Loiodice incredibile”
- 19:47 Taranto, Imoh: "Dobbiamo mantenere questo atteggiamento"
- 18:59 Brindisi, Ciullo: “Complimenti ai ragazzi, oggi non era facile"
- 18:53 Virtus Mola-Taranto 2-3: terza vittoria su tre in campionato per gli ionici
- 18:53 Gravina-Fasano 1-2, Pinto decide una gara bellissima
- 18:15 Manfredonia-Virtus Francavilla 2-5: cinque rigori e prima vittoria dei biancazzurri di Coletti
- 17:44 Team Altamura, Cudazzo: "Bene il risultato, continuiamo così"
- 17:36 Lecce, Di Francesco: "Abbiamo commesso gli stessi errori della partita contro il Milan, dobbiamo crescere"
- 17:17 Atalanta, Juric: "Partita tosta, nel secondo tempo siamo stati più fluidi e determinati"
- 17:11 Atalanta U23-Altamura 0-0: bergamaschi e pugliesi dividono la posta in palio
- 16:48 Per il Lecce è ancora notte fonda, l'Atalanta strapazza i giallorossi per 4 a 1
- 14:29 Le formazioni ufficiali di Atalanta-Lecce: titolarità per i nuovi acquisti
- 12:28 le probabili formazionidi Martina-Nardò: Laterza con l'undici tipo, De Sanzo conferma il 3-5-2
- 11:28 Bari, Pagano: “Il mio errore ha cambiato la gara”
- 10:00 le probabili formazionidi Gravina-Fasano, Ragno cambia qualcosa Agnelli no
- 08:30 le probabili formazionidi Atalanta-Lecce: Sala e Stulic titolari
- 00:48 Altamura, Mangia: “Modulo? Conta solo prima del fischio d’inizio”
- 00:35 Heraclea, Farina: "Contro la Paganese ci vorranno idee chiare e testa giusta"
- 00:28 Gravina, Mulè e Tanasa presentano la sfida con il Fasano
- 22:56 Bari, Caserta: “Bisogna ripartire, dopo queste sconfitte si vede nero”
- 21:12 Casarano, Di Bari: “Era difficile vincere a Picerno, dicevano che Chiricó fosse finito”
- 20:16 Un super Chiricò trascina il Casarano: vittoria per 2-1 e primo successo esterno stagionale
- 19:18 Le pagelle di Modena-Bari 3-0: Cerofolini incolpevole, difesa bocciata
- 18:01 Taranto, Danucci: "Siamo sulla strada giusta, Mola squadra giovane e intensa"
- 17:07 Modena-Bari 3-0: amnesie difensive e tanti passi indietro