Una scossa col cambio d'allenatore, seppur lieve, c'è stata. Sul piano dei punti? Si, se consideriamo che ne sono arrivati otto in quattro gare e che nella precedente gestione Mignani ne erano arrivati dieci dopo nove giornate. Sul piano dell'atteggiamento? In parte si, perché la squadra non è arrendevole ed ha provato contro l'Ascoli a pressare, con Brescia (in svantaggio) e Feralpisalò (facendosi però letteralmente male da sola) a reagire ed attaccare. Su quello del gioco? Pochi sprazzi. Sulle idee qualcosa si vede, sulla loro efficacia bisognerà attendere. Tenendo ben presente che alcuni giocatori non sembrano ideali per un determinato modo di fare calcio. L'inizio dell'era Marino a Bari si può riassumere in breve così: tra i tifosi c'è una moderata fiducia sull'operato del tecnico siciliano, ma allo stesso tempo c'è tanta disillusione. Nessuno, almeno nel breve termine, si aspetta miracoli. Ma al rientro dalla sosta - a cominciare dall'impegno interno contro il Venezia al big match di Santo Stefano a Genova contro la Sampdoria - bisognerà sbagliare il meno possibile per ritrovarsi agganciati o quasi al treno delle prime o quantomeno della zona playoff. Anche perché, questo, è l'obiettivo stagionale fissato dalla società. E per raggiungerlo servirà a lungo andare costanza e qualità.
LUCI ED OMBRE. Il suo rendimento è tutto sommato costante, da inizio stagione: è l'unico, o quasi, ad essere in grado di inventare la giocata, di essere imprevedibile. E per gli avversari una brutta spina nel fianco. Giuseppe Sibilli una partenza del genere in Serie B non l'aveva ancora vissuta. L'avvento di Marino è coincisa con la sua esplosione in termini di reti: appena una con Mignani, tre in un colpo solo col nuovo corso. E tutte da applausi, dalla fionda fatta partire contro il Modena, ai dribbling con missile contro l'Ascoli, fino alla bordata da fuori area contro la Feralpisalò. Il Bari, nella sua convalescenza, ha potuto portare a casa punti preziosi anche e soprattutto grazie al suo estro. A lui va la copertina, ma questi sono stati anche i giorni di Vicari e Achik: il primo ha ritrovato la via della rete che mancava addirittura dai tempi della Serie A con la Spal, il secondo - comunque capace di andare in doppia cifra a Cerignola, in C - ha finalmente rotto l'incantesimo tra i cadetti. Perfetta la coordinazione sul 3-3 a Piacenza, rete che arriva dopo averne già sfiorata una in Bari-Como nel finale di una delle tante partite pareggiate. Già i pareggi: ora sono nove, supportati da tre vittorie. Al netto di una sola sconfitta. Eccolo qui, il paradosso: nessuno, nemmeno il Parma, ha perso cosi poco come il Bari. Una squadra che non soccombe ma che nemmeno s'impone. Ed eccoci allora a parlare dei limiti che valgono l'attuale decimo posto: archiviati i problemi tecnico-tattica sotto la gestione Mignani, c'è anche l'aspetto psicologico: è impressionante il modo in cui il Bari non riesce a mantenere il vantaggio. Cittadella, Como, Catanzaro, Modena e Feralpisalò: persi punti pesanti che avrebbero potuto dare ai biancorossi una classifica diversa. Quei dettagli che decidono le sorti di un campionato e che l'anno scorso, quasi fino al termine, stavano premiando i biancorossi. Nasti è tornato a segnare ma deve essere più continuo, Diaw fa e disfà, Aramu è uno dei grandi assenti da cui ci si aspetta molto. Di Cesare rimane fondamentale soprattutto per lo spogliatoio, ma non potrà essere sempre provvidenziale. E' cambiato anche il modulo: dalla difesa a quattro a quella a tre, rimettendo al centro del progetto Pucino e cercando di favorire le spinte di Ricci e Dorval sulle fasce. Sarà a lungo andare la mossa più giusta? Lo sarà anche per la difesa?
CLASSIFICA E RINNOVI. Insomma, dalla terza alla decima classificata vi sono quattro squadre in appena cinque punti, dal Palermo allo stesso Bari. E' deludente, ma non piange perché tutto è aperto. Serve però uno scatto deciso per cambiare la posizione in graduatoria ma anche per ritrovare quell'entusiasmo tra i tifosi che dopo l'11 giugno scorso non c'è mai stato sino in fondo. Nel frattempo la società continua a muoversi sui rinnovi: dopo Vicari a inizio mese, ecco Maiello: 2026 e 2025, rispettivamente. Presto potrebbe essere anche la volta di Ricci. Un premio meritato per tutti loro. In vista delle diverse scadenze a giugno 2024 e dei destini incerti di molti interpreti causa prestiti, è sicuramente un buon segnale quello di iniziare a fissare dei punti fermi in vista del futuro a medio termine del club. A maggior ragione, riprendendo le parole del ds Polito di qualche tempo fa, c'è la volontà di tornare in Serie A nel giro di tre anni. Quanto alla stretta attualità inutile precisare come anche il mercato invernale dirà molto sulle intenzioni relative a questa stagione.
Altre notizie - Bari
Altre notizie
- 13:58 Lecce, Maleh e Marchwinski ufficialmente in rosa: integrata la lista depositata in lega
- 13:49 Lecce, Di Francesco: “Siamo cresciuti tanto, Maleh è a disposizione”
- 11:55 Fasano, tegola Pol Garcia: il difensore rischia un mese di stop
- 11:50 Fasano, colpo in prospettiva: arriva il talento 2007 Carmelo D’Antona
- 11:49 Serie D, le designazioni arbitrali dell’ottava giornata del girone H
- 07:52 Mola, crocevia del destino degli allenatori
- 22:16 Bellavista graziato dalla FIGC: può tornare nel mondo del calcio
- 20:39 Monopoli, Colombo: “Contro il Crotone possiamo e dobbiamo fare di più”
- 20:07 Fasano-Fidelis Andria: settore ospiti sold out per il big match di domenica
- 19:57 Taranto, Hadziosmanovic: "Oggi si è vista la forza del gruppo"
- 19:46 Gravina, Tanasa: "Ci mancavano solo i risultati"
- 19:31 Brindisi, Ciullo: "Dobbiamo essere più cattivi negli ultimi metri"
- 17:54 Taranto, Danucci: "Ottima partita, felici per il passaggio del turno"
- 17:33 Brindisi-Taranto 0-1: un autogol di Lanzolla fa esultare gli ionici
- 15:28 Taranto, Delvino prima del Brindisi: “Chiunque vorrebbe giocare questa partita”
- 15:26 Brindisi, Pozzessere nel pre partita: “Contenti di ospitare il Taranto”
- 15:14 Coppa Italia Eccellenza, Brindisi-Taranto: le formazioni ufficiali
- 14:15 Cerignola, Di Toro: “Ho parlato con la squadra, ecco cosa mi aspetto”
- 14:09 Canosa, si prova il colpo: piace Caputo
- 13:21 Foggia, la decisione sui tifosi per la trasferta a Casarano
- 12:39 Fidelis Andria, Marquez: "Possiamo arrivare in alto ma restiamo umili"
- 10:27 Donatiello: “La Virtus Francavilla risalirà, serve solo pazienza ed equilibrio”
- 09:56 Casarano-Foggia, cinque anni dopo: strade che si incrociano, destini opposti
- 09:48 Verso Reggiana-Bari, Caserta: “Nikolaou e Verreth da valutare. Ora serve più incisività”
- 08:07 L'Eccellenza delle "capitali"
- 22:55 Virtus Francavilla, Carretta: “Voglio restare qui finché non porto questa squadra in Serie C”
- 20:43 Monopoli, Bizzotto: “Campionato sempre più difficile, ci riprenderemo”
- 17:38 Serie C, il Gruppo Editoriale Distante si aggiudica i diritti delle pugliesi e del Picerno
- 17:17 ufficialeManduria, annunciato il successore di Dellisanti
- 17:01 Taranto, Danucci: "Col Brindisi gara secca in cui può succedere di tutto"
- 14:40 Giudice Sportivo Eccellenza, le decisioni dopo l’8a giornata
- 14:35 Picerno, le prime parole di Bertotto: “Vedremo di fare grandi cose”
- 11:47 Gjonaj alla Folgore Caratese: l’ex Virtus e Casarano riparte dalla Serie D lombarda
- 11:17 Manfredonia, stangata per Carullo: il Giudice Sportivo lo ferma per due turni
- 10:31 Brindisi-Taranto, parla il doppio ex Ancora: “Sarà una grande partita”
- 09:28 Dorval esordisce con l’Algeria, Camarda show in U21: Bari e Lecce sorridono
- 22:38 Squinzano e Trani, slalom parallelo
- 20:05 ufficialeTaranto: arriva Rafanelli, Torrisi lascia il club
- 19:16 Serie D, Girone H: cambia l'orario d'inizio di Heraclea-Nardò
- 17:45 ufficialeMandruria, interrotto il rapporto con il tecnico Dellisanti
- 16:49 Serie C/C, classifica marcatori: comandano Gomez e Salvemini, Chiricò insegue
- 15:08 ufficialeIl tecnico Gaetano Iannini riparte dal Francavilla in Sinni
- 14:31 Serie C, le designazioni arbitrali della 10a giornata
- 14:21 Coppa Italia Eccellenza, Brindisi-Taranto in diretta giovedì su Antenna Sud
- 13:33 Francavilla in Sinni, idea Iannini per la panchina
- 12:32 Nardò, D’Anna e Sall: la forza dell’esperienza e l’entusiasmo del futuro
- 12:29 Lecce-Sassuolo, Di Francesco contro il suo passato
- 12:24 Serie D, cambia il fischio d’inizio di Fasano-Fidelis Andria
- 12:24 Bari, Meroni: “Le pressioni non ci spaventano. Reggiana? Gara speciale”
- 12:20 ufficialeCanosa, De Candia è il nuovo allenatore