Lo scorso anno Atalanta-Lecce ha regalato sorprese, all’andata così come al ritorno. Eppure, sulla carta, per i giallorossi è l’ennesima sfida impossibile. Quest’anno l’Atalanta sta zoppicando. Si ritrova al nono posto in classifica con soli 26 punti, appena 6 in più del Lecce. È una squadra che prende molti gol di testa, soprattutto, su palle inattive. 

I giallorossi si ritrovano in emergenza totale. Una situazione come questa, durante la stagione in corso, non era mai capitata. Sono out per squalifica Pongracic e Banda. Ai box, oltre a Dermaku e Almqvist, si è aggiunto nelle ultime ore anche Sansone. Praticamente, non solo gli uomini sono contati, è emergenza in quanto alcuni dovranno essere adattati in ruoli non propri. 

In difesa, le scelte appaiono obbligate. Le assenze di Pongracic e Dermaku impongono i due centrali Baschirotto e Touba. Qualche dubbio sulla scelta del terzino sinistro. Il modulo non potrà essere un 4-3-3 come siamo stati abituati a conoscerlo. Probabilmente, mister D’Aversa opterà per un attacco a tre ma molto stretto, gli esterni si trasformeranno trequartisti con compiti più di rifinitura. A centrocampo, Kaba è favorito per una maglia da titolare. Gonzalez vuole vincere la concorrenza di Rafia. 

Le probabili formazioni:

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta, de Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners; Lookman, De Ketelaere.
All. Gasperini.

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Touba, Gallo; Kaba, Ramadani, Gonzalez; Oudin, Krstovic, Strefezza. All. D'Aversa

Sezione: Primo piano / Data: Sab 30 dicembre 2023 alle 08:00
Autore: Stefano Sozzo / Twitter: @stesozzo
vedi letture
Print