Il Lecce conquista un prezioso punto, pareggiando al "Maradona" di Napoli per 1-1. Al gol di Elmas risponde dopo pochi minuti Colombo con un gol da cineteca, ma andiamo per ordine. Partita inizialmente contratta tra due squadre caratterizzate, entrambe, da un ampio turnover. Lecce pericoloso al 19', Colombo ci prova dal limite dell'area ma Meret risponde presente. Al 21' dialogo corto da calcio d'angolo e conclusione alta di Politano. Al 22' arriva lo scossone: Ndombele atterra Di Francesco in area, sul penalty non ci sono dubbi. Colombo calcia e segna dal dischetto, l'arbitro non avendo ancora fischiato ordina la ripetizione del rigore: l'attaccante giallorosso si fa ipnotizzare da Meret. Come se non bastasse il Napoli trova il vantaggio poco dopo, al 27' Politano trova con un pizzico di fortuna Elmas che, lasciato libero da Tuia, trafigge Falcone da due passi. Il Lecce non molla e risponde colpo su colpo, trovando immediatamente il pareggio: alla mezz'ora Colombo riceve palla e dalla distanza si coordina trovando una rete meravigliosa, la sfera imparabile finisce all'incrocio. La ripresa parte con il forcing del Napoli, l'asse Politano Elmas ancora protagonista. Palla morbida dell'ex Inter sul secondo palo per il macedone, tocco ravvicinato respinto da Falcone con un riflesso. Subito dopo ci prova Zielinski, attentissimo Falcone. Al 64' la potente conclusione di Ostigard finisce alta di poco. Occasionissima per gli azzurri al 69', Politano va morbido su Osimhen che da due passi spreca in area piccola. Pericolosissima diagonale di Politano due giri di lancette più tardi, sfera di poco a lato. Nel finale non provoca pericoli il sussulto di Hjulmand. Ancora l'attaccante nigeriano del Napoli a rendersi pericoloso nel recupero, il pallone però va alto. Finisce 1-1, dopo la vittoria di tre stagioni fa il Lecce esce nuovamente indenne dal "Maradona" di Napoli: un punto prezioso, ottenuto contro una big, che muove ancora la classifica. 

IL TABELLINO

Napoli-Lecce 1-1

Reti: 27'pt. Elmas (N), 31'pt. Colombo (L).

Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Kim, Olivera; Anguissa (40' st Simeone), Ndombele (1' st Lobotka), Politano (26' st Lozano); Elmas (11' st Kvaratskhelia), Osimhen, Raspadori (1' st Zielinski). A disp: Marfella, Sirigu, Juan Jesus, Mario Rui, Rrahmani, Zanoli, Gaetano, Lobotka, Zerbin, Zielinski, Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti.

Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Tuia, Pezzella; Helgason (1' st Gonzalez), Hjulmand, Askidsen (17' st Blin); Banda (30' st Listkowski), Colombo (25' st Ceesay), Di Francesco (17' st Strefezza). A disp: Samooja, Bleve, Bistrovic, Blin, Ceesay, Frabotta, Gallo, Gonzalez, Rodriguez, Strefezza, Umtiti. Allenatore: Baroni.

Ammoniti: Politano (N); Hjulmand, Colombo, Gonzalez, Gendrey (L). 

Arbitro: Marcenaro di Genova.

Sezione: Primo piano / Data: Mer 31 agosto 2022 alle 22:50
Autore: Antonio Specchio
vedi letture
Print