Solo contro 22 calciatori: anzi, solo contro 22 calciatori, gli allenatori, le panchine e spesso anche il pubblico. Dura la vita da arbitro, per dirla con una banalità. Ma quanto si guadagna facendo l'arbitro in Serie A, ad esempio? E' la domanda che in tanti si sono posti più volte. Una infografica di 888sport.it spiega tante curiosità sul mondo arbitrale. A partire proprio dai guadagni, ad esempio. Un direttore di gara per una partita di Serie A guadagna 3,800 Euro netti a incontro, più vari benefit, tra cui le spese di vitto e alloggio e di trasferta, chiaramente. L'assistente, invece, guadagna 1,000 E a partita, mentre il quarto uomo vede ridotto ancor di più l'"ingaggio", scendendo a 500 Euro. Le cifre sono le stesse per una partita della fase finale della Coppa Italia, mentre nei turni precedenti, quelli a cui prendono parte anche le società di Serie C e Serie D, ad esempio, il compenso parte da 1.000 Euro a partita per l'arbitro. La cifra, sale, invece in Champions League: 4,800 Euro per ogni incontro della fase a gironi. 1.000 Euro in più per una partita della fase finale. Compensi a cui va aggiunto un indennizzo che la Lega di A versa a ogni proprio associato, sulla base delle partite arbitrate nel corso della stagione, in modo fisso. 

Ma come si diventa arbitri? In Italia per diventare arbitri bisogna seguire un corso e poi superare il test teorico e le prove atletiche, soprattutto. Can di Serie A, ad esempio, ha 22 direttori di gara, ma solo il 23 % provengono dal Sud. Gli assistenti, in tutto, sono invece 41 e gli osservatori 22, tanti quanti gli arbitri. Per un direttore di gara l'età è un parametro completamente diverso rispetto a un calciatore: l'età media per gli arbitri di A in questa stagione è di 39,5 anni. Nel 2011 l'arbitro più giovane della storia della Serie A fu Marco Guida, debuttante nel massimo campionato italiano a 30 anni. Nel 1970, addirittura, il signor Lo Bello arbitrò in A a 50 anni già compiuti: segno di un mestiere che è soprattutto passione. E divertimento. Al di là di tutto quello che c'è attorno.

Sezione: In primo piano / Data: Gio 30 novembre 2017 alle 15:42
Autore: Redazione TuttoCalcioPuglia.com / Twitter: @redazionetcp
vedi letture
Print