Barletta-Brindisi non è mai una partita come le altre, ma quest'anno probabilmente ha un sapore ancora più particolare. Dopo gli ultimi anni piuttosto turbolenti e complicati, caratterizzati da fallimenti e ripartenze dal basso, le due squadre tornano ad affrontarsi in un match d'alta classifica con vista sulla Serie C: entrambe, infatti, continuano a sognare la promozione e arrivano allo scontro diretto a pari punti, a quota 50, sei in meno rispetto alla Cavese. Per mettere pressione alla capolista, servirà uscire dal rettangolo di gioco dello stadio Puttilli con l'intera posta in palio. A proposito del Puttilli, poi, il derby torna a disputarsi in questo scenario tredici anni dopo l'ultima volta: era la stagione 2009-2010, la Serie C2 si chiamava Lega Pro Seconda Divisione e i biancorossi si imposero per 1-0 con rete di Simoncelli. Mercoledì, però, sarà tutt'altra storia nell'anticipo della ventottesima giornata della Serie D, girone H: ma come ci arrivano le due compagini?
Il Barletta non ha mai perso in questo 2023 ma ha raccolto più pareggi (sei) che vittorie (quattro). La squadra allenata da Francesco Farina è reduce dallo 0-0 in Campania contro l'Afragolese e dal rocambolesco 3-3 casalingo nel derby contro il Casarano che hanno portato il distacco dalla Cavese da due a sei lunghezze, ma il campionato è tutt'altro che finito e le ambizioni restano altissime. Dopo il fallimento del 2015 e la promozione dall'Eccellenza conquistata nella passata stagione, questo cammino - per certi versi sorprendente - rappresenta una sorta di riscatto per i biancorossi terzi in classifica. Seconda miglior difesa del torneo con 20 reti subite (quattro in più del Nardò), il Barletta sembra fare più fatica in fase offensiva, come dimostrano i "soli" 31 gol realizzati: solo cinque squadre (Gravina, Lavello, Puteolana, Nocerina e Francavilla) hanno fatto peggio e sono tutte invischiate nella lotta per non retrocedere. Il dato, però, sottolinea anche il grande cinismo di una squadra capace di soffrire e, all'occorrenza, di vincere di misura.
Il Brindisi viene da un buon momento e ha raccolto tredici punti sui quindici disponibili nelle ultime cinque uscite. Dopo l'esonero di Ciro Danucci, poi revocato su richiesta e ammissione di responsabilità della squadra, i biancazzurri hanno cambiato rotta e sono cresciuti soprattutto sotto il profilo della continuità, forse il più grande punto debole di questa stagione. Il k.o. casalingo contro il Martina (0-1) sembra oggi solo un lontano ricordo perché il Brindisi ha fatto quadrato attorno a sé stesso e, guardando a una partita per volta, ha rispettato il leitmotiv della società: crederci fino all'ultimo istante e provare a vincere sempre. I successi pesanti e importanti contro Afragolese (0-4) e Matera (1-0) hanno riacceso l'entusiasmo dell'ambiente come dimostrato dagli oltre tremila spettatori presenti al Fanuzzi nell'anticipo di sabato sera contro i lucani. Sono 44 i gol fatti (secondo miglior attacco) e 24 quelli subiti (terza miglior difesa), numeri incoraggianti che però non possono assolutamente ammettere e permettere cali di concentrazione. Dalle parti di via Benedetto Brin, fine, bisognerà invertire la tendenza negativa negli scontri diretti, dove il Brindisi a eccezione della gara casalinga contro il Nardò terminata 3-0, non ha mai vinto.
I precedenti tra le due squadre dicono Barletta senza troppi giri di parole: dal 2008 a oggi, nelle nove sfide giocate tra Serie C, Serie D ed Eccellenza, il Brindisi ha trionfato solo una volta (in casa nella stagione 2018-2019 per 2-1) contro le sei dei biancorossi. Due, invece, i pareggi che vanno a completare il bilancio. Anche il Puttilli, per concludere, rappresenta un vero tabù per i biancazzurri, mai usciti con un risultato positivo dal terreno di gioco dell'impianto di via Vittorio Veneto (quattro pesanti sconfitte negli ultimi quindici anni).
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 13:33 Francavilla in Sinni, idea Iannini per la panchina
- 12:32 Nardò, D’Anna e Sall: la forza dell’esperienza e l’entusiasmo del futuro
- 12:29 Lecce-Sassuolo, Di Francesco contro il suo passato
- 12:24 Serie D, cambia il fischio d’inizio di Fasano-Fidelis Andria
- 12:24 Bari, Meroni: “Le pressioni non ci spaventano. Reggiana? Gara speciale”
- 12:20 ufficialeCanosa, De Candia è il nuovo allenatore
- 12:14 Esonero Modesto, il ds Francavilla: “Turnover inadeguato contro il Bisceglie”
- 12:05 Canosa, il ds Francavilla: “Corsa a quattro per il campionato, vi dico la sorpresa”
- 12:02 ufficialeUgento, Vadacca lascia il club
- 11:58 Fidelis Andria, Giorgione: “Il mio percorso a Giugliano era terminato, qui mi diverto”
- 11:54 Canosa, fumata bianca per il nuovo allenatore
- 10:39 Taranto, a rischio la prossima trasferta di campionato ad Acquaviva delle Fonti
- 10:07 Bisceglie, Di Meo: "Senza il punto di penalizzazione saremmo primi"
- 09:20 Acquaviva, pres.Demarinis: “Servirà lo spirito giusto per affrontare il Taranto”
- 08:30 Euro 2032: Bari in affanno? Il problema-stadio è tutto italiano, dai 130 requisiti ai fondi da trovare
- 19:36 Taranto, mercato: Foggia dice no, si accende la pista Carrozzo
- 18:46 Monopoli, manto erboso non ottimale contro la Salernitana. Il Comune chiarisce
- 17:33 ufficialePicerno, panchina affidata a Bertotto
- 16:33 Kings League, Loiodice e Lagzir del Fasano giocheranno nei Caesar
- 15:25 Coppa Italia Eccellenza, trasferta a Brindisi vietata ai tifosi del Taranto
- 13:06 Serie D, Girone H: risultati e classifica dopo la 7a Giornata
- 12:33 Eccellenza, risultati e classifica dopo l'8a Giornata
- 12:24 Nardò, D'Anna: "Vittoria dedicata ad un bambino che lotta per una partita molto importante"
- 12:09 Casarano si gode Chiricò: una giocata decisiva ogni 64 minuti
- 10:21 Barletta, Pizzulli: “Vittoria di carattere, continuiamo su questa strada”
- 10:21 Audace Cerignola, Maiuri: “Oggi è morta un’idea di squadra”
- 10:17 Brindisi, Ciullo: “Due punti persi, ma giovedì sarà una finale”
- 09:38 Picerno, salgono le quotazioni di Valerio Bertotto per la panchina
- 09:33 Heraclea, Compierchio: “Ragazzi grandiosi, ci hanno creduto fino alla fine”
- 09:25 Gravina, Ragno: “Prestazione di carattere su un campo difficilissimo”
- 09:06 Monopoli, Colombo: “È un momento difficile, ma dobbiamo reagire da squadra”
- 22:33 ufficialePicerno, sollevato dall’incarico mister De Luca
- 22:28 ufficialeFrancavilla in Sinni, esonerato mister Zangla
- 22:25 Campi, colpo corsaro a Mola
- 22:12 Team Altamura, Mangia: "Siamo stati meno precisi del solito"
- 22:03 Martina, Lentini: "Create tante occasioni, può capitare un incidente di percorso"
- 20:18 Fidelis Andria, Scaringella: “Vittoria per niente facile, ora andremo a Fasano con ambizione”
- 19:33 Casarano, Di Bari: “Dedichiamo la vittoria a Matteo, sono orgoglioso di tutto”
- 18:23 Noicattaro, ad Apricena aggredito preparatore dei portieri. A fine partita confronto squadra-tifosi
- 18:23 Ugento, Di Michele: "Gara combattuta, complimenti ai miei ragazzi"
- 18:20 Taranto, Imoh: "Felice per i gol, grazie ai miei compagni per l'aiuto"
- 18:19 Taranto, Malltezi: "Cerco di dare il massimo, dobbiamo soffrire meno"
- 18:17 Taranto, Danucci: "Contento per la prima mezz'ora, potevamo gestire meglio il vantaggio"
- 18:09 Virtus Francavilla, Coletti: “Sconfitta che fa male, ma le prestazioni mi danno forza”
- 18:06 Francavilla-Gravina 0-1, Santoro regala la seconda vittoria consecutiva ai murgiani
- 17:36 Taranto-Ugento 3-1: gli ionici mantengono il primato
- 17:19 Fasano, Agnelli dopo la vittoria a Francavilla: “Ho grandi uomini che vogliono vincere”
- 17:00 Lagzir regala tre punti pesanti al Fasano: 1-0 ai danni della Virtus Francavilla
- 10:00 le probabili formazionidi Francavilla-Gravina: lucani senza Gentile, tra i pugliesi rientra Basanisi