Barletta-Brindisi non è mai una partita come le altre, ma quest'anno probabilmente ha un sapore ancora più particolare. Dopo gli ultimi anni piuttosto turbolenti e complicati, caratterizzati da fallimenti e ripartenze dal basso, le due squadre tornano ad affrontarsi in un match d'alta classifica con vista sulla Serie C: entrambe, infatti, continuano a sognare la promozione e arrivano allo scontro diretto a pari punti, a quota 50, sei in meno rispetto alla Cavese. Per mettere pressione alla capolista, servirà uscire dal rettangolo di gioco dello stadio Puttilli con l'intera posta in palio. A proposito del Puttilli, poi, il derby torna a disputarsi in questo scenario tredici anni dopo l'ultima volta: era la stagione 2009-2010, la Serie C2 si chiamava Lega Pro Seconda Divisione e i biancorossi si imposero per 1-0 con rete di Simoncelli. Mercoledì, però, sarà tutt'altra storia nell'anticipo della ventottesima giornata della Serie D, girone H: ma come ci arrivano le due compagini?
Il Barletta non ha mai perso in questo 2023 ma ha raccolto più pareggi (sei) che vittorie (quattro). La squadra allenata da Francesco Farina è reduce dallo 0-0 in Campania contro l'Afragolese e dal rocambolesco 3-3 casalingo nel derby contro il Casarano che hanno portato il distacco dalla Cavese da due a sei lunghezze, ma il campionato è tutt'altro che finito e le ambizioni restano altissime. Dopo il fallimento del 2015 e la promozione dall'Eccellenza conquistata nella passata stagione, questo cammino - per certi versi sorprendente - rappresenta una sorta di riscatto per i biancorossi terzi in classifica. Seconda miglior difesa del torneo con 20 reti subite (quattro in più del Nardò), il Barletta sembra fare più fatica in fase offensiva, come dimostrano i "soli" 31 gol realizzati: solo cinque squadre (Gravina, Lavello, Puteolana, Nocerina e Francavilla) hanno fatto peggio e sono tutte invischiate nella lotta per non retrocedere. Il dato, però, sottolinea anche il grande cinismo di una squadra capace di soffrire e, all'occorrenza, di vincere di misura.
Il Brindisi viene da un buon momento e ha raccolto tredici punti sui quindici disponibili nelle ultime cinque uscite. Dopo l'esonero di Ciro Danucci, poi revocato su richiesta e ammissione di responsabilità della squadra, i biancazzurri hanno cambiato rotta e sono cresciuti soprattutto sotto il profilo della continuità, forse il più grande punto debole di questa stagione. Il k.o. casalingo contro il Martina (0-1) sembra oggi solo un lontano ricordo perché il Brindisi ha fatto quadrato attorno a sé stesso e, guardando a una partita per volta, ha rispettato il leitmotiv della società: crederci fino all'ultimo istante e provare a vincere sempre. I successi pesanti e importanti contro Afragolese (0-4) e Matera (1-0) hanno riacceso l'entusiasmo dell'ambiente come dimostrato dagli oltre tremila spettatori presenti al Fanuzzi nell'anticipo di sabato sera contro i lucani. Sono 44 i gol fatti (secondo miglior attacco) e 24 quelli subiti (terza miglior difesa), numeri incoraggianti che però non possono assolutamente ammettere e permettere cali di concentrazione. Dalle parti di via Benedetto Brin, fine, bisognerà invertire la tendenza negativa negli scontri diretti, dove il Brindisi a eccezione della gara casalinga contro il Nardò terminata 3-0, non ha mai vinto.
I precedenti tra le due squadre dicono Barletta senza troppi giri di parole: dal 2008 a oggi, nelle nove sfide giocate tra Serie C, Serie D ed Eccellenza, il Brindisi ha trionfato solo una volta (in casa nella stagione 2018-2019 per 2-1) contro le sei dei biancorossi. Due, invece, i pareggi che vanno a completare il bilancio. Anche il Puttilli, per concludere, rappresenta un vero tabù per i biancazzurri, mai usciti con un risultato positivo dal terreno di gioco dell'impianto di via Vittorio Veneto (quattro pesanti sconfitte negli ultimi quindici anni).
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 18:00 Nardò gioca d'anticipo: lavori al Giovanni Paolo II per tornare in C
- 17:30 Serie B, giudice sportivo: due calciatori del Benevento out contro il Bari
- 17:00 Serie C/C, le designazioni arbitrali della 15^ giornata di ritorno
- 16:44 Serie D/H, giudice sportivo: stangata per Serra (Altamura), Martina multato
- 16:37 Gravina-Cavese, anticipata la data dell'incontro del 'Vicino'
- 16:00 Bari, la sosta è l'ultimo treno per essere ambiziosi. E va sfruttata
- 13:30 Virtus Francavilla, la chiave per provare a sbloccarsi in trasferta
- 11:00 Serie C/C, la Juve Stabia cambia allenatore: via Pochesci, ecco Novellino
- 10:00 Lecce, Falcone si allena con la Nazionale di Mancini. FOTO
- 09:00 Audace Cerignola, 200 presenze in gialloblù per Luca Russo
- 08:00 Bari, mercoledì la ripresa: si valuteranno le condizioni di Folorunsho
- 19:00 Lecce, campionato Primavera storico: i salentini sognano lo scudetto
- 18:00 Bari, Vicari: "Atteggiamento giusto, la sosta ci aiuterà"
- 17:00 Casarano, Strambelli: "Siamo un gruppo forte. Dedico il gol a Lacarra"
- 16:08 ufficialeMonopoli, Ferrari traghetterà la squadra fino a fine stagione
- 16:00 Cerignola-Foggia, vicepresidente Lega Pro Spezzaferri: "Spot per il calcio"
- 15:00 Martina, Pizzulli: "Ci è mancata la cattiveria negli ultimi venti metri"
- 14:00 Casarano, Foglia Manzillo: "Abbiamo saputo soffrire"
- 13:00 Taranto, Capuano: "Vittoria dal valore inestimabile"
- 12:00 Arrivano le prime certezze aritmetiche: missione compiuta per Catanzaro e Catania
- 11:00 Foggia, Somma: "Poco incisivi avanti, facciamo tesoro degli errori"
- 10:00 Cerignola, Pazienza: "Risultato importantissimo, i ragazzi lo meritano"
- 09:00 Bari, Mignani: "Puniti da un errore, siamo stati poco pericolosi"
- 08:00 Lecce, Baroni: "Ci manca vivacità offensiva, serve entusiasmo"
- 20:37 Virtus Francavilla, Calabro: "Ko immeritato. Parole Magrì? Ne parleremo a quattro occhi"
- 20:25 ufficialeMonopoli, esonerato Pancaro: il comunicato
- 19:57 Virtus Francavilla, Magrì: "Se fuori casa si fanno sempre queste prestazioni c'è un problema"
- 19:23 Taranto, la luce in fondo al tunnel: Tommasini manda ko la Virtus Francavilla
- 18:46 Monopoli, crisi nerissima: passa anche il Giugliano 1-3
- 18:42 Il Bari risolve la crisi della Ternana: 1-0, decide l'ex Partitpilo
- 17:32 Risultati Finali Eccellenza/B, 23^giornata: Città di Gallipoli devastante a Ugento, vince il Manduria
- 17:30 Risultati Finali Eccellenza/A, 23^giornata: Il Bisceglie impatta col Corato, ok il Mola
- 17:17 Nardò-Gravina 1-0, i gialloblù si arrendono solo sul finale
- 17:06 Audace Cerignola-Foggia 4-2, è Malcore-show al Monterisi
- 17:00 Lecce, quarto ko consecutivo: a Firenze (1-0) decide un autogol di Gallo
- 17:00 Risultati Finali Serie D/H, 28^giornata: Nardò di misura, sorridono Fasano e Molfetta
- 16:43 La Fidelis soffre ma porta a casa un buon punto: 0-0 contro il Monterosi, Savini para un rigore a Costantino
- 15:00 Le formazioni ufficiali di Ternana-Bari: Mallamo e Scheidler dal 1'
- 14:25 Le formazioni ufficiali di Monopoli-Giugliano: tridente alle spalle di Starita
- 14:22 Le formazioni ufficiali di Monterosi Tuscia-Fidelis Andria: sorpresa Pavone, c'è Castellano a centrocampo
- 12:30 Eccellenza/A - Gli anticipi: Il Manfredonia cala il poker, ok il San Marco
- 12:00 Gruppo Editoriale Distante - Le dirette TV: Il programma della domenica
- 11:30 Preview - Eccellenza A/B, 23^giornata: Il programma dei due gironi
- 11:00 Preview - Serie D/H, 28^giornata: In casa Cavese e Nardò, spicca Molfetta-Francavilla
- 10:30 le probabili formazionidi Nardò-Gravina:Gjonaj e Manes le novità su entrambi i fronti
- 10:00 le probabili formazionidi Monopoli-Giugliano: tante conferme
- 09:30 le probabili formazionidi Taranto-Virtus Francavilla: Capuano e Calabro senza sorprese
- 09:00 le probabili formazionidi Cerignola-Foggia: rientrano Malcore e Ogunseye
- 08:54 le probabili formazionidi Fiorentina-Lecce: in campo tanti ex, da Barak a Maleh
- 08:30 le probabili formazionidi Monterosi Tuscia-Fidelis Andria: duelli sulle corsie laterali offensive tra i biancoazzurri