C’era una volta un tecnico particolarmente ambito in Puglia: il suo curriculum vincente ha rappresentato, per tanti anni, una garanzia di successo.
Il suo nome è Nicola Ragno che, a soli 28 anni, iniziava la sua carriera da allenatore: due terzi posti di fila con il Corato (dal 1995 al 1997), poi la prima promozione in Eccellenza al timone del Ruvo (1998) alla quale, nel successivo quinquennio, ne fanno seguito altre tre in Serie D sulle panchine di Ostuni, Noicattaro e Bitonto. E come dimenticare il record di punti a Monopoli: stagione di Eccellenza 2004/05, 102 punti in cascina e miglior risultato mondiale in un campionato (pareggiato dalla Juventus qualche anno più tardi).
Fino al 2016 il leitmotiv non cambia: il Bisceglie, la Fidelis Andria e il Nardò ritornano in Serie D con Ragno al timone. Gli unici nei, piccoli rispetto ai traguardi conquistati, l’esonero di Monopoli del 2006 e le dimissioni di Francavilla Fontana e Bisceglie. Dal 2016 al 2018 “monopolizza” perfino la Serie D, mettendo a tacere gli scettici che lo etichettavano vincente soltanto nelle categorie regionali: Bisceglie prima e Potenza poi ringraziano e centrano la Lega Pro. Per Ragno è il momento più alto della sua carriera da allenatore e, per la prima volta, decide di allenare in terza serie: l’avventura tra i pro’ a Potenza, però, si conclude dopo sole quattro giornate. Il comunicato ufficiale parlava di rescissione consensuale, ma a conti fatti il tecnico di Molfetta rimase legato al Potenza fino a giugno 2019.
Malgrado la prematura fine del rapporto a Potenza, squadra che qualche mese prima aveva portato in Lega Pro, Ragno resta ambitissimo su piazza e a spuntarla, nell’estate del 2019, è il Taranto. In riva allo Ionio c’è entusiasmo, ma la squadra rossoblù sembra non recepire le sue direttive: 12 punti in otto giornate, frutto di quattro vittorie e altrettante sconfitte, spogliatoio poco coeso (che in tre/quattro elementi, come dirà lo stesso Ragno qualche mese più tardi, e Bitonto, laddove perde 3-0, si trasforma nella sua Caporetto. Nell’ottobre 2019 matura così il secondo esonero di fila.
Ragno riparte proprio da Bitonto, ma anche in neroverde i risultati non gli sorridono: in 14 giornate conquista appena 18 punti, bottino non in linea rispetto alle ambizioni della proprietà e, dopo la sconfitta interna contro la Puteolana, il presidente Rossiello opta per l’esonero, il terzo consecutivo.
Lecito chiedersi cosa sia accaduto all’allenatore che, poco meno di due anni fa, era l’oggetto del desiderio di tante società pugliesi. Soltanto sfortuna, dinamiche a lui controverse o parabola discendente? Al momento non vi è risposta: forse la si avrà giudicando i risultati di quella che sarà la sua prossima avventura.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 21:11 Lecce, il tifo organizzato contro la Lega: “Non bisogna scendere in campo”
- 18:01 Bari-Modena, Vicari: “Pagato l’approccio, ma i playoff li vogliamo”
- 18:00 Bari-Modena, Longo: “Serviva più incisività. Occasione persa”
- 17:20 Bari-Modena 1-2: altro passo indietro. Non basta il settimo centro di Lasagna
- 16:55 Lecce, domani la ripresa degli allenamenti in vista dell'Atalanta
- 16:39 Audace Cerignola: prezzi simbolici in occasione del match con il Latina
- 15:44 Playoff di Eccellenza. Vent'anni di emozioni
- 15:33 Serie D, la presentazione della 33a giornata
- 14:11 Martina, Pizzulli: "Ogni partita vale come una finale"
- 13:55 Le formazioni ufficiali di Bari-Modena: tante conferme per Longo
- 12:42 Manfredonia, Cinque: “Col Brindisi sarà un play out anticipato”
- 12:40 Serie D/H, corsa play off in 180 minuti: quattro squadre per un posto
- 12:37 Empoli, D’Aversa: “Un abbraccio alla famiglia di Graziano Fiorita”
- 12:35 Serie D/H: le designazioni arbitrali della 33a giornata
- 11:25 Fasano, Pistoia: “Abbiamo tante assenze, occasione per chi ha giocato meno”
- 08:30 le probabili formazionidi Bari-Modena: Longo punta su Falletti e Lasagna
- 20:12 Manfredonia-Brindisi: divieto di trasferta per i tifosi adriatici
- 19:01 Gravina-Casarano: settore ospiti interdetto ai tifosi salentini
- 18:16 Serie B: gli orari ufficiali della trentaquattresima Giornata
- 18:08 Taranto, proseguono gli interventi allo Iacovone: al via le fondazioni della copertura
- 15:41 Divieto di trasferta per Potenza-Catania e Picerno-Foggia
- 15:40 Bisceglie, Dammacco: “Pronti per la Polimnia, sosta utile per recuperare”
- 15:35 Casarano, Di Bari: "Bari merita di più, la situazione societaria è destabilizzante"
- 13:25 Serie C, la decisione sui tifosi del Foggia nella sfida di Picerno
- 13:25 Verso Bari-Modena, Longo: “Spiace per il rinvio ma restiamo sereni e concentrati”
- 13:21 Casarano, il presidente della Lega Pro Marani si congratula per l'approdo in Serie C
- 12:28 Lecce, addio al fisioterapista Fiorita: il cordoglio del club
- 11:48 Brindisi, il presidente Roma suona la carica: "Dobbiamo crederci"
- 11:18 Team Altamura, Grammatica: "Di Donato è un valore aggiunto"
- 10:54 Fidelis Andria: Lamorte pronto a rilevare il club, esercitato il diritto di prelazione
- 09:40 Nardò e Virtus Francavilla aspettano la partita della verità
- 19:23 Casarano, anche il Lecce si congratula per il ritorno in Serie C
- 18:24 Eccellenza, 5 punti di penalizzazione al Manduria: biancoverdi in Promozione
- 17:54 Canosa, il pres Di Nunno: “Playoff inaspettati, è un premio per tutto il club”
- 16:51 Matera, i play off nel mirino grazie ai gol di Di Piazza
- 15:51 Serie C in crisi, Di Cintio: “Serve una svolta per salvare il sistema”
- 15:50 Serie C, “Partenio” di Avellino sold out per la sfida con l’Altamura
- 15:42 Lecce, intervento riuscito al ginocchio sinistro per Gaby Jean
- 15:29 Lecce, due squalificati nel prossimo turno di campionato
- 14:30 Playoff Eccellenza, deciso l’orario di Polimnia-Bisceglie
- 13:40 Casarano, elogi dalla Serie A per la vittoria del campionato
- 12:35 L'US Città di Fasano promuove l'inclusività con una nuova iniziativa
- 12:09 Questa sera alle 21 su Antenna Sud "Il Salotto del Calcio"
- 11:51 Serie C/C, 38a Giornata: gli arbitri designati
- 11:43 Foggia, l'ex ds Leone: "Eravamo pronti a dimetterci, ma fummo bloccati da Canonico"
- 11:00 Nardò, D'Anna: "Playoff ancora possibili, la squadra ha le carte in regola per farcela"
- 10:30 Casarano, Giampaolo: "Una cavalcata impressionante, un traguardo storico"
- 10:00 Il Foggia si salva se... Tutte le combinazioni per evitare i playout
- 09:30 Orgoglio Cerignola, Di Toro: "Abbiamo fatto qualcosa di unico. Ora uniti per i playoff"
- 09:00 Barletta, Strambelli: scongiurata la lesione al crociato