Parte oggi il nuovo corso del settore giovanile del Brindisi Fc. Questo pomeriggio, presso la sala stampa dello stadio Franco Fanuzzi, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di questo nuovo progetto, fondamentale per la sostenibilità del club e per la crescita dei ragazzi. Il direttore generale Pierluigi Valentini ha illustrato il piano quinquennale prima di lasciare la parola al direttore generale del settore giovanile Alfredo Piarulli e al coordinatore e mister della squadra Primavera Nicola Losacco

Valentini: “Questa è una data molto importante nel percorso di riorganizzazione e di crescita che abbiamo iniziato diciotto mesi fa. Ringrazio chi ha gestito il settore giovanile fino a questo momento, Mario Bassi e tutti i tecnici hanno fatto un grande lavoro pur operando in condizioni difficili: questo cambiamento non è una bocciatura ma l’apertura di un nuovo ciclo, un nuovo corso che volevamo ripartisse con condizioni diverse. Questo è l’anno zero, vogliamo porre le basi per un progetto quinquennale dove speriamo di portare giovani talenti in prima squadra. Vogliamo formarli, pensare al futuro, è una strada essenziale. Abbiamo dettato le linee guida di questa stagione: faremo tre squadre (Primavera, under 17 e under 15) e lavoreremo per andare a scovare in giro per il territorio i migliori talenti che entreranno a far parte delle nostre attività del settore giovanile. Vogliamo diventare un modello dal punto di vista organizzativo, etico e morale. Abbiamo avviato le collaborazioni con le scuole calcio, vogliamo aprirci con un’interlocuzione privilegiata alle nostre realtà calcistiche. Non è semplice, l’attività giovanile è molto complicata: bisogna essere devoti ai ragazzi, cercare di accompagnarli nella loro crescita fisica ma anche adolescenziale. La cronica assenza di strutture è un ulteriore deficit. La primavera si allenerà con la prima squadra nel centro sportivo che ospiterà la nostra attività, l’under 15 e l’under 17 si alleneranno qui”.

Sezione: Brindisi / Data: Mer 19 luglio 2023 alle 18:55
Autore: Antonio Solazzo
vedi letture
Print