Finisce 1-1 la sfida tra Monza e Lecce: al vantaggio di Krstovic, arrivato al 2' del primo tempo su calcio di rigore, per il Monza risponde Colpani al 24'.
IL MATCH. Mister D’Aversa non cambia e contro il Monza ripropone gli stessi undici partiti dall’inizio nella gara casalinga contro la Salernitana; dentro Banda e ancora panchina per Gabriel Strefezza. Pronti via il Lecce in vantaggio: incomprensione difensiva tra Sorrentino, il secondo portiere bianco rosso che ha sostituito l’infortunato Di Gregorio, e Caldirola; ad approfittarne Almqvist che anticipa il numero 5 del Monza subendo poi dallo stesso un calcione. Sul dischetto il solito Nikola Krstovic che realizza il suo terzo gol consecutivo in Serie A. I minuti passano senza che accada nulla degno di nota sino al 24′ quando una fiammata improvvisa accesa da Colpani, alimentata da Colombo e conclusa dal solito Colpani riporta il punteggio in parità. Al 27′ insiste il Monza con Ciurria che recupera palla sfruttando uno stop mancato da parte di Banda e sfiora l’immediato 2-1. Ancora i padroni di casa che dopo appena due minuti trovano Colombo libero di calciare quasi indisturbato da pochi metri dalla porta di Falcone ma il tiro termina fuori. Al 32′ altra palla persa dal numero 22 giallorosso che consente al Monza di orchestrare una sontuosa azione terminata con un tacco volante di Colpani tra le braccia di Falcone. Il Lecce prova un sussulto d’orgoglio con lo stesso Banda che questa volta strappa benissimo a sinistra mette in mezzo ma nessun compagno si fa trovare pronto per il tap-in vincente. All’ultimo minuto di recupero del primo tempo, però, il Monza sfiora il raddoppio con una palla apparecchiata perfettamente da Colombo per Mota Carvalho, subentrato all’infortunato Caprari, che però conclude debolmente tra le braccia di Falcone.
Il secondo tempo inizia con un solo operato dal Monza, Andrea Carboni in funzione dell’ammonito Pablo Mari, mentre D’Aversa rimanda in campo gli stessi undici della prima frazione. La gara riprende con lo stesso canovaccio e con il Monza che sfiora il gol al 51′ con il solito indemoniato Colpani. Al 56′ ulteriore svolta del match con Federico Baschirotto che viene espulso per un brutto fallo ai danni di Lorenzo Colombo. Al 66′, nemmeno a dirlo, ancora Monza con Mota Carvalho che calcia un rigore in movimento sul quale risponde in maniera strepitosa Falcone. Al 69′ gli sforzi del Monza vengono premiati con il gol di Andrea Carboni ma poi il VAR annulla per il fuorigioco dello stesso difensore brianzolo. Al 74′ ancora Carboni a un passo dal vantaggio, negato nuovamente da un super Falcone; mentre all’80’ la conclusione di Gagliardini sibila il palo alla sinistra del portierone giallorosso e all’81 di nuovo Wladimiro Falcone dice di no a Mota Carvalho. All’85’ viene ristabilita la parità numerica anche dal punto di vista degli effettivi in campo con la doppia ammonizione di Caldirola che si tramuta nel rosso per il centrale bianco rosso. Ancora il Monza che trova sulla sua strada un insuperabile Falcone.
Dopo nove minuti di recupero termina 1-1 una gara che porta a quattro i risulti utili consecutivi il Lecce firmato D’Aversa.
MONZA – LECCE 1-1
RETI: 2′ pt Krstovic (L); 24′ pt Colpani (M)
MONZA (3-4-2-1): Sorrentino; Izzo, Pablo Marì (46′ Andrea Carboni), Caldirola; Birindelli (67′ Pereira), Gagliardini, Pessina, Ciurria; Colpani, Caprari (26′ Mota Carvalho); Colombo (67′ Maric). A disposizione: Lamanna, Giri, Machin, Akpa Akpro, Carboni, Pedro Pereira, Bettella, Maric, Bondo, Carboni, Cittadini, Mota Carvalho, Kyriakopoulos. Allenatore: Palladino
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo (74′ Dorgu); Kaba, Ramadani, Rafia (53′ Blin); Almqvist (78 ‘Touba), Banda (74′ Strefezza), Krstovic (78’ Piccoli). Panchina: Brancolini, Borbei, Oudin, Venuti, Dorgu, Gonzalez, Berisha, Corfitzen, Smajlovic, Strefezza, Blin, Burnete, Dermaku, Touba, Piccoli. All. D’Aversa.
ARBITRO: Livio Marinelli della sezione di Tivoli
AMMONITI: 1′ Caldirola (MON), 19′ Mari (MON), 61′ Birindelli (MON), Ciurria (75′); 46′ Rafia (LEC)
ESPULSI: 56′ Baschirotto (LEC); 85′ Caldirola (MON)
Autore: Redazione TuttoCalcioPuglia / Twitter: @redazionetcp
Altre notizie - Primo piano
Altre notizie
- 11:31 Mondiale Under 20 in vista: il Lecce non vorrebbe far partire Camarda
- 11:27 Casarano-Cavese: Curva Sud aperta ai tifosi rossazzurri
- 10:24 Lecce, Jeda: «Di Francesco va sostenuto, la stagione è lunga»
- 09:07 Eccellenza, Taranto-UC Bisceglie in diretta su Antenna Sud
- 08:21 Cagliari, Pisacane: “A Lecce per vincere”
- 22:02 Bari, un portiere rinnova fino al 2027
- 21:40 Bari, Caserta verso il Palermo: “Metteremo da parte la sconfitta di Modena”
- 19:58 Martina, Laterza: “Buon inizio, alleno un gruppo eccezionale”
- 17:40 ufficialePotenza, risolto il contratto di Mattia Rossetti
- 16:04 Team Altamura, il presidente Ninivaggi: “Non ci siamo ridimensionati”
- 15:47 Fasano, 250 biglietti a disposizione nel settore ospiti per il match contro l'Heraclea
- 15:25 Eccellenza, le decisioni del Giudice Sportivo dopo la quarta giornata
- 14:10 Barletta, tre giornate di squalifica per Tano Bonnin
- 11:58 ufficialeTaranto, arriva Boze Vukoja: il trequartista bosniaco si veste di rossoblù
- 11:51 ufficialeMartina, Pietruzzi è un nuovo giocatore del club
- 10:56 Barletta, brutte notizie dall'infermeria: lesione del crociato per Guadalupi
- 10:40 UC Bisceglie: Rumma chiede una reazione dopo il ko col Bitonto
- 10:03 Fasano, Agnelli: «Puntiamo in alto con disciplina e lavoro»
- 09:36 Martina, entusiasmo e solidità: la visione del presidente Lacarbonara
- 21:52 Taranto, Delvino: "Club ambizioso, ci toglieremo delle soddisfazioni"
- 18:59 Martina, Mancini: "Contro il Nardò i nostri tifosi sono stati spettacolari"
- 18:15 Taranto, Danucci: "A questo punto della stagione, il primato conta poco"
- 16:07 ufficialeUC Bisceglie, via Rocchitelli e Manzi: torna Loiodice, promosso Cosmai
- 15:31 Taranto, Boze Vukoja è a disposizione: arrivato il transfer per il bosniaco
- 15:10 Fasano, Olivieri dice la sua: "Stanno dimostrando come giocare con equilibrio”
- 14:49 Serie B, giudice sportivo: nessun calciatore squalificato, sanzionati 3 club
- 14:15 Barletta, Manetta: “La squadra deve continuare a lavorare con fiducia”
- 12:37 Bisceglie, il presidente Mari: “Obiettivo Serie D, senza paura di nessuno”
- 10:55 Nicola Loiodice, il fantasista che fa sognare il Fasano
- 09:53 "A Lecce ho riscoperto la gioia del calcio": Umtiti si ritira
- 21:32 Ternana-Bari, Bellomo soddisfatto: "Chiuso un capitolo doloroso, grazie a chi crede in me"
- 19:16 Scommesse: Procura Bari archivia inchiesta sul “rosso” a Bellomo
- 19:00 SS Taranto, Di Bari: “Inizio abbastanza positivo, vi dico tutto su Vukoja e Jallow”
- 18:35 2° Turno Coppa Italia Serie C, sarà derby pugliese per il Casarano
- 16:30 Bisceglie, Dammacco: "Società e spogliatoio le nostre forze"
- 16:16 Nardò, Corallo: "Abbiamo mostrato qualche segnale positivo"
- 15:28 Barletta, Pizzulli: "Da apprezzare la reazione della squadra"
- 15:06 Manfredonia, Rotice: "Risultato bugiardo ma la squadra c'è"
- 14:25 Heraclea, Farina: "Vinta una gara importante ma non montiamoci la testa"
- 14:08 Ginosa, il fair play di Laghezza: consola il collega del Sava dopo il gol subìto
- 13:40 Martina, partenza sprint: sei punti in due gare e difesa ancora imbattuta
- 11:55 Serie D, turno infrasettimanale in vista: diversi match verso l’anticipo
- 11:23 Bari, Sibilli nel mirino: la Procura Federale indaga per calcioscommesse
- 10:39 Eccellenza Puglia, 4ª giornata: il Brindisi cala il tris, il Bisceglie resta in vetta
- 10:37 Serie D/Girone H, 2ª giornata: Martina, Fasano ed Heraclea a punteggio pieno
- 10:26 Gravina, Ragno: “Ha vinto la giocata del singolo, il Fasano ha qualità”
- 10:26 Virtus Francavilla, Coletti: “Una vittoria che ci voleva e ci dà morale”
- 10:25 Moncelli: “Il Barletta ha dimostrato cuore, organizzazione e anima”
- 08:24 Trani, prove tecniche di fuga