Passano le ore e i giorni e le strade tra il Lecce e mister Giampaolo sono sempre più lontane. Questa, potrebbe essere la settimana delle scelte. In conferenza, il Direttore Corvino ha tracciato un identikit: “Vorrei una squadra più verticale, più veloce, che faccia pressing e non passaggi all’indietro”. Su questi desiderata, ci viene difficile pensare al calcio di mister Giampaolo. Un calcio di possesso, il passaggio in più per occupare le zone e per liberare i giocatori dalla marcatura avversaria.
Messaggi tra le righe che allontanano sempre più il tecnico nativo di Giulianova, nonostante il rinnovo automatico al raggiungimento della salvezza. Sono ore cruciali perché il Lecce ha avviato altri contatti per la stagione che verrà. Prima di affondare il colpo, l’area tecnica vuole sedersi a tavolino con mister Giampaolo. Analizzare gli errori, ringraziarlo e dare il benservito.
Cosa bolle in pentola? Le voci su Nicola sono insistenti, ma da quanto risulta alla redazione di Tuttocalciopuglia, queste voci sono vecchie. Sondaggi avvenuti qualche settimana fa senza nulla di concreto. Il nome, invece, tra i più papabili a sedere sulla panchina giallorosa, è quello di Eusebio Di Francesco. Già allenatore dei salentini nella stagione 2011/2012, con un bottino di 8 punti in 13 partite, prima del suo esonero in favore di mister Cosmi, il tecnico pescarese è vicino come non mai al suo ritorno. Nella stagione appena conclusa, ha presieduto la panchina del Venezia. Con i Leoni Alati ha subito una retrocessione sfortunata dopo una rincorsa incredibile nel girone di ritorno.
Nonostante la proposta di rinnovo con un biennale a cifre importanti, mister Di Francesco ha rifiutato la proposta del Venezia. La sua volontà è quella di raggiungere Lecce. Una terra che ama sin dagli anni della sua prima esperienza in terra salentina. A riprova, anche l’esperienza del figlio in maglia giallorossa nella stagione 2022/2023. L’identikit del Responsabile dell’Area Tecnica corrisponde proprio al 4-3-3 pensato da mister Di Francesco. Scuola zemaniana, pressing alto, ritmo intenso e gioco offensivo esasperato. Teorie calcistiche che, da calciatore ai tempi della stagione 97/98 sotto la guida di mister Zeman, ha potuto tramutare nella carriera da allenatore. Non con qualche accorgimento, resosi necessario dalla difficoltà della nuova Serie A. Un assaggio di evoluzione è stato percepito proprio a Venezia nella seconda parte di stagione.
Il tempo stringe ma il Lecce sembra aver già deciso. Si attendono notizie ufficiali.
Autore: Stefano Sozzo / Twitter: @stesozzo
Altre notizie - Primo piano
Altre notizie
- 22:09 Barletta, vicino un difensore: colpo importante per la categoria
- 19:36 Barletta, Daleno: "Sarà una stagione difficile ma la squadra è competitiva"
- 19:33 Bari-Casarano 2-3: Millico nel recupero fa esultare i salentini
- 19:01 Coppa Italia Serie D: il 24 agosto il turno preliminare
- 18:31 Virtus Francavilla, Coletti: "Stiamo lavorando bene, totale sinergia con la società sul mercato"
- 17:31 Serie D, ufficiali i gironi: ecco le sette campane del girone H
- 16:49 Colpo Cafagna: il Canosa pesca dalla Serie D per rinforzare il centrocampo
- 16:48 La Roma sonda Pierotti: interesse per l’esterno offensivo del Lecce
- 16:46 Giacomo Mengoli torna a casa: giocherà nella sua Galatina
- 16:39 ufficialeSvincolati i tesserati di Matera, Vastogirardi, Avezzano e Castelnuovo Vomano
- 10:08 Lecce, il tempo stringe: si attendono calciatori pronti per la Serie A
- 09:45 David Warren, il magnate USA che fa sognare Taranto
- 09:41 Promozione, sfuma l’arrivo dell’attaccante Litteri al Leverano
- 08:25 Cristian Galano ad un passo da un club di Serie D
- 07:32 ufficialeManfredonia, uno scozzese rinforza l’attacco
- 23:51 ufficialeManfredonia, nuovo arrivo in difesa
- 20:07 Cerignola, il ritiro si chiude con un poker al Savoia
- 15:55 Taranto Calcio, D’Ippolito-Granvilla: attesa l’accelerata finale
- 14:00 Bari, la cessione di Benali e un nucleo storico epurato (ed impoverito)
- 12:48 Brindisi, in ritiro la visita del presidente Roma: "Ho visto un gruppo solido e motivato"
- 12:24 tcpDe Santis riparte dal Bra: accordo in chiusura per l’ex Team Altamura
- 11:25 Fidelis Andria, i convocati per il ritiro
- 11:23 Serie B, anticipi e posticipi delle prime tre giornate
- 11:12 Cerignola, Sabbatani: “Tappa molto importante per me”
- 10:51 Il newyorkese David, l’americano interessato al Taranto Calcio
- 19:12 Cerignola, Bianchini: “Contento di essere rimasto, daremo il massimo”
- 17:19 ufficialeTeam Altamura, ceduto un attaccante
- 17:16 Fasano, squadra in ritiro: 11-0 nel test in famiglia di ieri
- 16:58 Barletta, 2000 abbonamenti venduti
- 14:04 Martina: i convocati di Laterza per il ritiro di Viggiano
- 13:59 ufficialeGravina, dal Milan arriva il portiere Colzani
- 10:28 Il saluto di Ahmad Benali al Bari: "È stato un onore"
- 10:17 Taranto, tra rumors e procedure: corsa contro il tempo verso l’Eccellenza
- 22:03 Audace Cerignola, Cuppone: "Stiamo lavorando bene"
- 22:00 Barletta, Pizzulli: "Spero che arrivi presto il nuovo centrale"
- 21:57 Fasano, Agnelli soddisfatto: "I ragazzi si sono impegnati"
- 21:29 Fasano, il ds Montanaro: "Siamo al completo ma restiamo vigili"
- 19:36 ufficialeCosenza, l'ex Foggia Domenico Roma nuovo responsabile dell'area tecnica
- 18:57 Gravina, si avvicina l'ex Manfredonia Konatè
- 18:27 Heraclea, vicino il terzino Farès Ben Rahem
- 18:03 Foggia, per l'attacco piace Adriano Montalto
- 17:58 Virtus Francavilla, partenza per il ritiro: destinazione Castelluccio Inferiore. I convocati
- 17:50 Garofalo torna al Foggia: "Ho voluto fortemente questa maglia, questa città"
- 17:48 ufficialeDue tasselli per il nuovo Bitonto: Cutrone torna, Marchitelli confermato
- 16:55 Francavilla FC, tre colpi in entrata: in arrivo tre 2007
- 15:57 Monopoli, Colombo: "Indicazioni positive, sicuramente qualcosa da migliorare"
- 15:15 Taranto Calcio: anche un imprenditore americano interessato al club
- 13:51 Fasano, Salzano: “Partipilo mi ha parlato bene di questa piazza, ci faremo trovare pronti”
- 13:38 ufficialeNardó, tesserato un portiere 2007
- 13:37 ufficialeNardó, confermato un 2006