Qualche ora fa vi abbiamo fornito giusto qualche indizio, ora, oltre al nome, abbiamo anche il cognome e un volto. È David Warren l’imprenditore newyorkese che potrebbe riportare nuova linfa al calcio tarantino. Finanziere di lungo corso con base a New York, sarebbe interessato a investire in Italia nel settore calcistico e avrebbe individuato proprio in Taranto la piazza su cui puntare. È lui il profilo ritenuto idoneo dall’amministrazione guidata dal sindaco Piero Bitetti per dare un futuro al pallone rossoblù. I primi contatti con Palazzo di Città risalirebbero a circa un mese fa. Ora, però, è necessario trasformare la fase di esplorazione in azioni concrete.
Chi è David Warren?
Amministratore delegato e direttore degli Investimenti di DW Partners, società da lui fondata nel 2009, con cui supervisiona tutte le attività. Attraverso la bio pubblicata sul sito ufficiale della sua azienda, scopriamo che ha alle spalle quasi quattro decenni di esperienza nei mercati finanziari e che ha costruito il proprio percorso nel mondo della finanza strutturata e delle operazioni complesse.
Prima di DW Partners, Warren è stato partner e responsabile del trading sul credito alla Brevan Howard, oltre a ricoprire il ruolo di CEO della divisione statunitense del gruppo. Era approdato alla Brevan Howard nel 2008 dopo un’esperienza di tredici anni in Morgan Stanley, dove ha gestito numerosi desk dedicati al credito, tra cui anche team di trading proprietario. In Morgan Stanley ha diretto operazioni relative a titoli garantiti da mutui residenziali e commerciali, obbligazioni ad alto rendimento, titoli distressed, derivati di credito e attività di erogazione di prestiti.
La sua carriera è iniziata al CS First Boston, dove ha ricoperto il ruolo di managing director, specializzandosi in investimenti in strumenti garantiti da mutui e prodotti strutturati. Si è laureato nel 1986 in Informatica nella prestigiosa Yale University.
La DW Partners
È una società di gestione patrimoniale alternativa a proprietà dei dipendenti, che investe in obbligazioni e prestiti garantiti da immobili. Fondata nel 2009 dallo stesso David Warren, ha generato oltre 4 miliardi di dollari di profitti lordi cumulativi per investitori istituzionali e ad alto patrimonio.
Nel corso degli anni, DW ha adattato il proprio raggio d’azione alle evoluzioni del mercato, concentrandosi su strategie di nicchia ad alto rendimento assoluto nel comparto del debito immobiliare. La società acquista obbligazioni e origina prestiti in settori dove può contare su un team con esperienza consolidata e competenze sviluppate attraverso più cicli economici.
Attualmente, il capitale di DW è impiegato in debito garantito da immobili residenziali e commerciali, con esposizioni che vanno da RMBS e CMBS sensibili al rischio di credito, a finanziamenti per costruttori di case negli Stati Uniti, fino a prestiti per la costruzione di edifici multifamiliari. Il team specializzato nel lending diretto possiede solide competenze nell’origination, nell’analisi del merito creditizio e nella gestione dei prestiti fino a scadenza. DW consente agli investitori di accedere a queste strategie tramite fondi aperti e chiusi, conti gestiti separatamente e co-investimenti in singoli asset di dimensioni rilevanti.
Insomma, con il dovuto rispetto, lo spessore di David Warren non può essere minimamente paragonato a quello di Mark Campbell. Ora, resta solo da capire, e augurarsi, che il progetto di Warren sia concreto e volto a restituire al calcio tarantino una dimensione competitiva e sostenibile, partendo da una visione imprenditoriale seria, condivisa e in sintonia con le istituzioni locali.
Autore: Anthony Carrano
Altre notizie - Altre notizie
Altre notizie
- 20:38 Fidelis Andria, Scaringella: “Non possiamo staccare la spina contro la Paganese”
- 19:51 Fasano, Agnelli: “Lotteremo su tutti i palloni per prenderci i tre punti con l’Heraclea”
- 18:10 Taranto, Nicola Russo: "Dedico il gol alla mia città"
- 18:07 Taranto, Etchegoyen esulta: "Siamo sulla strada giusta"
- 18:04 Taranto, Danucci: "Ottimo primo tempo, nella ripresa difeso con ordine"
- 17:28 Taranto-UC Bisceglie 2-0: Etchegoyen e Russo valgono il primato
- 17:09 Cerignola-Foggia, settore ospiti chiuso: decisione della Prefettura
- 16:03 ufficialeNardò, confermato il centrocampista Addae
- 15:45 Lecce, Di Francesco: "Col Cagliari sfida importante ma non è una finale"
- 14:53 Foggia, nel mirino il portiere Filippo Perucchini
- 14:17 Monopoli, Colombo: "Latina squadra composta da giocatori interessanti"
- 14:09 Virtus Francavilla, Longo: “Abbiamo un attacco molto forte, possiamo far bene”
- 13:30 Casarano, Logoluso: “La sconfitta con l’Atalanta è servita, siamo consapevoli delle nostre forze”
- 12:23 Serie D, Virtus Francavilla-Martina: trasferta vietata per gli ospiti
- 11:31 Mondiale Under 20 in vista: il Lecce non vorrebbe far partire Camarda
- 11:27 Casarano-Cavese: Curva Sud aperta ai tifosi rossazzurri
- 10:24 Lecce, Jeda: «Di Francesco va sostenuto, la stagione è lunga»
- 09:07 Eccellenza, Taranto-UC Bisceglie in diretta su Antenna Sud
- 08:21 Cagliari, Pisacane: “A Lecce per vincere”
- 22:02 Bari, un portiere rinnova fino al 2027
- 21:40 Bari, Caserta verso il Palermo: “Metteremo da parte la sconfitta di Modena”
- 19:58 Martina, Laterza: “Buon inizio, alleno un gruppo eccezionale”
- 17:40 ufficialePotenza, risolto il contratto di Mattia Rossetti
- 16:04 Team Altamura, il presidente Ninivaggi: “Non ci siamo ridimensionati”
- 15:47 Fasano, 250 biglietti a disposizione nel settore ospiti per il match contro l'Heraclea
- 15:25 Eccellenza, le decisioni del Giudice Sportivo dopo la quarta giornata
- 14:10 Barletta, tre giornate di squalifica per Tano Bonnin
- 11:58 ufficialeTaranto, arriva Boze Vukoja: il trequartista bosniaco si veste di rossoblù
- 11:51 ufficialeMartina, Pietruzzi è un nuovo giocatore del club
- 10:56 Barletta, brutte notizie dall'infermeria: lesione del crociato per Guadalupi
- 10:40 UC Bisceglie: Rumma chiede una reazione dopo il ko col Bitonto
- 10:03 Fasano, Agnelli: «Puntiamo in alto con disciplina e lavoro»
- 09:36 Martina, entusiasmo e solidità: la visione del presidente Lacarbonara
- 21:52 Taranto, Delvino: "Club ambizioso, ci toglieremo delle soddisfazioni"
- 18:59 Martina, Mancini: "Contro il Nardò i nostri tifosi sono stati spettacolari"
- 18:15 Taranto, Danucci: "A questo punto della stagione, il primato conta poco"
- 16:07 ufficialeUC Bisceglie, via Rocchitelli e Manzi: torna Loiodice, promosso Cosmai
- 15:31 Taranto, Boze Vukoja è a disposizione: arrivato il transfer per il bosniaco
- 15:10 Fasano, Olivieri dice la sua: "Stanno dimostrando come giocare con equilibrio”
- 14:49 Serie B, giudice sportivo: nessun calciatore squalificato, sanzionati 3 club
- 14:15 Barletta, Manetta: “La squadra deve continuare a lavorare con fiducia”
- 12:37 Bisceglie, il presidente Mari: “Obiettivo Serie D, senza paura di nessuno”
- 10:55 Nicola Loiodice, il fantasista che fa sognare il Fasano
- 09:53 "A Lecce ho riscoperto la gioia del calcio": Umtiti si ritira
- 21:32 Ternana-Bari, Bellomo soddisfatto: "Chiuso un capitolo doloroso, grazie a chi crede in me"
- 19:16 Scommesse: Procura Bari archivia inchiesta sul “rosso” a Bellomo
- 19:00 SS Taranto, Di Bari: “Inizio abbastanza positivo, vi dico tutto su Vukoja e Jallow”
- 18:35 2° Turno Coppa Italia Serie C, sarà derby pugliese per il Casarano
- 16:30 Bisceglie, Dammacco: "Società e spogliatoio le nostre forze"
- 16:16 Nardò, Corallo: "Abbiamo mostrato qualche segnale positivo"