Nella giornata di oggi, presso il Tribunale Federale della FIGC, si è svolta l’udienza relativa al deferimento del Foggia per il mancato pagamento degli stipendi e degli oneri fiscali da marzo in poi. Come causa di non punibilità, la società rossonera, difesa dall’avvocato Chiacchio, ha avanzato la “forza maggiore”, alla luce delle intimidazioni criminali a cui sarebbe stata sottoposta e da cui sono scaturiti quattro arresti e 53 DASPO nel maggio scorso, oltre all’amministrazione giudiziaria del club pugliese.

Come si legge nel comunicato diramato dal Foggia, anche il Procuratore Federale avrebbe chiesto al Tribunale il proscioglimento della società e dei suoi dirigenti, la cui buona fede sarebbe stata riconosciuta dal saldo degli arretrati e dalla presenza in cassa dei fondi necessari.

Ciò non sarebbe stato sufficiente a convincere il Tribunale, il quale ha irrogato al club la sanzione di tre punti di penalizzazione da scontare nel prossimo campionato e la squalifica di 6 mesi per il suo legale rappresentate, Michele Bitetto.

Una decisione che, si legge nel comunicato del club: “se da un canto, con serena soddisfazione, permette di ritenere comunque scongiurato il rischio di più pesanti penalizzazioni concretamente rischiate che avrebbero reso ben più complicato il percorso sportivo della prossima stagione, dall’altro non convince ancora del tutto sul piano tecnico-giuridico la Calcio Foggia 1920 s.r.l. e l’Amministrazione giudiziaria che, all’esito della meditata lettura delle motivazioni, nei modi e tempi di legge potranno proporre appello per vedere riconosciuta anche dall’Organo Giudicante – dopo che lo ha già significativamente fatto in primo grado l’Organo Requirente della Procura Federale che, in origine, aveva chiesto il deferimento – la piena non punibilità della Calcio Foggia 1920 s.r.l. e, quindi, un principio di non punibilità per c.d. “forza maggiore” che porti all’annullamento di ogni sanzione”.

Sezione: Primo piano / Data: Gio 31 luglio 2025 alle 17:59
Autore: Lorenzo Ruggieri
vedi letture
Print