Compie oggi 80 anni uno degli allenatori che nella storia del calcio pugliese ha scritto pagine importanti, se non addirittura storiche. Questo è stato Eugenio Fascetti da Viareggio, classe 1938. Un carattere forte ma leale, un'organizzazione tattica semplice, efficace ed organizzata allo stesso tempo. Ha sempre preferito il pragmatismo all'estetica, spesso togliendosi grandi soddisfazioni.
LECCE, LA PRIMA A DELLA STORIA - La chiamata del Lecce arriva dopo il buon lavoro di Varese. Fascetti, insieme ad un certo Marotta - allora un semplice direttore sportivo - guida gli insubriani in un torneo di C1 ed in 4 di B: nel 1981/82 sfiora la promozione in Serie A assieme ad un'altra squadra rivelazione, il Bari di Catuzzi. In quell'annata Pisa, Verona e Sampdoria riescono a prevalere, ma i grandi risultati con la giusta attesa e perseveranza prima o poi arrivano. La massima serie coi salentini sfugge di un niente nel 1983/84, tuttavia la gioia è rimandata alla stagione seguente. Nel 1984/85 i giallorossi centrano lo storico traguardo con Pisa e...Bari. Immensa è la folla che in piazza Sant'Oronzo si ritrova per festeggiare l'evento. Non vanno bene le cose nel calcio dei grandi (1985/86): ultimo posto, retrocessione in B e sole 5 vittorie. Storica è quella ottenuta contro la Roma all'Olimpico. I capitolini perdono lo scudetto quando ormai sembra praticamente cucito sul petto.
BARI, TANTA SERIE A E QUALCHE RIMPIANTO - L'approdo a Bari non si concretizza subito. In mezzo tante esperienze su panchine di un certo prestigio: Lazio, Verona, Torino, Avellino e Lucchese. Con le prime tre ottiene altrettante promozioni in Serie A, anche in circostanze societarie problematiche come quelle in terra scaligera. Con biancocelesti e granata, invece, pone le basi per le future grandi annate: i primi sono in A ininterrottamente dal 1988, i secondi arrivano in finale di Coppa UEFA nel 1992. I Matarrese lo chiamano dopo la partenza negativa in campionato con Materazzi all'inizio della stagione 1995/96. L'esordio è da incubo, col 7-1 rimediato a Cremona. Poi la squadra risale lentamente la china, ma alla fine non riesce ugualmente ad evitare la B. Salutano Protti e K.Andersson, stelle di quella squadra sfortunata. Il ritorno in A dei galletti (1996/97) diventa realtà dopo una sola stagione e nonostante mille difficoltà e pesanti contestazioni. Seguono dunque quattro stagioni di A - dal 1997 al 2001 - ricche di soddisfazioni e rimpianti: vengono lanciati nel calcio che conta giocatori del calibro di Ventola, Zambrotta, Perrotta, D. Andersson. Osmanovski, Marcolini e soprattutto Cassano. Ci sarebbe la possibilità di debuttare in Europa, ma la società rinuncia all'Intertoto per ben due volte. L'ultima partita? Bari-Perugia 3-4, in un 'San Nicola' deserto e dove soffiano forte i venti di contestazione verso i Matarrese.
IL TRAMONTO DI CARRIERA - Dopo l'esperienza barese Fascetti non riesce più a ripetersi ad alti livelli. Deludente l'esperienza a Vicenza nel 2001/02, l'anno seguente rinuncia alla Fiorentina dopo il fallimento dei viola e la ripartenza dalla C2. Torna in A con il Como, ma è un'esperienza che si conclude con una doppia retrocessione: è Serie C1 al termine del campionato 2003/04.
DA CALCIATORE - Eugenio da Viareggio è stato anche un calciatore di Serie A, indossando le maglie di Bologna e Juventus. Coi bianconeri vince uno scudetto nel 1960/61, l'ultima apparizione nella massima serie è col Messina a metà anni sessanta.
Altre notizie - Altre notizie
Altre notizie
- 23:21 Atalanta, Gasperini: "Inizio di partita toccante, siamo tutti colpiti da quanto accaduto"
- 22:39 Nel segno di Graziano, il Lecce si prende un punto in casa dell'Atalanta
- 22:25 Ugento, Oliva: "Cercheremo di disputare i playout in casa"
- 22:22 Ugento-Matera 1-4: poker dei lucani in terra salentina
- 22:15 Martina, Pizzulli: "Terzo posto meritatissimo"
- 22:13 Fidelis Andria-Martina 0-0: pari a reti bianche al 'Degli Ulivi'
- 22:11 Picerno-Foggia 0-0: il risultato condanna gli ospiti ai playout
- 20:37 Brindisi, il comunicato del club dopo la retrocessione in Eccellenza
- 19:55 Le formazioni ufficiali di Atalanta-Lecce: Kaba e Karlsson titolari
- 19:40 Lecce, attacco alla Lega: “Calpestati i valori dopo la morte di Graziano”
- 19:28 Fasano, Pistoia: “Amareggiato per la sconfitta, dobbiamo chiudere con una vittoria”
- 19:15 Picerno-Foggia: le formazioni ufficiali del match
- 17:42 Nardò-V.Francavilla 1-0: D’Anna mantiene vive le speranze playoff dei granata
- 17:26 Virtus Francavilla, Coletti: “Dovevamo fare di più, ora testa all’ultima partita”
- 17:19 Francavilla in Sinni-Fasano 2-0: i biancazzurri scivolano al sesto posto
- 14:50 Nardò-Virtus Francavilla: le formazioni ufficiali
- 12:01 le probabili formazionidi Atalanta-Lecce: in campo solo in memoria di Graziano
- 10:30 le probabili formazionidi Gravina-Casarano: Loseto con un solo dubbio, turn over tra i salentini
- 20:33 Team Altamura, Di Donato: "Stagione entusiasmante. Ora godiamoci i risultati"
- 20:00 Bari tra 'sopravvalutazioni', scelte sbagliate e scarsa costanza: ci risiamo
- 19:00 Monopoli, Chiricallo: "Vissuto un calo fisico e mentale nel mese di febbraio"
- 18:30 Atalanta-Lecce, Chevanton: "Vergognoso giocare domenica"
- 18:09 Team Altamura, Di Donato: "Sarà bello confrontarsi con l'Avellino"
- 17:42 Gravina all'esame Casarano, Costantiello: "Serviranno cuore e passione"
- 17:42 Playoff Eccellenza in Tv: Polimnia-Bisceglie in diretta su Antenna Sud Extra
- 17:22 Picerno, Tomei: "Vogliamo chiudere bene il campionato"
- 16:21 Barletta, Strambelli sui social: “Prendete le bacchette e ci vediamo il 10 a Teramo”
- 15:12 Playoff Eccellenza in Tv: Galatina-Canosa in diretta su Antenna Sud Sport
- 15:08 Foggia, Gentile: "Si respira un'aria di positività"
- 15:01 Lecce, a Bergamo si giocherà regolarmente: settore ospiti vuoto
- 14:54 Cerignola, Raffaele: “Domani turnover obbligato, disputato un campionato strepitoso”
- 14:42 Serie D in Tv, Nardó-Virtus Francavilla in diretta su Teleregione
- 14:16 Antoniozzi (FdI): “Spostare Atalanta-Lecce sarebbe gesto di rispetto”
- 13:52 Team Altamura-De Santis, accordo raggiunto: insieme fino al 2027
- 13:37 Casarano, i convocati per Gravina: fuori Loiodice, Cerutti e Saraniti squalificati
- 13:29 Casarano, Malcore sogna il tris da capocannoniere del Girone H
- 13:21 Virtus Francavilla, Coletti: “A Nardò è la partita dell’anno”
- 11:31 L’addio a Big Jim Fiorita, Ciccio Cosenza: “Sei stato un fratello per me”
- 11:30 Tifosi Atalanta: “Nessun rispetto per Fiorita e per il Lecce, domenica non tiferemo”
- 21:11 Lecce, il tifo organizzato contro la Lega: “Non bisogna scendere in campo”
- 18:01 Bari-Modena, Vicari: “Pagato l’approccio, ma i playoff li vogliamo”
- 18:00 Bari-Modena, Longo: “Serviva più incisività. Occasione persa”
- 17:20 Bari-Modena 1-2: altro passo indietro. Non basta il settimo centro di Lasagna
- 16:55 Lecce, domani la ripresa degli allenamenti in vista dell'Atalanta
- 16:39 Audace Cerignola: prezzi simbolici in occasione del match con il Latina
- 15:44 Playoff di Eccellenza. Vent'anni di emozioni
- 15:33 Serie D, la presentazione della 33a giornata
- 14:11 Martina, Pizzulli: "Ogni partita vale come una finale"
- 13:55 Le formazioni ufficiali di Bari-Modena: tante conferme per Longo
- 12:42 Manfredonia, Cinque: “Col Brindisi sarà un play out anticipato”