Come noto, per la seconda stagione di fila, l'Eccellenza  pugliese sarà a venti squadre. Slitta, dunque, il programma di riduzione delle concorrenti al maggior campionato di calcio su scala regionale che in tre anni sarebbe dovuto passare dalle 20 squadre della stagione conclusasi con il trionfo del Barletta, a 18 e quindi a 16.

Dopo il ripescaggio di Brilla Campi e Virtus Mola, è stato necessario ripescare anche una terza compagine, il Maglie, a seguito della collocazione d'ufficio del Taranto, risorto dalle ceneri del fallimento.

Si parte subito: domenica 31 agosto la prima giornata.

Sotto i riflettori, oltre al nuovo Taranto guidato dai fratelli Ladisa, il Brindisi, il Bisceglie, il Bitonto e il Gallipoli, per rispetto alla piazza calcistica. Il Canosa, che solo poche settimane ha ha perso la finale dei playoff nazionalei, sfiorando un clamoroso salto in D dopo essersi classificato quinto al termine della regular season, può essere considerata più di una outsider. Ma un po' tutte destano curiosità, in un modo o nell'altro, dal Galatina all'Acquaviva, dal Massafra all'Unione Bisceglie fino al Polignano. Nutrita e agguerrita, come sempre, la pattuglia delle compagini leccesi, con la neo-promossa Taurisano, il Racale, il Novoli e, sopra tutte, l'Ugento, appena retrocesso.

Sezione: Eccellenza / Data: Gio 21 agosto 2025 alle 23:10 / Fonte: Comitato regionale pugliese LND/FIGC
Autore: Vito Prigigallo
vedi letture
Print