Ezio Capuano ha rilasciato un'intervista ai microfoni de La Gazzetta dello Sport. L'allenatore ha parlato della sua ultima esperienza sulla panchina rossonera e di cosa non ha funzionato. Di seguito, le sue parole:
Invece, si è dimesso parlando di situazioni "strane".
«Alleno da 34 anni di fila, penso di aver dimostrato che l'uomo è più importante dell'allenatore. Rifarei mille volte la scelta di Foggia, ma nell'intervallo dell'ultima partita ho deciso di andarmene. L’etica e il comportamento sono sopra tutto. E non è stata colpa del presidente Canonico».
È stata colpa dei giocatori?
«Preferisco giocatori affidabili a giocatori forti. Quelli che ti fanno vincere una partita ma poi distruggono la squadra non fanno per me. Sono subentrato in corso d’opera e mi sono dovuto adattare».
Allora cos'è successo?
«Quei tre giovani tifosi morti a Potenza mi hanno fatto sentire in colpa. Ho portato io i loro genitori all’obitorio a riconoscerli. Non me la sono sentita di continuare. Ho visto morire tre ragazzi che tifavano per la loro squadra e certi atteggiamenti non mi sono piaciuti».
Prima ha lasciato Taranto.
«Sì, ma lì ho fatto solo il ritiro. Dopo due anni di miracoli, c'è stato il disimpegno del presidente. Se fossi rimasto, non sarei stato Capuano».
Ora potrebbe tornare in panchina e diventare il primo allenatore a guidare tre squadre in una sola stagione.
«Me lo merito. Chi prende Capuano sa di prendere una persona seria. Sono autoritario; i giocatori devono rispondere alla città che li sostiene. Quando indossi una maglia, la devi rispettare, non metterti l'orecchino».
Lei è il "ras" della Serie C, soprattutto nel girone Sud.
«Nessuno ha la mia esperienza. Non sono il più bravo, ma sono quello che conosce meglio la categoria».
Magari la chiamano in Serie B.
«Dopo Foggia ho ricevuto due richieste, ma voglio aspettare. Magari qualcuno in B ci pensa. Serve una scelta razionale. Foggia l'ho scelta con il cuore, per la città e non per la squadra. Errore non da Capuano».
Aveva detto di sentirsi “una specie di pronto soccorso: c’è un incidente e chiamano me”.
«È successo tante volte, succederà ancora. Ma sempre con dignità. È una cosa che molti giovani dovrebbero capire».
Si definisce "allenatore del popolo". Ma allena per i tifosi o per i giocatori?
«Alleno i giocatori, e anche bene. Il pubblico mi dà la spinta per ottenere risultati. Conta la disciplina, non l'egocentrismo».
Al Nord le piazze sono più fredde.
«Sono stato a Modena, che non è una piazza fredda. Però è vero, a me serve il pubblico, la critica, la spinta. L'allenatore è come un pittore: i colori devono essere veri e puri per fare un bel quadro. Se sono sbiaditi, il quadro non viene bene».
Una volta ha detto che fare l’allenatore è come fare il prete.
«Serve vocazione. Non è un mestiere dove timbri il cartellino. Devi avere trasporto emotivo, stare 18 ore al campo e pensare solo a quello. È la tua vita».
Com’è cambiato il calcio?
«L’allenatore lavora più per se stesso che per la squadra, e se non ottiene risultati trova scuse. Facile così. Le idee innovative sono importanti, ma il calcio è sempre quello. E più scendi di categoria, più è difficile. Certi allenatori pensano allo spettacolo, ma quello si vede al circo. Io voglio solo vincere».
Lo diceva anche Allegri.
«E anche Mourinho. Le società sono aziende, quindi servono risultati, non l’estetica».
Però sono aziende del mondo dello spettacolo.
«Il calcio vende emozioni, non spettacolo. A Taranto siamo passati da 300 a 15.000 spettatori perché erano coinvolti, si divertivano, i bambini applaudivano. Questa è l’essenza del calcio».
Ci parli del "braccetto".
«Un guaio... (ride) Nella mia tesi a Coverciano parlavo del 3-5-2, che nessuno usava, e del braccetto di destra e sinistra, e mi davano del matto. Un bel guaio...».
Una volta ha detto a Guardiola: "Tu hai inguaiato ‘o pallone".
«Eravamo a Brescia, a cena. Lui è il migliore, tutti lo copiano. Ma senza giocatori adatti, è dura. Se vedi la costruzione dal basso in una partita dilettantistica, per me è distruzione dal basso. Pep si mise a ridere. A me piace recuperare palla e andare in porta velocemente; fanno un favore a me, così».
Un collega che ammira?
«Tanti. Quando ho affrontato Italiano gli ho detto che sarebbe arrivato in Serie A, lui mi dava del "lei". Poi ammiro De Zerbi, e tifo per Allegri e Mou, i più pragmatici di tutti».
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 21:16 Ugento, il club dopo la squalifica a Medina: “Sosteniamo i valori dello sport”
- 20:45 Canosa, 350 biglietti per i tifosi rossoblu per la finale con la Polimnia
- 20:34 Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti acquistati dai tifosi campani
- 18:09 Bari, Longo: "Pronto a tutto per raggiungere l'obiettivo"
- 18:04 Cosenza-Bari 1-0: decide una rete di Gargiulo
- 16:15 Rissa Galatina-Canosa, Di Nunno: “Vogliamo le motivazioni sulla squalifica di Gomes”
- 16:00 Serie D, Fasano-Nardó: decisione presa sulla tifoseria ospite
- 10:42 Lecce, novità nella lista degli over: cambia un nome tra i giallorossi
- 20:52 Monopoli, 5 reti all'Audace Barletta in amichevole. Colombo: "Lavoriamo per farci trovare pronti"
- 20:04 Rissa Galatina-Canosa: le decisioni del Giudice Sportivo
- 20:02 Barletta, Strambelli: "Vogliamo toglierci un'altra soddisfazione"
- 18:43 Casarano, dopo la gara con l'Ischia ci sarà la festa promozione
- 18:00 Caos recuperi, Gravina: "Predisporremo un protocollo"
- 17:11 Calcio su Antenna Sud: il quadro delle dirette del prossimo weekend
- 15:31 Polignano e Canosa, la febbre del sabato sera
- 13:41 Mondo Barletta, stasera 1503-Disfida su Teleregione: ore 19 con Strambelli
- 13:15 Mondo Virtus Francavilla, stasera Passione Biancazzurra su Teleregione
- 13:02 Serie D, Casarano-Ischia: arriva una novità sulla gestione della Curva Sud
- 12:58 Barletta, finale di Coppa nel mirino: fissato un allenamento congiunto
- 12:54 Brindisi, la società fa chiarezza sull’espulsione di Rajkovic: la nota ufficiale
- 12:46 Coppa Italia Dilettanti, Barletta-Rovato Vertovese: come acquistarli e i dettagli
- 12:34 Ugento, presidente De Nuzzo sulla squalifica a Medina e Sanchez: "Hanno esagerato"
- 12:30 Bari, quattro finali per i playoff: calendario favorevole, ma vietato sbagliare
- 12:27 Bari, Magalini suona la carica: “Playoff? Li centreremo, non esistono alternative”
- 12:00 Gennaro Volpe sul Cerignola: "La sorpresa più grande dei tre gironi. Salvemini giocatore importante"
- 11:30 Cosenza-Bari, snodo cruciale: playoff a rischio, urge una svolta
- 11:00 Serie C, arriva il Salary Cap: cos'è e come funziona
- 10:26 Magalini verso l’addio al Bari: Vicenza e Mantova sulle sue tracce
- 09:26 Manfredonia, cori durante il minuto di silenzio per il Papa: condanna del club e multa salata del Giudice Sportivo
- 23:15 Bari, il pensiero del club sul ritiro di Antenucci
- 21:33 Eccellenza, ecco dove si disputerà la finale playoff
- 21:21 Matera-Nocerina, interdizione per i tifosi ospiti
- 21:12 Fidelis Andria, Lamorte a Di Benedetto: "Mi ceda le sue quote"
- 18:55 Serie C, ufficializzate le date e gli orari dei playout
- 18:18 Matera, il comunicato della Curva Sud: "Pretendiamo un progetto serio"
- 17:23 Lecce piange Graziano Fiorita, simbolo di passione e appartenenza
- 17:00 Foggia, un titolare salta i playout: il perché
- 16:17 Ugento, un attaccante squalificato fino al 30 giugno 2027: il motivo
- 16:11 Matera, dalle difficoltà al quinto posto: ora si può
- 16:02 Nel ricordo di Graziano, stasera Ora Lecce su Antenna Sud
- 16:00 Programmazione Tv, mercoledi alle 23 Il Salotto del Calcio su Antenna Sud
- 15:11 Playoff Serie C/C: quando e contro chi entrano in gioco Monopoli e Cerignola
- 14:28 Brindisi, il sogno finisce a Manfredonia: è retrocessione in Eccellenza
- 13:37 Lecce, nessuna multa per la maglia bianca: arbitro e Procura non intervengono
- 11:02 Minacce e tentata aggressione in campo: scatta il DASPO per un dirigente del Mesagne Calcio
- 10:57 Capomaggio fa 100 con il Cerignola: “Obiettivo personale raggiunto. Ora testa ai playoff”
- 10:47 Bisceglie, Di Meo: “Orgoglioso della mia squadra, ripartiamo con cuore e ambizione”
- 09:49 Monopoli, Tavano: “Playoff? Vi spiego prima il nostro campionato”