Daniel Di Nicola, calciatore classe 1996, si ritira. In Puglia viene ricordato soprattutto per le sue militanze con le maglie di Taranto e Virtus Francavilla. Via social ha voluto motivare cosi la sua scelta: "Non so da dove cominciare , perché è senza dubbio per adesso la decisione più forte della mia vita. Mi sono preso del tempo per metabolizzare questa scelta, dei mesi , perché non mi servivano consiglieri o opinionisti al di fuori delle persone che mi vogliono bene veramente . Però è giusto fare chiarezza anche per tante persone che nel bene o nel male mi hanno sempre seguito e che magari non sanno la situazione per evitare equivoci . Ho deciso di allontanarmi dal mio mondo , dal calcio , già da Aprile . Ho deciso di lasciare il mio migliore amico , il pallone . Lo faccio perché mi sono concentrato sul completare e continuare gli studi universitari e sopratutto perché mi è capitata un’occasione lavorativa importante, presso una delle multinazionali leader in Europa nel mercato dell’editoria professionale. Quest’occasione mi capita concretamente adesso e non so se mi ricapita tra 6 mesi o 10 anni , perchè tra serie D e serie C , di certo per diversi anni avrei potuto continuare a divertirmi. Mi sono arrivate diverse richieste in questi giorni ma con il cuore in mano le ho declinate tutte . Ho detto di no al mio procuratore , che ringrazio perché seppur spiazzato in un primo momento , mi ha capito . Ho detto di no a compagni e allenatori che volevano portarmi con loro . Ho detto di no perché è arrivato per me il momento di fare lo switch, di cambiare e di intraprendere la mia carriera lavorativa in un altro ambiente che mi affascina e mi stimola tantissimo. È da un po’ che con il mondo del calcio, con tutto ciò che circola all’interno , sono diventato INCOMPATIBILE . I motivi sono tanti e di cose storte negli ultimi tempi ne ho viste troppe, inutile dilungarmi. Sono partito da zero e ho sempre contato solo su di me, sulle mie gambe, sul mio fiato, sul mio cuore. Con il pallone io ci sono nato , e non pensate che a 24 anni sia semplice staccare il cordone ombelicale da quello che ho fatto fino a ieri. Il calcio mi ha fatto uscire di casa a 13 anni , ho lottato per un sogno , lontano dalla famiglia , ho fatto sacrifici , ho preso porte chiuse in faccia ma anche soddisfazioni . Ho fatto della mia passione il mio lavoro per 6 anni , sognavo di giocare in serie A , come tutti i bambini, purtroppo non ci sono arrivato . Ma ho fatto il massimo di ciò che era nelle mie potenzialità, non ho nessun rimpianto . Ho vissuto il calcio professionistico per diversi anni , ho giocato in piazze calde e importanti . Spero di aver lasciato qualcosa in campo ma sopratutto fuori , di essermi meritato il rispetto come persona oltre che come giocatore. Su quel campo ho buttato sudore , fatica, e solo chi lo fa purtroppo può capire cosa c’è nel backstage , dietro le quinte . Quante rinunce, momenti difficili , ostacoli che sembrano insormontabili . Caro pallone mio, io devo solo ringraziarti , perché mi hai insegnato a vivere . Mi hai fatto diventare uomo , mi hai fatto conoscere ogni città che con la sua gente di volta in volta mi ha accolto, mi hai fatto capire cosa significa lottare per un obiettivo comune , mi hai trasmesso che la felicità è reale solo se condivisa con i compagni , con i tifosi , con gli affetti , altrimenti nulla avrebbe senso se fosse stato solo per me stesso. Mi hai fatto il regalo più grande che potessi farmi, hai formato il CARATTERE e la mentalità che mi ritrovo oggi, e se non fosse stato per te , non so se sarei lo stesso. Mi hai forgiato , adesso tocca a me . Ti prometto che avrò sempre un posto nel cuore riservato solo a te , ripenserò a quello che abbiamo vissuto e a volte sorriderò , a volte forse avrò un buco nello stomaco , ma ti porterò con me . Grazie per le emozioni e i brividi che mi hai dato , grazie per questi anni meravigliosi. Comincia per me un nuovo capitolo della mia vita, e lo farò con la stessa determinazione, la carica e l’entusiasmo che mi portavo nello spogliatoio prima di una partita importante.
QUISQUE FABER FORTUNAE SUAE, ognuno è artefice della propria fortuna, del proprio destino. Daniel Di Nicola, Grazie".
Altre notizie - Altre notizie
Altre notizie
- 17:28 Taranto-UC Bisceglie 2-0: Etchegoyen e Russo valgono il primato
- 17:09 Cerignola-Foggia, settore ospiti chiuso: decisione della Prefettura
- 16:03 ufficialeNardò, confermato il centrocampista Addae
- 15:45 Lecce, Di Francesco: "Col Cagliari sfida importante ma non è una finale"
- 14:53 Foggia, nel mirino il portiere Filippo Perucchini
- 14:17 Monopoli, Colombo: "Latina squadra composta da giocatori interessanti"
- 14:09 Virtus Francavilla, Longo: “Abbiamo un attacco molto forte, possiamo far bene”
- 13:30 Casarano, Logoluso: “La sconfitta con l’Atalanta è servita, siamo consapevoli delle nostre forze”
- 12:23 Serie D, Virtus Francavilla-Martina: trasferta vietata per gli ospiti
- 11:31 Mondiale Under 20 in vista: il Lecce non vorrebbe far partire Camarda
- 11:27 Casarano-Cavese: Curva Sud aperta ai tifosi rossazzurri
- 10:24 Lecce, Jeda: «Di Francesco va sostenuto, la stagione è lunga»
- 09:07 Eccellenza, Taranto-UC Bisceglie in diretta su Antenna Sud
- 08:21 Cagliari, Pisacane: “A Lecce per vincere”
- 22:02 Bari, un portiere rinnova fino al 2027
- 21:40 Bari, Caserta verso il Palermo: “Metteremo da parte la sconfitta di Modena”
- 19:58 Martina, Laterza: “Buon inizio, alleno un gruppo eccezionale”
- 17:40 ufficialePotenza, risolto il contratto di Mattia Rossetti
- 16:04 Team Altamura, il presidente Ninivaggi: “Non ci siamo ridimensionati”
- 15:47 Fasano, 250 biglietti a disposizione nel settore ospiti per il match contro l'Heraclea
- 15:25 Eccellenza, le decisioni del Giudice Sportivo dopo la quarta giornata
- 14:10 Barletta, tre giornate di squalifica per Tano Bonnin
- 11:58 ufficialeTaranto, arriva Boze Vukoja: il trequartista bosniaco si veste di rossoblù
- 11:51 ufficialeMartina, Pietruzzi è un nuovo giocatore del club
- 10:56 Barletta, brutte notizie dall'infermeria: lesione del crociato per Guadalupi
- 10:40 UC Bisceglie: Rumma chiede una reazione dopo il ko col Bitonto
- 10:03 Fasano, Agnelli: «Puntiamo in alto con disciplina e lavoro»
- 09:36 Martina, entusiasmo e solidità: la visione del presidente Lacarbonara
- 21:52 Taranto, Delvino: "Club ambizioso, ci toglieremo delle soddisfazioni"
- 18:59 Martina, Mancini: "Contro il Nardò i nostri tifosi sono stati spettacolari"
- 18:15 Taranto, Danucci: "A questo punto della stagione, il primato conta poco"
- 16:07 ufficialeUC Bisceglie, via Rocchitelli e Manzi: torna Loiodice, promosso Cosmai
- 15:31 Taranto, Boze Vukoja è a disposizione: arrivato il transfer per il bosniaco
- 15:10 Fasano, Olivieri dice la sua: "Stanno dimostrando come giocare con equilibrio”
- 14:49 Serie B, giudice sportivo: nessun calciatore squalificato, sanzionati 3 club
- 14:15 Barletta, Manetta: “La squadra deve continuare a lavorare con fiducia”
- 12:37 Bisceglie, il presidente Mari: “Obiettivo Serie D, senza paura di nessuno”
- 10:55 Nicola Loiodice, il fantasista che fa sognare il Fasano
- 09:53 "A Lecce ho riscoperto la gioia del calcio": Umtiti si ritira
- 21:32 Ternana-Bari, Bellomo soddisfatto: "Chiuso un capitolo doloroso, grazie a chi crede in me"
- 19:16 Scommesse: Procura Bari archivia inchiesta sul “rosso” a Bellomo
- 19:00 SS Taranto, Di Bari: “Inizio abbastanza positivo, vi dico tutto su Vukoja e Jallow”
- 18:35 2° Turno Coppa Italia Serie C, sarà derby pugliese per il Casarano
- 16:30 Bisceglie, Dammacco: "Società e spogliatoio le nostre forze"
- 16:16 Nardò, Corallo: "Abbiamo mostrato qualche segnale positivo"
- 15:28 Barletta, Pizzulli: "Da apprezzare la reazione della squadra"
- 15:06 Manfredonia, Rotice: "Risultato bugiardo ma la squadra c'è"
- 14:25 Heraclea, Farina: "Vinta una gara importante ma non montiamoci la testa"
- 14:08 Ginosa, il fair play di Laghezza: consola il collega del Sava dopo il gol subìto
- 13:40 Martina, partenza sprint: sei punti in due gare e difesa ancora imbattuta