Allo stadio “Viviani” si affrontano in questi ottavi di Coppa Italia Regionale due formazioni che stanno vivendo un buon momento di forma e risultati. Potenza e Cerignola si sfidano per la terza volta in Coppa con i pugliesi mai vincitori in questa competizione contro i lucani. Chi passa ospiterà in casa il Crotone ai quarti.

La prima occasione del match arriva dopo otto minuti con Sainz Maza che ci prova al volo da posizione defilata: palla alta sulla traversa. Risponde subito il Potenza con Bruschi servito da Selleri che calcia sul primo palo ma trova la deviazione in corner. Al minuto 13 tentativo di Selleri da buona posizione ma il tiro è debole e facile presa dell’estremo difensore bulgaro. Al quarto d’ora Sainz Maza prova – da fermo – un tiro a giro che va di pochissimo alto sull’incrocio. Ma è il Potenza a passare in vantaggio 60 secondi dopo con Selleri (1-0)imbucato bene da Mazzeo che a tu per tu con Iliev non sbaglia. Al 24esimo bella azione dei padroni di casa che si conclude con il cross di Balzano e il tiro al volo di Mazzeo che non inquadra la porta. Il Cerignola preme sull’acceleratore. Al minuto 31 Emmausso di forza non trova la porta. Due minuti dopo Mazzeo scatta sul filo del fuorigioco: invece di servire Bruschi calcia sul primo palo: para Iliev. È proprio il numero 11 rossoblù a firmare al 38esimo il raddoppio. L’azione del 2 a 0 nasce nell’area del Potenza. Alastra si distende sulla staffilata di Giuliodori; Balzano respinge la conclusione di Ballabile; il pallone termina sui piedi di Maisto che lancia Mazzeo il quale scarta con la suola il numero 31 gialloblù e va ad esultare sotto la tribuna. Il Cerignola accorcia le distanze al 43esimo. Alastra esce in maniera irruenta sui piedi di Cuppone. Per il signor Maresca è rigore. Sul dischetto si porta Emmausso (2-1) che realizza la rete del 2 a 1.

La prima occasione della ripresa arriva al minuto 59: calcio di punizione per il Potenza dal limite sinistro dell’area: Bruschi calcia alto. Ancora il numero 92, ancora da calcio piazzato, al 67esimo sfiora la traversa. Il tris dei padroni di casa arriva al 68esimo con la doppietta di Luca Mazzeo (3-1)pescato da De Marco che sull’uscita fredda Iliev. Il poker lo firma invece al minuto 74 Adjapong (4-1): la rete arriva a seguito del secondo corner di marca rossoblù: Bruschi dalla bandierina trova la testa di Balzano respinto da un difensore; la palla resta lì ed è abile il difensore ghanese a buttarla dentro di prepotenza. All’81esimo Alastra dice di no al possibile rientro in partita del Cerignola distendendosi sul diagonale di Gambale. Ancora Gambale al minuto 85, imbeccato da Cretella, trova ancora reattivo e pronto il portiere lucano. L’ultima occasione del match arriva al 93esimo con Petrungaro che prova un pallonetto ma Iliev ci arriva con la punta delle dita. Il Cerignola accorcia al 94esimo con Emmausso (4-2) che raccoglie di testa il cross di Splatro.

Termina così. Il risultato parla chiaro. Il Potenza supera definitivamente la crisi e continua la corsa anche in Coppa. Il Cerignola paga forse le scelte iniziali del tecnico che adesso potrà concentrarsi esclusivamente sul campionato e sulla prossima trasferta a Latina.
 

IL TABELLINO DI POTENZA – CERIGNOLA (4-2)

Potenza, mercoledì 26 novembre 2025, ore 18.00, stadio “A. Viviani” – Ottavi Coppa Italia Serie C Regionale

Potenza 4-3-3: Alastra; Balzano, Bachini, Bura, Adjapong; Maisto, Felippe (77’ Siatounis), De Marco (89’ Gabriele); Mazzeo (89’ Ragone), Selleri (66’ Schimmenti), Bruschi (76’ Petrungaro).
A disposizione: Cucchietti, Guiotto, Rocchetti, Sciacca, Castorani, Riggio, Camigliano, Novella, Ghisolfi.
Allenatore: Pietro De Giorgio

Cerignola 3-5-2: Iliev; Parlato, Cocorocchio, Spaltro; Ballabile (57’ Russo), Ruggiero, Moreso (66’ Cretella), Sainz-Maza (66’ Vitale), Giuliodori (71’ D’Orazio); Cuppone (57’ Gambale), Emmausso.
A disp.: Rizzuto, Fares, Todisco, Martinelli, Ntampizas, Paolucci, Gasbarro, Ianzano.
Allenatore: Vincenzo Maiuri

Arbitro: Maresca (Napoli)
Assistenti: Jorgji – Rasyelli
Quarto uomo: Vingo

MARCATORI: 16’ Selleri, 38’, 68’ Mazzeo, 43’ Emmausso (r), 74’ Adjapong, 94′ Emmausso
ESPULSI: Cocorocchio
AMMONITI:
NOTE:
Spett.: 517 paganti
Incasso lordo: 4.899 euro
Ang. 3-3
Rec. 2’ pt, 5’ st

Sezione: Primo piano / Data: Mer 26 novembre 2025 alle 21:19 / Fonte: Antenna Sud
Autore: Leonardo Custodero
vedi letture
Print