Siamo agli sgoccioli di luglio in un calciomercato che vive di folate. Nell’immobilismo generale eccetto sussulti per lo più in uscita, i giallorossi hanno messo a segno operazioni di mercato apparentemente minori: Kouassi e Matias Perez. L’unico vero colpo di mercato è stato Camarda, numericamente chiamato a sostituire la casella lasciata da Rebic. 

Gli altri ruoli sembrerebbero già ben apparecchiati. In effetti, il Lecce, per via delle tante acquisizioni a titolo definitivo, si ritrova una rosa piena e, a tratti, abbondante in tanti ruoli. Si pensi ad esempio ai difensori centrali. Per due ruoli si contano Gaspar, Baschirotto, Tiago Gabriel, Perez e Jean attualmente infortunato. In porta, addirittura, ci sono due over Falcone e Fruchtl. La zona del campo maggiormente affollata è il centrocampo. Pierret, Ramadani e Berisha per il ruolo di play. Kaba, Rafia, Helgason e Coulibaly come mezzali. Non consideriamo i partenti Oudin e Maleh in procinto di accasarsi altrove. Anche gli esterni offensivi sono già belli che pronti: N’Dri, Pierotti, Banda e Morente. Come dicevamo, nel ruolo di prima punta è stato acquistato Camarda che chiude il rooster con Krstovic e Burnete. 

Alle domande ricorrenti: il Lecce comprerà a centrocampo? In difesa? Perché non in attacco? Non si può che rispondere negativamente. I salentini non possono acquistare per via di un sovraffollamento in tutti i reparti. Il gruppo presente nel ritiro di Bressanone compone una squadra già pronta. Si può affermare che mai come quest’anno, la squadra presente in ritiro è numericamente completa in ogni ordine di ruolo. 

Il mercato in uscita non si muove. La lista di giocatori in partenza, inizialmente, annunciata dal responsabile Pantaleo Corvino sembra rimanere lettera morta. Falcone, Baschirotto, Ramadani e Krstovic su tutti sembrerebbero non avere appeal. O, probabilmente, per i citati, le richieste del Lecce sono importanti e molte squadre italiane stanno virando su altri obiettivi. E se il Lecce dovesse restare così? Questa stessa squadra, al netto degli errori dei tecnici passati dal Salento, si è salvata all’ultima giornata. Ergo, ci sarebbero margini per migliorarla. La società di Via Costadura attenderà prima le uscite oppure opererà in entrata a prescindere dai giocatori in rosa? Questo è il dilemma del calciomercato estivo dei giallorossi. 

Sezione: Primo piano / Data: Gio 24 luglio 2025 alle 09:21
Autore: Stefano Sozzo / Twitter: @stesozzo
vedi letture
Print