Nel giorno in cui la Figc ha preso in carico le due domande per l’ammissione al campionato regionale di Eccellenza ex art.52 comma 10 delle Noif delle nuove società Lucchese Calcio e Ars et Labor Ferrara, il Consiglio Federale, di fatto, spegne tutte le velleità di tenere in vita l’attuale società del Taranto, assegnandogli il campionato di Seconda Categoria, previo pagamento di 600.000 euro dei debiti sportivi ancora in piedi. Resta in ghiaccio, dunque, per ora, l’apertura dell’iter per l’articolo 52 comma 10, per l’iscrizione di un nuovo soggetto calcistico in Eccellenza.

Il Presidente della Figc Gabriele Gravina in conferenza stampa ha dichiarato: “Apro e chiudo una parentesi per quanto mi riguarda l’affetto che mi lega a Taranto. Oggi abbiamo deciso, perché le norme lo prevedono, sulla base di una richiesta di posizionamento della vecchia società Taranto, per intenderci, in un campionato che deve decidere il Consiglio Federale: abbiamo posizionato quella società in Seconda Categoria. Quindi il vecchio Taranto per intenderci che oggi è nelle mani del curatore fallimentare e che ha oltre 600.000 euro di debiti, l’abbiamo posizionato in Seconda Categoria, a condizione, comunque, che venga saldato il debito sportivo. Ci dobbiamo chiedere e interrogarci se una realtà come Taranto, che sarà la città che ospiterà i giochi del Mediterraneo del 2026, uno stadio con investimenti stratosferici, una struttura meravigliosa, possa davvero restare senza calcio. Restiamo in attesa di quelle che saranno le sollecitazioni che arriveranno alla Federazione da parte dei soggetti interessati.”

Sezione: Altre notizie / Data: Gio 24 luglio 2025 alle 15:07 / Fonte: Antenna Sud
Autore: Anthony Carrano
vedi letture
Print