Entra nel vivo anche la Promozione. Ieri s’è giocato il turno n°2, dopodomani vanno in scena le prime gare di coppa, con il grosso delle squadre che scenderanno in campo giovedì, come di prassi.

A nord una sola squadra al comando, la Soccer Trani. A sud, a comporre un estemporaneo terzetto, il Matino è ancora a quota zero.

Nel matinée del Ventura, un gol all’alba del match del 23enne centrocampista Nicola Lucarelli, decide il confronto fra il Trani e il Don Uva Bisceglie di Angelo Carlucci. La squadra di Fabio Moscelli è a punteggio pieno e finora ha confermato forza d’urto e compattezza, anche se al cospetto dei donuviani a risolvere la contesa è stato, come detto, un mediano. Oltre cinquecento tranesi hanno seguito la squadra nel derby del Ponte Lama. Soccer con la consueta trazione anteriore: Colombo a destra, Manzari e Morra coppia d’attacco; Turitto, Prekducaj e Lucarelli compongono la mediana, difesa a quattro con Cantalice e Antonacci esterni, Montrone e Gernone centrali davanti a Straziota. Un neo per i tranesi: l’espulsione di Becerri, entrato a partita in corso.

Desta clamore il 5-0 rifilato dalla Cosmano Sport al San Severo. Per la formazione foggiana è andato a segno anche Gianfranco Caggianelli, attaccante d’antan, 35 anni ben portati.

Felicità e tristezza sotto i tendoni. Il Noicattaro esce sconfitto pesantemente dalla trasferta di Palese: al San Pio inutile il gol del solito Davide Fieroni per i noyani, del figlio d’arte Terrevoli, di Ventura, di Roncone e De Giosa le reti della compagine allenata da Mimmo Leonino. I rossoneri di Muzio Fumai restano a quota 1.

Successo per la Rutiglianese. La Rinascita, che gioca sul sintetico del Dell’Amicizia a Capurso, in attesa della conclusione dei lavori al Comunale di via Gorizia, passano con il 26enne Ahmed Ly.

Nella poule meridionale a punteggio pieno Squinzano 1913 e Atletico Tricase. Lo sarebbe anche il Manduria se non fosse per la penalità inflitta ai biancoverdi. Squinzano sgretola il muro del Matino. Anthony Pignataro (36 anni) e Cristiano Ancora (40 anni domani, auguri) restano gioielli dal valore inestimabile per la categoria e arricchiscono il diadema a disposizione di Gianluca Politi: i bianconeri dello Squinzano si confermano protagonisti della stagione.

PROMOZIONE, SECONDA GIORNATA

GIRONE A: Don Uva-Trani 0-1, Molfetta-Corato 1-1, Rutiglianese-Norba Conversano/Bit Mola 1-0, A.Gargano-V.Bisceglie 1-0, Cosmano-S.Severo 5-0, Lucera-S.Marco 0-0, Real Siti-Borgorosso 0-3, V.Andria-Apricena 0-2, Palese-Noicattaro 4-1.

CLASSIFICA: Trani 6; Cosmano, Apricena, Molfetta, S.Marco 4; Borgorosso, Palese, A.Gargano, Don Uva, Norba/Bit, Rutiglianese, S.Severo 3; Corato, Lucera 2, Noicattaro, Real Siti 1; V.Bisceglie, V.Andria 0.  

GIRONE B:  Carovigno-Putignano 1-3, Tricase-Taviano 3-2, Copertino-Leverano 1-3, Bagnolo-Mesagne 0-3, Squinzano-Virtus Matino 5-1, Trepuzzi-Manduria 1-2, Locorotondo-Terre di Acaya e Roca 1-2, Ginosa-Sava 1-0, Ostuni-Arboris Belli Alberobello 3-1.

CLASSIFICA: Squinzano, Tricase 6; Manduria (-1) 5; Putignano, Terre di Acaya e Roca 4; Mesagne, Ostuni, Copertino, Taviano, Leverano, Ginosa, Sava, Bagnolo 3; Trepuzzi, Carovigno 1; Locorotondo, Alberobello, Matino 0.

COPPA DI PROMOZIONE – PRIMO TURNO

Mercoledì 17/9: Don Uva-Trani, Lucera-Cosmano, S.Severo-S.Marco, Sava-Manduria.

Giovedì 18/9: A.Gargano-Apricena, Corato-V.Bisceglie, Mesagne-Trepuzzi, Ostuni-Carovigno, Bagnolo-Tricase, Putignano-Ginosa, Real Siti-V.Andria, Rutiglianese-Norba Bit Mola, Terre di Acaya e Roca-Copertino, Leverano-Squinzano, Matino-Taviano, Alberobello-Locorotondo, Borgorosso-Molfetta, Palese-Noicattaro.

Sezione: Promozione / Data: Lun 15 settembre 2025 alle 08:24
Autore: Vito Prigigallo
vedi letture
Print