Un successo da grande squadra. Il 2-3 di Mola è ottenuto dal Taranto, in occasione della quarta giornata di Eccellenza, con fatica, spirito di sacrificio, pazienza, correndo il rischio di disunirsi e perdere lucidità, ma guadagnando compattezza e ritrovando la lucidità necessaria proprio come una big.
Appunto.
Messa in difficoltà nella prima frazione di gara, la compagine di Ciro Danucci va sotto allo scadere, e torna dallo spogliatoio con il piglio giusto. Non è frenetica, non ha fretta. Ragiona. Danucci comincia a modificare l’assetto dopo il secondo pari (il gran colpo di testa di Konaté, su perfetto cross di Di Paolantonio). Il primo a entrare è Oscar Maltezi che rileva un Nicolino Russo che non si è espresso al massimo. Con due ali e il centroboa Imoh, schieramento più quadrato, capace di occupare per intero il rettangolo di gioco. L'italo-albanese conferisce dinamismo e vigore, confermando di avere senso tattico e capacità di mettersi al servizio della squadra. E proprio da un traversone a mezza altezza da una delle fasce, quella mancina presidiata da Monetti, nasce il sorpasso, con il difensore Natuzzi che non ci arriva e il nigeriano Jeffery Imoh che appoggia in rete di testa a pochi centimetri dalla linea bianca fatidica. Più realista del re, Danucci manda in campo il quarto di difesa (Delvino al posto di un Souaré prosciugato nelle energie) e poi Marino per Calabria. E proprio i tre nuovi entrati conferiscono solidità all’undici danucciano. Che, tutto sommato, da quel momento, non corre più rischi nonostante la enorme buona volontà del Mola.
A proposito, la compagine allenata da Mimmo Caricola esce a testa alta dal confronto definito un appuntamento con la storia nella sobria cerimonia che ha preceduto il match, in cui il club virtussino ha salutato l’illustre ospite con un omaggio e ricordato che il match si gioca in una giornata particolare per la comunità molese, avvolta dalla festa grande, in onore della Madonna Addolorata.
Caricola deve fare i conti con numerose assenze (da Campanella a Altamura fino a Mosquera, con il colombiano che, infortunatosi giovedì nel derby di coppa con Polignano, è entrato solo nel segmento finale). I venti a disposizione sono tutti millenial: non ce n’è uno che non sia nato prima del 2000 e meno della metà sono nati dopo il 2005. Ma il trainer di Carbonara, tornato ai dilettati dopo gli anni nei settori giovanili di Bitonto e Monopoli, non cerca alibi e riparte dallo straordinario primo tempo, durante il quale Amoruso, Tarantino e Capobianco trovano spesso gli spazi giusti tra le linee, soprattutto tra una mediana che fapoco filtro e una retroguardia eccessivamentecompassata, a cui la fisicità e l’esperienza di De Rosa, Brunetti e Konaté sembrano non bastare alcospetto della cavalleria leggera adriatica. E quando capitan Radicchio prende le misure a Souaré (dalla destra jonica arrivano nella prima mezzora le insidie maggiori per De Simone), la partita comincia a girare al contrario per il team rossoblù, che non riesce a reperire le contromisure per le infiltrazioni che le scorribande baresi provocavano nell’edificio ospite. Etchegoyen, Di Paolantonio e Calabria fanno buona circolazione di palla ma non altrettanto efficace interdizione.
Nella prima parte della ripresa, poi, la qualità tecnica e tattica e la spinta poderosa del Taranto perforano la diga foranea molese, entrando nel porto della Virtus e tranciando i tentacoli che così bene avevano avviluppato i rossoblù fino a quale momento.
Giovedì il tour de force prosegue per il Taranto con la trasferta in casa dell’Unione Calcio Bisceglie. L’Eccellenza non è solo un terreno sdrucciolevole e infestato di trappole. È anche faticoso da percorrere. Molto faticoso.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 23:02 Taranto, una vittoria da big
- 22:58 Fidelis Andria, Scaringella: “C’è rammarico per come si era messa”
- 21:45 Martina, Laterza: "I ragazzi stanno facendo un ottimo lavoro"
- 21:43 Nardò, Limone: "Non dobbiamo commettere gli stessi errori delle gare precedenti"
- 21:08 Uragano Martina: secco 3-0 nel derby col Nardò
- 20:41 Fasano, Pinto: “Gol importante a livello personale, vittoria merito di tutti”
- 19:54 Taranto, Konate: "Dobbiamo cercare di evitare errori individuali e collettivi"
- 19:52 Virtus Mola, Caricola: "Dobbiamo aggiungere qualche tassello"
- 19:50 Taranto, Danucci: "Conquistato un risultato importantissimo"
- 19:50 Fasano, Agnelli: “Vittoria che vale un altro tassello, Loiodice incredibile”
- 19:47 Taranto, Imoh: "Dobbiamo mantenere questo atteggiamento"
- 18:59 Brindisi, Ciullo: “Complimenti ai ragazzi, oggi non era facile"
- 18:53 Virtus Mola-Taranto 2-3: terza vittoria su tre in campionato per gli ionici
- 18:53 Gravina-Fasano 1-2, Pinto decide una gara bellissima
- 18:15 Manfredonia-Virtus Francavilla 2-5: cinque rigori e prima vittoria dei biancazzurri di Coletti
- 17:44 Team Altamura, Cudazzo: "Bene il risultato, continuiamo così"
- 17:36 Lecce, Di Francesco: "Abbiamo commesso gli stessi errori della partita contro il Milan, dobbiamo crescere"
- 17:17 Atalanta, Juric: "Partita tosta, nel secondo tempo siamo stati più fluidi e determinati"
- 17:11 Atalanta U23-Altamura 0-0: bergamaschi e pugliesi dividono la posta in palio
- 16:48 Per il Lecce è ancora notte fonda, l'Atalanta strapazza i giallorossi per 4 a 1
- 14:29 Le formazioni ufficiali di Atalanta-Lecce: titolarità per i nuovi acquisti
- 12:28 le probabili formazionidi Martina-Nardò: Laterza con l'undici tipo, De Sanzo conferma il 3-5-2
- 11:28 Bari, Pagano: “Il mio errore ha cambiato la gara”
- 10:00 le probabili formazionidi Gravina-Fasano, Ragno cambia qualcosa Agnelli no
- 08:30 le probabili formazionidi Atalanta-Lecce: Sala e Stulic titolari
- 00:48 Altamura, Mangia: “Modulo? Conta solo prima del fischio d’inizio”
- 00:35 Heraclea, Farina: "Contro la Paganese ci vorranno idee chiare e testa giusta"
- 00:28 Gravina, Mulè e Tanasa presentano la sfida con il Fasano
- 22:56 Bari, Caserta: “Bisogna ripartire, dopo queste sconfitte si vede nero”
- 21:12 Casarano, Di Bari: “Era difficile vincere a Picerno, dicevano che Chiricó fosse finito”
- 20:16 Un super Chiricò trascina il Casarano: vittoria per 2-1 e primo successo esterno stagionale
- 19:18 Le pagelle di Modena-Bari 3-0: Cerofolini incolpevole, difesa bocciata
- 18:01 Taranto, Danucci: "Siamo sulla strada giusta, Mola squadra giovane e intensa"
- 17:07 Modena-Bari 3-0: amnesie difensive e tanti passi indietro
- 16:16 Fidelis Andria, Scaringella: “Con il Barletta non è una partita come le altre”
- 16:06 Brindisi, Ciullo: "Con l'Ugento ci vorrà la massima attenzione"
- 13:26 ufficialeTaranto, nuovo rinforzo per Danucci: tesserato un ex Andria e Potenza
- 13:15 Martina, Laterza: "Mi aspetto un Nardò arrabbiato ma siamo pronti"
- 13:01 Lecce, Di Francesco: “Aspettatevi delle novità per la gara di domani”
- 12:29 Virtus Francavilla, Coletti: "Dobbiamo giocare con maturità"
- 12:24 Il Taranto mette Cristian Hadziosmanovic nel mirino
- 12:16 le probabili formazionidi Picerno-Casarano: Maiello inamovibile
- 11:34 ufficialeGravina, ingaggiato il centrocampista Tanasa
- 10:05 Foggia, Rossi: “Cresceremo, ma non diventeremo mai il Real Madrid”
- 09:33 Monopoli-Cerignola: Falzerano brilla, Cuppone non molla. Male Cocorocchio
- 08:30 le probabili formazionidi Modena-Bari: Moncini, Verreth e Dorval certezze