È il Cerignola ad aprire ufficialmente la stagione 2025/2026 del calcio pugliese, lo fa affrontando l'Avellino nel turno preliminare di Coppa Italia Frecciarossa. Al "Monterisi", ore 20.30, una sfida ricca di fascino, tra le due squadre assolute protagoniste nell'ultimo Girone C di Serie C, e storica per gli ofantini, alla loro prima volta nella Coppa Nazionale principale. Fino a pochi mesi fa un duello entusiasmante per il salto di categoria, oggi due formazioni di categorie diverse (Avellino neopromosso in Serie B) ma pronte a darsi battaglia: in ballo la prestigiosa sfida al Verona nel primo turno della Coppa Italia, in programma lunedì 18 agosto. Previsti circa 2500 spettatori al "Monterisi", oltre 400 i tifosi biancoverdi nel settore ospiti. Regolamento: in caso di parità, dopo i novanta minuti, si andrà direttamente ai calci di rigore. 

QUI CERIGNOLA. Un Cerignola cantiere aperto all'esordio di Vincenzo Maiuri sulla panchina gialloblù. Il tecnico riparte dal 3-5-2, certezza tattica di una squadra in ricostruzione ed in attesa degli ultimi importanti tasselli dal mercato. In difesa terzetto di ferro, a capitan Martinelli, Visentin e Ligi il compito di arginare le sortite offensive biancoverdi. Qualche dubbio in più a centrocampo: Bianchini agirà in mediana, al suo fianco Cretella ed uno tra Ruggiero - già a disposizione - Sainz-Maza o Coccia, quest'ultimo adattato mezzala nel corso del precampionato. Coccia che potrebbe agire anche in fascia, dove però i favoriti restano Russo e D'Orazio. Chiavi dell'attacco affidate, salvo sorprese, alla coppia Cuppone-Emmausso. Out Tascone per "motivi di mercato", ancora bloccata la trattativa per il suo passaggio alla Salernitana, insieme a lui esclusi dai convocati anche Cellai, Ianzano, Gagliano e Lorusso; assente, inoltre, Paolucci, a lavoro per recuperare dall'infortunio al crociato dello scorso febbraio.

QUI AVELLINO. Avellino incerottato ma pur sempre di categoria superiore, ben otto gli assenti. Raffaele Biancolino sceglie il 4-3-1-2, con Milani al posto dell'infortunato Cagnano, assente anche Rigione, saranno Enrici e Manzi i due centrali, confermato Cancellotti in fascia destra. A centrocampo il forfait dell'ultimo minuto è quello di Palmiero, al suo posto favorito l'ex Juve Next Gen Palumbo, affiancato da Kumi e Sounas, parte leggermente dietro Gyabuaa, assente anche l'ex De Cristofaro. Russo il prescelto sulla trequarti, a supporto della coppia Lescano-Crespi in un attacco decimato visti gli infortuni di Favilli e Patierno: Lescano avanti nel ballottaggio con Panico, Insigne convocato ma difficilmente arruolabile. Non ci sarà Tutino, ufficializzato soltanto poche ore fa dal club irpino, out inoltre D'Andrea e Campanile. 

PROBABILI FORMAZIONI

Audace Cerignola (3-5-2): Greco; Visentin, Martinelli, Ligi; Russo, Cretella, Bianchini, Ruggiero, D'Orazio; Cuppone, Emmausso. All. Maiuri.

Avellino (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Manzi, Enrici, Milani; Kumi, Palumbo, Sounas; Russo; Lescano, Crespi. All. Biancolino.

Arbitro: Sacchi di Macerata. 

Sezione: Serie C / Data: Dom 10 agosto 2025 alle 12:52
Autore: Antonio Specchio
vedi letture
Print