Se proprio il Taranto dei Ladisa brothers dovesse ottenere – come tutto lascia pensare: pronto anche la casa provvisoria: lo stadio Italia di Massafra – la wild card per l’Eccellenza, la squadra rossoblù sarà la quinta espressione calcistica di un capoluogo di provincia della Puglia a frequentare il salotto buono del calcio regionale. Cinque tenendo conto, ovviamente, delle tre “capitali” della provincia Bat. Il Trani ha militato 14 volte in Eccellenza, il Barletta 13, l’Andria una sola volta. E la Fidelis, in quella circostanza, correva l’anno 2014, non riesce a vincere il campionato, battuto dal Gallipoli. E tuttavia, la Fidelis di Nicola Ragno, riesce a riconquistare l’Interregionale grazie ai playoff nazionali vinti battendo dapprima 3-1 il Mola negli spareggi regionali e poi i campani del Quarto e i siciliani del Parmoval di Partanna.
Barletta dal canto suo ha trionfato per ben tre volte nella Premier League del pallone di Puglia: prima dell’ultimo, recente trionfo, i biancorossi ci sono riusciti tre anni fa con Francesco Farina in panchina e nel 2006 con Marcello Chiricallo.
Trani è la squadra con il record della frequentazione tra i capoluoghi, 14, seguita proprio dal Barletta con 13, al netto delle 2 presenze accumulate dall’Audace. Massafra è detentore del record di presenze con 20, seguito da Gallipoli e Ostuni con 18 e Maglie con 16.
E poi c’è il Brindisi. I biancazzurri non hanno mai vinto l’Eccellenza, pur avendovi concorso per 8 stagioni. In ben tre circostanze le rondinelle sono state beffate sul traguardo, raggiungendo tuttavia la D attraverso la porta stretta dei playoff. Nel campionato del nuovo millennio la squadra di Gioacchino Marangio è battuta dall’Ostuni, nel 2005 è sopravanzata dal Monopoli dei record (con Vito e Sebastiano Ladisa al timone della nave dei gabbiani), quella dei 101 punti dei baresi e dei 98 del Brindisi che, guidato da Cosimo Leone (che aveva sostituito Ruggiero Cannito e Mino Francioso) raggiunge la D superando la calabrese Capo Vaticano e la siciliana Licata. Nel 2019 tocca al Casarano arrivare prima dei messapi che ai playoff nazionali surclassano i lucani del Lavello e i campani dell’Agropoli.
Foggia, Lecce e Bari non sono mai precipitate nel calcio regionale, anche se biancorossi e rossoneri, di recente, hanno sperimentato il purgatorio della Quarta Serie. Formazioni di Bari hanno militato in Eccellenza, dal San Paolo di Pistolato al Victoria di Cobol fino al Liberty di Flora e Canonico; il Foggia è tuttora in lizza con l’Incèdit. Lecce è stata rappresentata dalla Deghi.
Tra i centri della grande provincia pugliese che hanno frequentato a lungo l’Eccellenza, troviamo l’Altamura, il Molfetta, entrambe con varie ragioni sociali, il Monopoli, il Cerignola, il Martina, il Bisceglie e il Manfredonia. Una curiosità: il Rutigliano, appena ripescato in Promozione, raggiunge il calcio professionistico pur disputando una sola volta l’Eccellenza, nel ‘97. E neppure vincendola.
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 23:21 Eccellenza, tutto il potere ai ministri della difesa
- 20:16 Serie B, 49 i calciatori convocati: per il Bari sono due
- 16:45 Team Altamura, nessun dramma dopo il k.o. di Catania. Ora un’altra big alle porte
- 16:15 Benevento-Monopoli: diretta in esclusiva su Antenna Sud
- 15:50 Atletico Acquaviva-Taranto: diretta su Antenna Sud per il ritorno di Coppa
- 15:20 All’UniSalento il calcio spiegato da Sticchi Damiani e Di Francesco
- 14:41 ufficialeMassafra, rinforzo in attacco con l’arrivo di Anthony Tursi
- 12:11 ufficialeUC Bisceglie, saluta il difensore Facundo Talín
- 11:54 ufficialeFidelis Andria, risoluzione consensuale con il portiere Summa
- 10:32 Fasano, Montanaro: “Loiodice? Nessuna offerta per ora, resta un nostro tesserato fino al 2026”
- 10:00 ufficialeMassafra, per la mediana arriva Raffaele Pentimone
- 09:58 Eccellenza, il Giudice Sportivo assegna la vittoria a tavolino al Foggia Incedit contro il Taurisano
- 09:56 ufficialeGallipoli, separazione con il ds Franco Elia
- 18:42 Martina, blitz per Riccardo Correnti della Reggina
- 17:21 ufficialeMassafra, arriva il centrocampista Gramegna
- 16:49 Taranto: trasferta vietata per il match contro l'Acquaviva
- 14:44 Fasano, ecco la decisione della società su Loiodice
- 10:57 Manfredonia e Gela su Maletic: il bomber valuta le opzioni dopo l’addio all’Acireale
- 10:55 Bari, la passione non conosce crisi: oltre 3 milioni di tifosi al San Nicola negli ultimi dieci anni
- 18:43 Il Taranto prova il colpo Loiodice: piace anche al Barletta, ma il Fasano fa muro
- 15:55 Barletta, Piarulli: "La squadra è sempre stata viva"
- 15:25 Martina, Lacarbonara: "Sono sereno, bisogna avere equilibrio"
- 14:15 Bari, oltre tre milioni di spettatori al San Nicola in dieci anni: è nella top 15 italiana
- 14:08 Martina, Laterza: "Preso gol su una ripartenza da squadra inesperta"
- 12:00 Casarano, lo sfogo del presidente Filograna: “È il momento di reagire tutti insieme”
- 11:30 Foggia, Canonico: “Vogliono un cambio? Se arriva qualcuno, sarò lieto di passare il testimone”
- 11:00 Barletta, tre gol al Gravina e aria di rilancio: Pizzulli e Da Silva suonano la carica
- 10:45 Gravina ko contro il Barletta: Ragno analizza la sconfitta
- 10:30 Fasano, caso Loiodice: “Sciacquatevi la bocca quando parlate di me”
- 10:00 Monopoli, Colombo: “Pareggio giusto, ma ai punti avremmo meritato di più"
- 09:17 Heraclea, Comperchio: “Una vittoria di sacrificio e di gruppo”
- 22:22 I numeri del Bisceglie: in 10, 3 punti dagli 11 metri. Bitonto non ci sta
- 19:56 Barletta-Gravina 3-0 i biancorossi ritrovano la vittoria e Da Silva
- 19:43 Manfredonia-Fasano 0-0: reti inviolate al 'Miramare'
- 19:14 Fasano, Agnelli: "Dobbiamo essere più cattivi"
- 17:01 Foggia Incedit, Siclari: "Dobbiamo invertire la rotta"
- 16:58 Virtus Francavilla, Taurino: “Vittoria importante, i ragazzi hanno avuto il giusto atteggiamento”
- 16:37 Virtus Francavilla, primo successo del “nuovo corso” Taurino: 3-0 all’Acerrana
- 16:23 Taranto-Foggia Incedit 5-0: gara senza storia allo stadio 'Italia'
- 11:00 le probabili formazionidi Barletta-Gravina: Per Pizzulli quattro cambi, Ragno conferma tutti
- 05:57 Taranto, Ladisa: “Vi spiego il silenzio stampa”
- 05:09 Casarano, Di Bari dopo il ko di Cosenza: “Mi assumo tutte le responsabilità di questo momento”
- 20:08 Cosenza-Casarano 4-1: poker dei cosentini, quarto k.o. consecutivo per i salentini
- 19:30 Gravina, Costantiello e Basanisi in coro: "A Barletta con umiltà"
- 18:26 Fidelis Andria, Scaringella: "Cerchiamo di avere la stessa mentalità in casa e in trasferta"
- 17:57 Lecce, Banda: “Voglio trovare il gol, continuerò a provarci”
- 17:56 Verona, Zanetti: “Non possiamo essere contenti per il pareggio”
- 17:55 Lecce, Di Francesco: “Vedo una squadra in crescita, togliamoci la smania della vittoria in casa”
- 17:35 Monopoli, Colombo: "Bisogna restare sempre concentrati e trovare le giuste motivazioni"
- 17:29 Ostuni e Trani, la "storia" in vetta alla classifica
