PROMOZIONE, 10^ GIORNATA

GIRONE A - Apricena-Norba/Bit Mola (De Candia, Molfetta), Borgorosso-Molfetta-Corato (Posado di Bari), Canusium-San Severo (Centorame di Bari), Cosmano Foggia-Lucera (Morelli di Barletta), Don Uva Bisceglie-Rutiglianese (Celi di Bari), Noicattaro-San Marco (Di Corato di Barletta), Real Siti Stornara-A.Gargano (Fornari di Molfetta),Trani-V.Bisceglie (Consales di Foggia), Virtus Palese-Molfetta (Gialluisi di Barletta).

CLASSIFICA – Trani 27; San Marco 20; Lucera, Cosmano 19; V.Palese 17; Corato 16; Rutiglianese 14; A.Apricena, Norba/Bit Mola 13; V.Bisceglie 12; Molfetta 11; Borgorosso, A.Gargano 10; Noicattaro, Don Uva 7; Real Siti 6; San Severo 5; V.Andria 1.

MARCATORI – Fieroni (Noicattaro), Caggianelli (Cosmano) 6; Manzari (Trani), Iddi (Cosmano), Innocent (Lucera) 5.

GIRONE B - San Pietro V.-Squinzano (Torre di Barletta), A.Tricase-Ostuni (Mantuano di Bari), Copertino-Bagnolo (Bombini di Molfetta), Taviano-Mesagne (Paolillo di Barletta), Leverano-V.Matino (Carolini di Bari), Putignano-Sava (Sorrento di Brindisi), Terre di Acaya e Roca-Alberobello (Reale di Lecce), V.Locorotondo-Ginosa (Dileo di Barletta).

CLASSIFICA – Ostuni 21; Mesagne, Taviano 20; Squinzano 18; Sava 17; Manduria (-1), Ginosa 16; A.Tricase, Terre di Acaya e Roca, Leverano 14; Alberobello 11; Copertino, Carovigno 10; V.Locorotondo, Bagnolo 6; V.Matino 5; Trepuzzi (-1)3; Putignano 2.

MARCATORI – Pignataro (Squinzano) 7; Manta (Mesagne) 6; Mastronardi (Locorotondo), Diaz Verde (Manduria), Pasculli (Leverano), Ancora (Squinzano), Gennari (Taviano) 5.

Ostuni e Trani. Non c’è che dire quanto a peso del blasone in vetta alla Promozione alla vigilia del turno n°10. La Soccer di Fabio Moscelli è a un passo da un’impresa che riesce a pochi e che, di solito, è il preludio al trionfo finale: finora la formazione tranese le ha vinte tutte, ma proprio tutte, rastrellando tutti i punti possibili, centrando 24 volte il bersaglio e subendo solo 2 reti. Un record, questo sì: nessuna squadra pugliese ha potuto far meglio nei campionati con tre ufficiali di gara, dalla Serie A alla cadetteria del calcio regionale. La Virtus Bisceglie non vuol essere vittima sacrificale di Manzari e compagni, anche se i 12 gol incassati finora dalla compagine virtussina fanno venire cattivi pensieri nella testa di quelli della Soccer. E tuttavia c’è sempre l’atmosfera del derby: e le sfide a distanza ravvicinata vanno affrontate con molta cautela. Moscelli lo sa benissimo.

L’inseguitrice (si fa per dire: il San Marco è a 7 punti) è di scena a Noicattaro, formazione in grado di mettere in difficoltà chiunque, insidiosa soprattutto con la punta di riferimento, il capocannoniere del girone, Davide Fieroni. I rossoneri, che hanno cambiato allenatore dopo la sconfitta interna con la Cosmano (Vito Bitetto è tornato dopo la separazione da Muzio Fumai), hanno una classifica molto pericolosa dopo 5 ko di fila. I garganici di Marcello Iannacone restano tuttavia un’ottima squadra.

A proposito di serie negative, il Molfetta è riuscito a interromperla a 3 battendo al Poli il Real Siti. I biancorossi di Martino Traversa al Lovero di Palese affronteranno un esame severissimo al cospetto della Virtus di Sasà Maurelli.

Si diceva del blasone e delle glorie passate, ecco l’Ostuni che fa visita al San Vito di Tricase. Vincendo le ultime 5 sfide (compreso quella a Squinzano, ex capolista della poule meridionale della Promozione), i gialloblù sono saliti a quota 21 mettendo tutte in fila. L’Atletico è a metà classifica ma non nasconde buone ambizioni.

Alle spalle della squadra della città bianca, a una lunghezza Mesagne e Taviano saranno impegnate nello scontro diretto al San Giuseppe, impianto sportivo che sorge in uno spiazzo dedicato a Valentino Mazzola, capitano del Grande Torino. L’Ostuni tifa per il pareggio.

Lo Squinzano, dopo averle vinte tutte o quasi, non trova più il bandolo della matassa: ha impattato due volte senza reti e, come detto, ha lasciato l’intera posta in palio allo Squinzano due domeniche fa al cospetto dell’Ostuni allenato da Luciano Bruni.

Un torneo appassionante, con cinque squadre racchiuse in 4 punti e formazioni ambiziose come Ginosa, Tricase e soprattutto Manduria, affardellata da una penalità, non lontane dal podio.

Sezione: Promozione / Data: Sab 08 novembre 2025 alle 17:29
Autore: Vito Prigigallo
vedi letture
Print