La seconda volta tra Brindisi e Taranto in Eccellenza stimola la curiosità: esaminare i 35 anni dell’Eccellenza attraverso la lente d’ingrandimento delle sfide tra espressioni calcistiche dei capoluoghi.
Sfide che diventano più numerose da quando, correva l’anno 2009, è stata istituita la sesta provincia, con tre “capitali”. Due di esse, Trani e Barletta, sono tra le più assidue frequentatrici del massimo campionato di calcio su scala regionale: Barletta ha disputato 13 campionati di Eccellenza, compreso l’ultimo, quello del trionfo. Trani vi ha soggiornato in 14 annate.
Il 4 dicembre 2016, nell’angusto Manzi-Chiapulin, il Barletta sconfigge 2-1 la Vigor, una delle numerose ragioni sociali che hanno segnato la storia recente del calcio della città adriatica. Doppietta di Giovanni Lorusso per i biancorossi, provvisorio pareggio di Lorenzo Iurlo per gli ospiti. Trani retrocede nella primavera del 2017.
Ancora la Bat protagonista qualche anno dopo. Il confronto questa volta è tra Fidelis Andria e Vigor Trani.
A settembre del 2013 la Fidelis batte 2-0 il Trani: è Coppa Italia, le due formazioni si affrontano dopo un quarto di secolo. Al Degli Ulivi segnano Pierino Zotti e Fabio Moscelli che spianano la strada alla squadra di Fino per il passaggio del turno. In campionato la Fidelis sarà seconda dietro il Gallipoli e andrà in serie D dopo i playoff nazionali. La compagine allenata da Pizzulli, invece finirà a metà classifica.
Quell’anno partecipa all’Eccellenza la Quartieri Uniti, una delle formazioni di Bari arrivate, con più o meno fortuna, al più alto livello regionale. La migliore è stata il San Paolo Bari che, accedendo in finale di Coppa Italia, raggiunge la Quarta Serie. Due volte ci è passato il Liberty Bari di Ninì Flora, altrettante il Victoria di Massimo Cobol.
Anche Taranto, a dire il vero, vanta tre presenze con la squadra denominata Hellas, denominazione che è ulteriore testimonianza della grecità della città jonica. Invero, si tratta del Massafra che si sposta nel capoluogo, giocando le partite interne dapprima allo Iacovone, poi all’Hellas Arena di Faggiano. E proprio tra il 2016 e il 2017 la squadra tarantina, il cui presidente è Giovanni Occhinegro e l’allenatore Giampaolo Renna, con Angelo Carrano direttore tecnico, affronta Trani e Barletta.
Il 3 aprile 2016 l’Hellas supera 2-1 Barletta. Inutile il vantaggio della squadra di Pizzulli (proprio l’allenatore dell’attuale squadra biancorossa: squalificato, non va in panchina) con Nico Loiodice (il fromboliere ora in forza al Fasano), poi sorpassato dall’Hellas con Collocola e Cellamare. Formidabile l’attacco degli adriatici_ oltre a Loiodice, Moscelli, Lacarra, Sguera e l’argentino Vicentin. Il centrocampista Antonio D’Arcante, che, a 35 anni gioca col Massafra, è uno dei calciatori più rappresentativi dell'Hellas.
Se c’è Bari (non “la Bari”, per carità), c’è anche Foggia. Con l’Incédit, che vanta 4 presenze. Il club fondato nel 1945, sciolto nel 1957 e rinato con il Terzo Millennio, disputa gli ultimi quattro campionati di Eccellenza.
Brindisi ha navigato le procellose acque dell’Eccellenza per 9 volte. Non l’ha mai vinta, ma in tre circostanze è salito in Interregionale superando il doppio turno dei playoff. Nel 2019 chiude alle spalle del Casarano del triplete. In campionato affronta Barletta e Trani.
Il 31 marzo di sei anni fa, al Franco Fanuzzi, prima Davide Ruscigno e poi Anthony Pignataro vanno a bersaglio per i padroni di casa ai danni del Barletta. Saani accorcia le distanze per i biancorossi. Sulla panchina biancazzurra è seduto il garganico Massimiliano Olivieri.
La Boys Brindisi dei patron Pietro Gioia e Pierangelo Pinto, allenata da Giovanni De Nitto, affronta nel 2008/2009 lo Japigia Bari. Due meteore dell’Eccellenza: al termine del campionato, retrocederanno entrambe.
Nello scontro diretto al Fanuzzi, la Boys, che gioca con la maglia segnatadalla V, vince 3-1: Di Santantonio mette in vetrina il suo pezzo forte, il calcio di punizione, e poi Frascaro realizza una doppietta.
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 12:39 Fidelis Andria, Marquez: "Possiamo arrivare in alto ma restiamo umili"
- 10:27 Donatiello: “La Virtus Francavilla risalirà, serve solo pazienza ed equilibrio”
- 09:56 Casarano-Foggia, cinque anni dopo: strade che si incrociano, destini opposti
- 09:48 Verso Reggiana-Bari, Caserta: “Nikolaou e Verreth da valutare. Ora serve più incisività”
- 08:07 L'Eccellenza delle "capitali"
- 22:55 Virtus Francavilla, Carretta: “Voglio restare qui finché non porto questa squadra in Serie C”
- 20:43 Monopoli, Bizzotto: “Campionato sempre più difficile, ci riprenderemo”
- 17:38 Serie C, il Gruppo Editoriale Distante si aggiudica i diritti delle pugliesi e del Picerno
- 17:17 ufficialeManduria, annunciato il successore di Dellisanti
- 17:01 Taranto, Danucci: "Col Brindisi gara secca in cui può succedere di tutto"
- 14:40 Giudice Sportivo Eccellenza, le decisioni dopo l’8a giornata
- 14:35 Picerno, le prime parole di Bertotto: “Vedremo di fare grandi cose”
- 11:47 Gjonaj alla Folgore Caratese: l’ex Virtus e Casarano riparte dalla Serie D lombarda
- 11:17 Manfredonia, stangata per Carullo: il Giudice Sportivo lo ferma per due turni
- 10:31 Brindisi-Taranto, parla il doppio ex Ancora: “Sarà una grande partita”
- 09:28 Dorval esordisce con l’Algeria, Camarda show in U21: Bari e Lecce sorridono
- 22:38 Squinzano e Trani, slalom parallelo
- 20:05 ufficialeTaranto: arriva Rafanelli, Torrisi lascia il club
- 19:16 Serie D, Girone H: cambia l'orario d'inizio di Heraclea-Nardò
- 17:45 ufficialeMandruria, interrotto il rapporto con il tecnico Dellisanti
- 16:49 Serie C/C, classifica marcatori: comandano Gomez e Salvemini, Chiricò insegue
- 15:08 ufficialeIl tecnico Gaetano Iannini riparte dal Francavilla in Sinni
- 14:31 Serie C, le designazioni arbitrali della 10a giornata
- 14:21 Coppa Italia Eccellenza, Brindisi-Taranto in diretta giovedì su Antenna Sud
- 13:33 Francavilla in Sinni, idea Iannini per la panchina
- 12:32 Nardò, D’Anna e Sall: la forza dell’esperienza e l’entusiasmo del futuro
- 12:29 Lecce-Sassuolo, Di Francesco contro il suo passato
- 12:24 Serie D, cambia il fischio d’inizio di Fasano-Fidelis Andria
- 12:24 Bari, Meroni: “Le pressioni non ci spaventano. Reggiana? Gara speciale”
- 12:20 ufficialeCanosa, De Candia è il nuovo allenatore
- 12:14 Esonero Modesto, il ds Francavilla: “Turnover inadeguato contro il Bisceglie”
- 12:05 Canosa, il ds Francavilla: “Corsa a quattro per il campionato, vi dico la sorpresa”
- 12:02 ufficialeUgento, Vadacca lascia il club
- 11:58 Fidelis Andria, Giorgione: “Il mio percorso a Giugliano era terminato, qui mi diverto”
- 11:54 Canosa, fumata bianca per il nuovo allenatore
- 10:39 Taranto, a rischio la prossima trasferta di campionato ad Acquaviva delle Fonti
- 10:07 Bisceglie, Di Meo: "Senza il punto di penalizzazione saremmo primi"
- 09:20 Acquaviva, pres.Demarinis: “Servirà lo spirito giusto per affrontare il Taranto”
- 08:30 Euro 2032: Bari in affanno? Il problema-stadio è tutto italiano, dai 130 requisiti ai fondi da trovare
- 19:36 Taranto, mercato: Foggia dice no, si accende la pista Carrozzo
- 18:46 Monopoli, manto erboso non ottimale contro la Salernitana. Il Comune chiarisce
- 17:33 ufficialePicerno, panchina affidata a Bertotto
- 16:33 Kings League, Loiodice e Lagzir del Fasano giocheranno nei Caesar
- 15:25 Coppa Italia Eccellenza, trasferta a Brindisi vietata ai tifosi del Taranto
- 13:06 Serie D, Girone H: risultati e classifica dopo la 7a Giornata
- 12:33 Eccellenza, risultati e classifica dopo l'8a Giornata
- 12:24 Nardò, D'Anna: "Vittoria dedicata ad un bambino che lotta per una partita molto importante"
- 12:09 Casarano si gode Chiricò: una giocata decisiva ogni 64 minuti
- 10:21 Barletta, Pizzulli: “Vittoria di carattere, continuiamo su questa strada”
- 10:21 Audace Cerignola, Maiuri: “Oggi è morta un’idea di squadra”