Era la primavera del 1990. Il Massafra allenato da Dellisanti, neopromosso nell’Interregionale, si affaccia sul calcio professionistico. Vittorio Libero la conduce con destrezza. Quasi a festeggiare i cinquant’anni dell’ex segretario divenuto presidente, la stagione precedente la squadra giallorossa conquista la massima serie dilettantistica con il secondo posto nel campionato di Promozione: il Noci è solo 3 punti avanti, ma la piazza d’onore basta per approdare in paradiso. La Serie C, tuttavia, nel ’90 sfuma: nonostante i 14 gol del bomber Petilli, la Sangiuseppese e la Pro Italia Galatina sono molto lontane. Ma la soddisfazione dei tarantini è enorme.
Ecco, con questo ricordo impresso nel cuore, Vittorio Libero se n’è andato a 86 anni. È stato uno dei protagonisti del calcio pugliese. Mai sopra le righe, elegante, profondo conoscitore di un calcio che non c’è più.
L’attuale club – la SSD Massafra 1963 -, presieduto da Fernando Rubino, ha ricordato il dirigente con un post: “Con passione, sacrificio e amore per questi colori, ha guidato il Massafra per tanti anni, lasciando un’impronta indelebile nella storia giallorossa e nel cuore di tutti i tifosi. A lui dobbiamo le radici e la tradizione di cui oggi siamo orgogliosi”.
Sempre presente agli eventi calcistici che riguardavano il calcio e la squadra che oggi milita in Eccellenza. Tornando alla storia, nell’Interregionale del 1991, il Massafra conquista 35 punti e una salvezza non proprio tranquilla. L’anno successivo arriva la retrocessione, con soli 10 punti. È in buona compagnia: scendono nell’Eccellenza appena nata con soli 20 punti in classifica.
Tornerà tra i dilettanti nazionali nel 1995, vincendo l’Eccellenza con Giacomo Pettinicchio in panchina da febbraio. Il presidente è Giovanni Di Fino, ma sono Benito Lucarelli e l’uomo di sempre, Vittorio Libero, gli artefici. Il grimaldello per aprire tutte le difese è Abramo Acquaviva, che realizza 28 reti. Rimarrà in Quarta Serie una sola stagione, formando un quartetto di retrocesse tutto pugliese insieme a Galatina, Canosa e Molfetta.
Tempo fa, ricordò gli anni ruggenti al sito Blunote: “Ho davvero tanti ricordi di quei tempi: mi viene in mente quando iniziammo e riuscimmo a portare avanti, nel bene e nel male, un grande progetto. Il Massafra giocò in serie D e il tecnico era Franco Dellisanti”. Il ricordo più emozionante su “sicuramente, Massafra-Matera 3-1: una grandissima vittoria. Quell'anno finimmo con una bella posizione in classifica in un campionato difficile". E a proposito del Massafra che con Rubino stava iniziando il suo attuale percorso: "E' da più di un mese che noto un ritrovato entusiasmo in paese. Questo grazie ad una dirigenza seria che tanto sta facendo per il calcio locale”.
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 18:58 Taranto, occhi sull’attaccante del Fasano
- 18:39 ufficialeTaranto, arriva un terzino
- 16:26 Audace Cerignola, Maiuri: "Siamo diventati una squadra più umile e pratica"
- 16:24 Nardò, Antico: “Siamo una squadra forte. Sall? Un talento”
- 16:15 Fidelis Andria, Orlandi: “Il girone H è imprevedibile. Ho scelto Andria subito: i tifosi uno stimolo enorme”
- 14:13 Fasano, piace Pippo Falco in attacco
- 13:37 Toma Maglie, la presidente Vella: “Pretendiamo rispetto”
- 13:31 Fasano, si spinge per Falzerano del Monopoli: le ultime
- 12:56 Monopoli, Colombo: “Si è vista la differenza tra noi e il Benevento”
- 12:30 ufficialeBarletta, la posizione del club su Loiodice: saluta De Luca
- 11:54 Virtus Francavilla, Taurino: “Nardó più bravo di noi, se si gioca così non si vince”
- 11:50 Nardó, Donato: “La vittoria con la Virtus Francavilla ci dà continuità”
- 11:45 Altamura, Mangia: “Su alcuni episodi ci sentiamo inermi, non ci lamentiamo”
- 11:40 Martina, Laterza: “Dispiace per il momento, rispetto i tifosi che sono andati via prima”
- 08:03 Promozione, la lega dei blasoni impolverati
- 22:24 Mola supera un buon Noicattaro
- 19:54 Loiodice-Barletta, ci siamo: attese le firme
- 18:32 Gravina-Manfredonia 0-0, i gialloblù ci provano in tutti i modi ma non passano.
- 17:43 Ciullo applaude il suo Brindisi: “Questa squadra vuole un solo risultato”
- 17:40 Racale, Sportilo dopo l'1-1 con il Taranto: "Risultato giusto contro una grande squadra"
- 17:37 Racale, il presidente Cimino: "I ragazzi sono stati spettacolari"
- 17:35 Taranto, De Simone: "Felice per il rigore parato e per il pari"
- 17:33 Taranto, Aguilera: "Giocato su un campo difficile, ora continuiamo a lavorare"
- 17:32 Fasano, Agnelli: “È mancata la solita cattiveria, colpa mia”
- 17:29 Taranto, Danucci: "Volevamo vincere ma accettiamo il risultato"
- 17:03 Serie D, il Pompei passa 3-2 a Fasano: primo ko per i biancazzurri
- 16:46 Pozzessere: “Brindisi con grinta e unione: vittoria importante”
- 16:32 Racale-Taranto 1-1: Aguilera risponde a Barbero, solo un pari per gli ionici
- 10:30 le probabili formazionidi Gravina-Manfredonia: Ragno ridisegna la difesa, Pezzella l'attacco
- 09:56 Casarano, Di Bari: “Dedico la vittoria al gruppo”
- 22:15 Fasano, Ghilardi: “Loiodice andrà via solo alle nostre condizioni, altrimenti sarà tribuna”
- 22:12 Il Casarano ritrova la vittoria: decide Cajazzo contro il Catania
- 22:01 Picerno, Greco: “Bertotto non rischia, sono il capitano di questa nave”
- 16:07 Manfredonia, Capogna ed Esposito pronti a sbarcare in biancazzurro
- 13:17 Martina, Laterza: "Domani servirà la rabbia vista in settimana"
- 13:09 Virtus Francavilla, Taurino: "Nardò squadra top, servirà la nostra versione migliore"
- 10:28 Fasano, Agnelli avvisa: “Il Pompei verrà qui per fare punti. Serve continuità”
- 10:18 Casarano, Di Bari carica la squadra: “Serve una prova d’orgoglio contro il Catania”
- 10:18 Barletta, Pizzulli: “Dobbiamo dare continuità. La Real Normanna concede pochissimo”
- 16:51 Bari, Dickmann: “Lavorare meglio con la palla la priorità. Spero di continuare ad incidere”
- 16:28 Racale-Taranto, dietrofront tagliandi: la Questura destina solo 250 biglietti ai tifosi ionici
- 13:50 Dirette e differite del weekend targate Gruppo Editoriale Distante dal 15 al 19 novembre
- 12:54 Taranto, 500 biglietti a disposizione per i tifosi rossoblu per il match col Racale
- 10:34 Team Altamura, si torna sul mercato: nel mirino c’è Suazo Jr
- 10:30 Barletta: per i tifosi niente trasferte fino al 7 gennaio
- 10:15 Potenza, Beppe Di Bari è il nuovo direttore sportivo: domani la presentazione
- 10:00 Serie C: Il Monopoli “battezzerà” il Benevento di Floro Flores
- 09:45 ufficialeUgento, ufficiale il ritorno del portiere Francesco Maggi
- 09:21 Amichevoli | Lecce-Manfredonia 5-1: doppietta per Maleh
