Eppur si popola, malgrado anni difficilissimi sotto il piano sportivo e societario. Negli ultimi dieci campionati - a partire dalla stagione 2014/15 - il Bari è riuscito a portare allo stadio poco più di tre milioni di tifosi. Per l’esattezza sarebbero 3.184.160, dato che non tiene conto del torneo 2020/21 (quello del Covid) e del campionato ora in corso. Più in generale, riprendendo i dati del sito transfermarkt, quella barese avrebbe numeri simili a quelli di Verona (3,1) e Udinese (3,3), ma anche in grado di competere con Sampdoria e Torino (3,5). Inarrivabili ovviamente Inter, Milan e Roma, che variano dai 13 milioni dei nerazzurri ai 10 milioni dei capitolini. Al Sud meglio ha fatto soltanto Napoli (8,5), i cui risultati sportivi sono nettamente superiori a quelli dei pugliesi. 

Delle prime 15 società italiane, l’unica a non essere stata in A in questo lasso di tempo è proprio quella biancorossa. Nonostante due fallimenti e vari playoff persi, la passione a Bari per il calcio resiste ancora. A certificarlo sono i numeri.

Sezione: Primo piano / Data: Lun 10 novembre 2025 alle 14:15
Autore: Domenico Brandonisio
vedi letture
Print