Il Barletta dopo una sconfitta e due pareggi ritrova la vittoria, un pó di serenità e anche il giocatore più atteso, Da Silva, il Gravina invece resiste per un pó, ma poi tra l'espulsione di Giampà e qualche decisione discutibile dell'arbitro, vede fermarsi a cinque la serie di risultati utili consecutivi.

La Cronaca: Dopo otto minuti di schermaglie iniziali la prima azione pericolosa è di marca ospite con Basanisi, che servito sui trenta metri sterza e scaglia un mancino che esce di poco. Due minuti dopo risponde il Barletta con un'azione insistita di Di Cuonzo, che ruba palla, si accentra e di sinistro chiama alla comoda parata Colzani. Al 22esimo una punizione di Lattanzio è bloccata a terra dell'estremo ospite. Al 25esimo su una veloce ripartenza, che doveva essere fermata per un fuorigioco ospite segnalato dal guardalinee, il Barletta va in vantaggio con il giocatore più atteso, l'ex Da Silva che servito in profondità, senza pensarci due volte, arma il destro e buca Colzani sul secondo palo. Una manciata di minuti dopo Giampà viene espulso per fallo da ultimo uomo su lo stesso Da Silva, sul conseguente calcio di punizione, sempre l'attaccante brasiliano colpisce la base del palo. Al 35esimo Lattanzio di testa il raddoppio su invito perfetto di Laringe. Raddoppio che arriva al 42esimo con Piarulli pronto a ribattere a rete una corta respinta del portiere gialloblù, l'azione però sembra viziata da un fallo a favore dei murgiani non rilevata dall'arbitro. Un attimo prima del duplice fischio Colzani è bravissimo negare il tris a Di Cuonzo sull'ennesima ripartenza barlettana. Negli spogliatoi si va sul 2 a 0 per i padroni di casa.
Si riparte e dopo dieci minuti il Barletta triplica con Da Silva, che lasciato colpevolmente solo batte inesorabilmente il portiere murgiano. Per lunghi tratti non succede molto fino al 71esimo quando il Gravina resta addirittura in nove per l'espulsione diretta di Russo. Al tabellino dei marcatori prova ad iscriversi con insistenza anche Lattanzio ma tutti i suoi tentativi risultano vani. Al 80esimo con la forza della disperazione, c'è un tentativo dei murgiani con Santoro, che riceve palla si accentra ma il tiro è ribattuto in angolo. Al 85esimo il Barletta va vicinissimo al poker con un bel tiro a giro che si stampa sull'incrocio dei pali. Dopo 3 minuti di recupero, l'arbitro decreta la fine delle ostilità.

BARLETTA (4-2-3-1): Fernandes; Coccia, Giambuzzi, Bonnin, Misefari; Cancelli (89′ Dibenedetto), Piarulli; Dicuonzo (82′ Di Cillo), Lattanzio, Laringe (82′ Cerutti); Da Silva (89′ Sasanelli). A disp. Figliola, Fantacci, Di Jeva, De Luca, Iovieno. All.: M. Pizzulli.

GRAVINA (3-5-2): Colzani; Russo, Giampà, Viti; Lagonigro, Perri (61′ Perestrello Vaz), Llamas (66′ Santoro), Basanisi, Chiaradia; Molina (34′ Morichelli), Gnago (82′ Alba). A disp. Alloj, Dachille, Tanasa, Fineo, Maffei. All.: N. Ragno.

Reti: 25′ Da Silva, 42′ Piarulli, 55′ Da Silva.
Ammoniti: Morichelli (G)
Espulsi: Giampà (G), Russo (G)
Note: minuti di recupero 1′ pt; 3′ st; calci d’angolo 2-1.

Sezione: Serie D / Data: Dom 09 novembre 2025 alle 19:56
Autore: Nicola Marvulli
vedi letture
Print