Turris e Taranto fuori. Lucchese appesa a un filo. La Serie C è nel caos e la situazione economica di diversi club rischia di compromettere la regolarità del campionato. Ai microfoni del Corriere Adriatico, ne ha parlato l’avvocato Cesare Di Cintio, esperto di diritto sportivo e management dello sport, che da anni osserva da vicino le dinamiche – e le fragilità – del calcio professionistico italiano.
Avvocato, che succede alla Serie C?
«La Serie C è – o meglio era – un campionato fantastico. Ma i tempi sono cambiati, le congiunture economiche sono mutate, mentre molte gestioni societarie sono rimaste ferme al passato, legate a strategie approssimative e improvvisate. Non si è adeguata al contesto».
Due squadre escluse nel girone C, una a rischio nel B. Serve più controllo sugli acquirenti?
«Purtroppo sì. Si è già stabilito un record negativo e rischia di peggiorare. Esiste una commissione federale che interviene con valutazioni ex post sulle cessioni dei club, ma credo che serva qualcosa in più. Le Leghe dovrebbero avere un ruolo di controllo ex ante, esprimendo un parere preventivo su chi vuole acquisire una società. Non si tratta di limitare l’autonomia, ma di attivare allarmi in caso di rischi evidenti. Il calcio è per tutti, ma fare il presidente è per pochi».
La Lucchese è sull’orlo del baratro: stipendi non pagati, promesse disattese.
«È una situazione delicata. Da cittadino, non capisco perché quando faccio un bonifico i soldi escono subito, mentre nel calcio si creano situazioni al limite del paradossale. La gestione di alcune società diventa un’impresa titanica, e i calciatori sono le prime vittime».
Se la Lucchese non dovesse scendere in campo, la classifica del girone B sarebbe falsata. Perché tanti club sono in difficoltà?
«Perché il problema è sistemico. La Serie C genera meno ricavi rispetto ai costi. Le perdite vengono coperte dai soci, ma se non hanno le risorse, il club entra in sofferenza. Serve una riforma dei campionati: il numero delle squadre è troppo alto per garantire sostenibilità».
L’Ascoli è appena retrocesso in C e già vive un incubo.
«La retrocessione dalla B alla C è un dramma sportivo e finanziario. Si riducono i ricavi da diritti televisivi e mutualità, ma spesso i costi restano invariati. L’Ascoli ha fatto la storia del calcio italiano, vederlo così fa male. Ma è solo uno dei tanti esempi di quanto serva un ridisegno complessivo del sistema».
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 23:10 Cerignola, Maiuri sempre più vicino alla panchina ofantina
- 23:09 Team Altamura, per la panchina si pensa a un ex CT Under 21
- 23:06 Brindisi, clamoroso colpo in attacco: vicinissimo un ex Palermo, Taranto e Casarano
- 21:49 Virtus Francavilla, piace l'esterno Pietro Terranova
- 21:48 Barletta, accordo con Rajkovic: attesa per la decisione del club
- 21:46 Brindisi, Gladestony ad un passo. Per l'attacco si pensa a Burzio
- 21:32 ufficialeChieti, il nuovo tecnico è il brindisino Del Zotti
- 21:17 Monopoli, Chiricallo annuncia: "Domani ufficializzeremo tre acquisti"
- 20:35 Bari, il difensore Emmanuele Matino vicino alla Salernitana
- 19:35 Bari, in arrivo Pagano in prestito con diritto di riscatto dalla Roma
- 18:56 Bari, vicino l'esterno Emanuele Rao in prestito dal Napoli
- 18:05 Decisione TAR Lecce, Leo Costruzioni: "Non presenteremo appello"
- 17:02 ufficialeFasano, colpo in attacco: arriva Bruno Barranco
- 16:06 Virtus Francavilla, piace l'esterno d'attacco Terranova
- 16:01 Monopoli, doppio rinforzo: dopo Tirelli arriva anche Longo
- 15:51 ufficialeCasarano, Gega c'è: biennale per il difensore
- 15:51 Colpo Monopoli a centrocampo: preso Lorenzo Bordo
- 15:51 Campobasso, colpo Gala: superata la concorrenza per l'ex Foggia
- 15:51 Audace Cerignola, Maiuri in pole per la panchina
- 15:51 Jimenez resta a Canosa: a un passo la firma del rinnovo
- 15:51 ufficialeColpo Heraclea: arriva Alessio Lazazzera in difesa
- 15:51 Suhs verso la Scafatese: battuta la concorrenza di Serie C e D
- 11:53 Lecce, il TAR rigetta la domanda cautelare sullo Stadio Via del Mare
- 08:59 Lecce, il TAR potrebbe decidere in giornata: in ballo le sorti dello stadio Via del Mare
- 19:47 ufficialeCerignola, l'ex Raffaele è il nuovo allenatore della Salernitana
- 18:34 Monopoli, fatta per un nuovo centravanti
- 18:31 Casarano, si avvicina un attaccante: novità anche per Arena
- 18:24 ufficialeMonopoli, ingaggiato un terzino
- 17:26 ufficialeMonopoli, addio con Grandolfo: firma con il nuovo club
- 15:21 Picerno, in arrivo l'ex centrocampista della Turris Pugliese
- 15:18 ufficialePotenza, arriva l'ex Foggia Agostino Camigliano
- 15:05 Bari, Dickmann nel mirino per la fascia: pronto un biennale
- 14:16 Fasano, Agnelli: "Dominio del gioco per arrivare alla vittoria, questa la mia idea"
- 14:11 ufficialePicerno, per la difesa ecco l'ex Padova Granata
- 13:39 Speciale Calciomercato: questa sera eccezionalmente su Teleregione
- 13:14 ufficialeCasarano, Chiricò diventa un nuovo giocatore rossoazzurro
- 13:01 tcpMonopoli, in dirittura d’arrivo per la Primavera l’attaccante Raffaele Spanò
- 12:34 Lecce, Kouassi è atterrato per sostenere le visite mediche
- 11:40 Foggia, Canonico punta su Delio Rossi: contatti avviati, si attende un incontro
- 11:08 ufficialeCanosa, altra conferma per la nuova stagione: Solano resta in rossoblù
- 11:03 Gala, dopo l’addio al Foggia è già al centro del mercato: piace a Bari, Cerignola, Salernitana e Reggiana
- 09:23 Fasano, Loiodice: "Siamo pronti a essere protagonisti fino alla fine"
- 22:08 Monopoli, occhi puntati su Emmausso: il club prepara l’assalto
- 22:03 Reggiana rinforza la difesa: arriva il giovane pugliese Francesco Vallarelli
- 21:55 Team Altamura, si raffredda la pista che porta a Ernesto Starita
- 21:50 Team Altamura, si profila l’addio con mister Di Donato: verso la separazione dopo la salvezza
- 21:40 Bari: Sibilli verso la conferma, primo contratto da professionista per Davide Colangiuli
- 20:10 ufficialePotenza, mister De Giorgio prolunga fino al 2027
- 19:18 Lecce, giornata di presentazione di mister Di Francesco: “Ho tanta voglia di iniziare”
- 18:32 ufficialePicerno, Maiorino prolunga il contratto fino al 2027