Finalmente la gioia della vittoria, una gioia che va oltre i tre punti. Perché è in grado di far tornare il sereno in casa Bari, perché - soprattutto - giunge al termine di un secondo tempo convincente. E dopo un primo per larghissimi tratti da dimenticare. Quella sveglia giunta al 40' ha avuto un seguito. È stato il Bari di Diaw e Vicari, ma anche quella di un Ricci ritrovato. Peccato solo per l'ingenuità di Di Cesare ad inizio gara. Adesso però serve continuità ed ulteriori controprove, a partire dalla sfida interna contro l'Ascoli. 

RIGORE INGENUO. Brescia che parte bene e che al 15' passa in vantaggio: non è pulito l'intervento di Di Cesare in area su Bianchi. Contatto e calcio di rigore. Perfetta dagli undici metri l'esecuzione di Moncini, Brenno non ce la fa. Al 36' altro tentativo dei locali su punizione con Bjarnason, pericoloso anche al 40' assieme a Bianchi: tentativi ravvicinati entrambi respinti. Poi il Bari si sveglia: diagonale di Diaw al 39', nei tre minuti di recupero concessi da Guida anche due doppi tentativi di testa di Nasti dai cross di Sibilli e Pucini ma manca precisione. 

GIRA LA MANOVRA. Marino cerca la svolta nella ripresa: via Frabotta, dentro Ricci. Mossa che si rivelerà provvidenziale. Al 47' Moncini spedisce a lato un insidioso diagonale, risponde Pucino con un tiro a giro deviato in angolo. Al 57' il pareggio con Diaw, torre di una progressione partita direttamente da centrocampo e terminata con un tiro che sorprende Lezzerini sul primo palo: conclusione potente ma precisa, accompagnata da esultanza con dedica a Maiello. Spreca Nasti la palla del raddoppio al 61': gran palla di Dorval in area, quasi un rigore in movimento. Al 70' Bjarnason manda a lato un colpo di testa, al 76' sorpasso pugliese: gran cross di Ricci da sinistra e palla che spiove in area, per l'incornata violenta ma pungente di Vicari. Palla che gonfia la rete per l'1-2. Il resto è una felice attesa: il Brescia cala alla distanza, Bari che amministra. E fa festa dopo 5' di recupero. Marino può sorridere e da ex è una bella rivincita.

BRESCIA-BARI 1-2 

Marcatori: 11’pt Moncini rig. (Br), 13’st Diaw (Ba), 31’st Vicari (Ba)

Brescia (4-3-1-2): Lezzerini, Huard (36’st Fares), Paghera (36’st Borrelli), Bjarnason, Bianchi (27’st Olzer), Moncini, Mangraviti, Jallow, Bisoli (c), Fogliata (27’st Galazzi), Papetti

A disp.: Andrenacci, Riviera, Dickmann, Bertagnoli, Besaggio

All. D. Gastaldello

Bari (4-4-2): Brenno, Pucino, Di Cesare (c), Vicari, Frabotta (1’st Ricci), Dorval, Acampora, Koutsoupias, Sibilli (39’st Bellomo), Diaw, Nasti (26’st Morachioli)

A disp.: Pissardo, Matino, Benali, Achik, Astrologo, Faggi, Zuzek, Edjouma, Aramu

All. P. Marino

Arbitro: Sig. Marco Guida (Torre Annunziata); assistenti: Sig. Dario Cecconi (Empoli) e Sig. Fabrizio Aniello Ricciardi (Ancona). Quarto Ufficiale: Sig. Dario Madonia (Palermo). VAR: Marco Serra (Torino), AVAR: Salvatore Longo (Paola)

Ammoniti: Di Cesare (Ba), Sibilli (Ba), Bjarnason (Br), Galazzi (Br), Olzer (Br),Koutspupias (Ba)

Angoli: 2-5

Rec.: 4’pt; 6’st

Note: 41’st espulso dalla panchina Campofranco (collaboratore tecnico Bari)

Sezione: Bari / Data: Dom 29 ottobre 2023 alle 18:29
Autore: Domenico Brandonisio
vedi letture
Print