Sono ormai passati due mesi da quando il Taranto è stato ufficialmente escluso dal campionato. Una lunga agonia, culminata dopo partite lesive per la storia del calcio cittadino, concluse con punteggi tennistici e disputate da ragazzini gettati nell’arena del professionismo senza alcuna preparazione al salto di categoria.
Una storia triste, un epilogo che forse neppure i più pessimisti avrebbero potuto immaginare. E invece, a un anno di distanza dalla splendida cornice di pubblico vista durante i playoff che avevano acceso il sogno della Serie B, il Taranto si ritrova oggi nell’anonimato più totale del panorama calcistico.
Le cause della disfatta non possono di certo essere attribuite all’incendio contro il Foggia, neanche alla realizzazione del nuovo stadio ‘Erasmo Iacovone’, importante investimento di soldi pubblici di oltre 60 milioni di euro, in virtù dei prossimi Giochi del Mediterraneo che si terranno a Taranto nell’estate del 2026. Cattedrale nel deserto, forse, per chi non avrebbe neanche le possibilità di aprire il cancello del nuovo stadio, la realizzazione di una struttura così all’avanguardia e al passo con i tempi fa però ben sperare in una possibile rinascita, sia sociale che sportiva, di un territorio martoriato da oltre 30 anni di disfatte, fallimenti e dilettantismo, non solo a livello calcistico.
Sarà importante il sostegno della Nuova Fondazione per i Giochi del Mediterraneo, istituita da Massimo Ferrarese, con l’intento di supportare lo sport locale e tutelare inizialmente gli interessi di calcio e basket. In questo contesto, tuttavia, restano ancora aperte due questioni cruciali: la sopravvivenza della matricola del Taranto FC 1927 e l’elezione di un nuovo sindaco. Due nodi che rallentano la rinascita del calcio tarantino.
In città si respira fermento e voglia di ripartire. I tifosi non vedono l’ora di tornare a parlare di calcio, indipendentemente dalla categoria in cui il Taranto sarà inserito. A tal proposito, in base a una legge introdotta nell’aprile 2024, i rossoblù, stando alla teoria dei fatti, dovrebbero ripartire dal campionato di Eccellenza in sovrannumero.
Insomma, sarà sicuramente un’estate calda, non solo dal punto di vista meteorologico. L’auspicio è che, da queste macerie, si possano gettare le basi per un futuro ricco di successi. E, perché no, restituire a ogni singolo tifoso quella dignità calcistica che negli ultimi mesi è stata brutalmente calpestata.
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 21:59 Il Pescara vola in finale: 1-1 nel ritorno col Cerignola, finisce la stagione degli ofantini
- 20:46 ufficialeCampobasso, annunciato l'ex Foggia Zauri
- 19:54 Pescara-Audace Cerignola: le formazioni ufficiali del match
- 19:38 ufficialeFidelis Andria, Califano sarà il ds del club anche il prossimo anno
- 19:11 Matera: vicino il ds Evangelisti, per la panchina si pensa a Maurizi
- 18:52 Bari, il Cesena punta il ds dei biancorossi Magalini
- 16:38 ufficialeFoggia, saluta Murano: il Crotone l’ha riscattato
- 16:18 Serie D, Gravina: futuro in bilico e iscrizione a rischio
- 16:17 Cerignola, a Pescara con l’idea “remuntada”
- 16:15 Bari, ore chiave per il futuro: Longo verso l’addio, il punto sui rinnovi
- 15:20 Casarano, prime mosse in vista della Serie C: tre giocatori verso la conferma
- 14:18 Foggia, omaggio a De Zerbi: sarà cittadino onorario
- 13:50 Barletta, tra organigramma e scelte tecniche: atteso l’arrivo di Romano
- 12:36 Martina, futuro in bilico per Pizzulli: la Casertana pensa a lui
- 11:24 Foggia, Bitetto: "Documentazione consegnata, ora serve la copertura finanziaria"
- 08:30 le probabili formazionidi Pescara-Cerignola: gialloblù all'arrembaggio, rotazioni per Baldini
- 22:34 Virtus Francavilla, Magrì: "Avanti con l'attuale dirigenza e con Coletti"
- 22:16 Virtus Francavilla, Magrì resta alla guida del club: "Sarà un progetto diverso"
- 21:33 Bari, Leonetti: “Voglio fare un invito a De Laurentiis”
- 21:05 Fasano, occhi su Marko Rajkovic
- 20:58 Audace Cerignola, gli Ultras 1984 disertano la trasferta di Pescara
- 20:28 Lecce, cinque calciatori convocati dalle rispettive Nazionali
- 20:18 Fasano, in arrivo il centrale ex Varese Stefano Molinari
- 19:19 Lecce, Sticchi Damiani cittadino onorario di Trepuzzi
- 18:02 Brindisi, contatto con Danilo Dammacco per il ruolo di direttore sportivo
- 16:33 Mondo C, stangata per la Lucchese: -14 punti dal 2025/2026 per violazioni amministrative
- 15:07 Ufficiale: Heraclea, arriva il rinnovo per il tecnico Farina
- 15:02 Lecce, l’orgoglio del Salento nelle parole di Monsignor Seccia
- 14:50 Canosa, definito il numero di biglietti per la trasferta con la Battipagliese
- 14:45 ufficialeNardò, De Sanzo continuerà a essere l'allenatore neretino
- 14:34 Lecce, sei giallorossi convocati in Nazionale
- 14:29 "Passione Biancazzurra", questa sera alle 22.00: interverrà Antonio Magrì
- 14:14 ABC CALCIO, ultimo appuntamento stagionale in diretta su Antenna Sud
- 14:01 Bari, Dorval ai saluti: l'esterno francese verso l'addio
- 13:26 Il Casarano guarda in casa Bari: piacciono due giocatori
- 12:06 Fasano, definito un altro rinnovo
- 11:50 Giudice Sportivo Serie A: stangata per il Lecce
- 11:49 Cerignola, un turno di squalifica per Capomaggio: out con il Pescara
- 19:14 Fasano, fatta per due rinnovi
- 17:04 Foggia, la Curva Nord: “Preferiamo ripartire dai campionati di provincia purché si cambi aria”
- 16:55 Gravina sul Milan Futuro: "È una seconda squadra, non partecipa ai ripescaggi"
- 16:53 Consiglio Federale, ufficiale il rinvio dei playout di Serie B. Iscrizioni: nuova scadenza fissata al 24 giugno
- 15:04 Lecce, la storia la scrivono i vincenti: la terza salvezza a qualunque costo
- 14:26 Lecce, i complimenti di Pellè: "Essere grandi significa anche resistere e pianificare"
- 13:23 Lecce, il plauso di Emiliano: "La Puglia avrà ancora una squadra in Serie A"
- 10:19 Lecce, arrivano le congratulazioni del Casarano per la salvezza
- 09:48 Audace Cerignola, Di Toro: "Non dobbiamo mollare la presa"
- 09:17 Bari, sarà il Milan l'avversario nel preliminare di Coppa Italia
- 09:02 Lecce, Giampaolo: "Salvezza meritata, cresciuti molto nell'ultimo periodo"