Chi ha lasciato lo stadio al 90’ ha perso qualcosa che non tornerà mai più. Perché la notte di San Siro, quella del 4-3 contro il Barcellona, non è solo una semifinale di Champions League: è un frammento di eternità. L’Inter elimina i blaugrana al termine di una doppia sfida leggendaria (13 gol in due partite), e conquista la sua settima finale europea, la seconda in tre anni. A decidere tutto è Davide Frattesi, nel cuore dei supplementari, dopo che Acerbi aveva acciuffato i supplementari nel momento più buio. È la notte in cui il popolo nerazzurro ha riscritto il mito della "pazza Inter", e l’ha scolpito a lettere d’oro.
La partita comincia con il solito incubo chiamato Lamine Yamal, ma l’Inter regge. Bastoni, Dimarco e Mkhitaryan lo contengono, mentre il piano di Inzaghi prende vita: verticalizzazioni, corsa e ampiezza. Al 21’, dopo una splendida azione orchestrata da Barella e rifinita da Dimarco, è Dumfries a servire il cioccolatino per Lautaro: 1-0 e San Siro esplode. L’Inter si galvanizza e, poco dopo, raddoppia. Lautaro si conquista un rigore, Çalhanoglu spiazza Szczesny e fa 2-0. Prima dell’intervallo, tensione alle stelle per uno sputo di Iñigo Martínez ad Acerbi: il Var non interviene, la partita resta rovente.
Dopo l’intervallo il Barcellona cambia pelle. Eric Garcia accorcia con un destro al volo all’incrocio, Dani Olmo pareggia sei minuti dopo con un colpo simile. In mezzo, un Sommer monumentale nega il 2-2 a Garcia, ma l’inerzia è tutta catalana. Il Barça conquista campo, calci d’angolo, e infine al minuto 88’ trova il 3-2 con Raphinha: ribaltone completato. San Siro trema. Ma proprio quando tutto sembra perso, Dumfries inventa l’ennesima corsa disperata, crossa e sul secondo palo sbuca Acerbi, che insacca il 3-3: supplementari!
Nei tempi supplementari l’Inter ha più benzina, più cuore, più fede. Al 99’, Taremi serve Frattesi in area: sinistro secco, 4-3, il gol che fa impazzire un intero stadio. La seconda metà dell’extra-time è un’esercitazione di resistenza mentale: Sommer salva su Yamal con una parata che rievoca quella su Messi del 2010. Gli ultimi istanti scorrono al rallentatore, ma alle 23:39 il boato finale scuote Milano: l’Inter è in finale di Champions League.
Quattro giorni d’oro per la dinastia Inzaghi: Pippo torna in Serie A con il Pisa, Simone si prende la seconda finale europea da tecnico nerazzurro. L’Inter ora guarda a Monaco di Baviera, dove il 31 maggio affronterà una tra Arsenal e PSG. Ma per chi era a San Siro, il viaggio è già storia.
Autore: Francesco Ippolito / Twitter: @fraccio
Altre notizie - Primo piano
Altre notizie
- 20:00 Barletta, il presidente Romano: "Vogliamo riportare il club dove merita"
- 19:15 Dalla Virtus all’Azzurro: Enzo Diofebo convocato nella Nazionale U14
- 18:38 Nocerina, Campilongo: "Col Fasano senza pensare al doppio risultato"
- 17:54 Messina, Crimi: "Foggia squadra forte e da attenzionare"
- 17:33 Barletta-Rovato Veronese 1-3: ai lombardi la Coppa Italia Dilettanti
- 17:21 Foggia, Zunno: "Disputata una grande gara, dovevamo essere più cinici"
- 17:05 Messina-Foggia 0-0: reti inviolate nell'andata dei playout
- 16:57 Foggia, Gentile: “Non sono soddisfatto di questo 0-0”
- 16:36 Lecce, Giampaolo: “Abbiamo disputato partite dignitose ma è mancato sempre qualcosa”
- 16:21 Finale Coppa Italia Dilettanti: Barletta-Rovato Vertovese 1-0 all’intervallo
- 15:25 Barletta, la formazione ufficiale per la finale di Coppa Italia Dilettanti
- 14:51 Semifinale Playoff Serie D: Nocerina-Fasano in diretta su Antenna Sud Extra
- 14:45 Foggia, Luigi Gentile: “Con il Messina daremo il massimo”
- 14:43 Spareggio playout Serie D: Ugento-Manfredonia in diretta su Teleregione
- 14:40 Semifinale playoff Serie D: Martina-Fidelis Andria in diretta su Antenna Sud
- 14:28 Andata playout Serie C, Messina-Foggia: le formazioni ufficiali
- 14:01 Casarano-Siracusa: i convocati rossazzurri
- 10:00 Lecce, contro il Verona servirà una prova di grinta e carattere
- 01:24 Bari, Migliaccio: “Ricaduti nei soliti errori, ce la giocheremo fino alla fine”
- 22:44 Cittadella-Bari 3-1: ripresa da horror per i biancorossi
- 22:35 La Festa del Calcio giovanile pugliese
- 20:21 1^ turno nazionale playoff serie C: Giana-Monopoli in diretta su Antenna Sud
- 19:27 Cittadella-Bari, le formazioni ufficiali: Bonfanti e Favilli tandem offensivo
- 18:51 Martina, Pizzulli: "Sempre emozionante approdare ai playoff"
- 18:33 Casarano, Legittimo: "Questi colori rappresentano qualcosa di importante per me"
- 18:16 Kings League: il pugliese Chiricò approda agli FC Zeta
- 17:44 Fasano, Pistoia: "Andremo a Nocera con il coltello tra i denti"
- 17:03 Lecce, pessimismo sulle condizioni di Krstovic
- 15:40 Manfredonia, Giacobbe: “Con l’Ugento è la partita della vita”
- 15:25 Manfredonia, ritiro pre-partita anticipato in vista della sfida contro l'Ugento
- 15:21 Calcio in Tv: le dirette del weekend su Antenna Sud e Teleregione
- 14:51 Lecce: il programma della 37ª giornata di Serie A
- 14:42 Monopoli, Colombo: "Nei playoff tutto può succedere"
- 14:25 Martina, una mattinata a scuola con i ragazzi dell'Istituto "Da Vinci"
- 14:06 Foggia, Gentile: "Gara difficile, ma noi abbiamo fame di vittoria"
- 13:45 Messina-Foggia: diretta tv della sfida playout su Antenna Sud
- 13:41 TRIBUNA CENTRALE: nuovo appuntamento targato Antenna Sud
- 13:02 Bari, daspo di 8 anni a un tifoso per gli scontri in curva nord
- 11:38 Ugento-Manfredonia: le designazioni arbitrali per il playout
- 11:33 Nocerina-Fasano: le designazioni arbitrali per la semifinale playoff
- 11:10 Poule Scudetto Serie D, Casarano-Siracusa: ecco chi dirigerà il match
- 11:09 Barletta, De Candia suona la carica: "Manca solo l’ultimo passo"
- 11:06 Lavopa, il cuore del Barletta: "Voglio riportare un'altra coppa a casa"
- 11:05 Monopoli, la carica di Bizzotto verso i playoff: “Non siamo qui per partecipare”
- 11:03 Foggia-Messina, attesa rovente: in 5.221 per la gara d’andata
- 09:29 le probabili formazionidi Cittadella-Bari: Migliaccio punta su equilibrio e alternative