La gara contro l’Udinese ha fatto parlare per tutta la settimana. Gli errori dell’arbitro e del Var sono inconcepibili in un campionato fatto di riunioni, convegni e lezioni. Quanto è accaduto, però, non deve offuscare la mente dei giocatori. Nonostante la sconfitta avvenuta per un rigore inesistente, i giallorossi hanno dimostrato lacune offensive importanti. Proprio questa sera, i ragazzi di mister Giampaolo potranno lasciarsi tutto alle spalle per affrontare una Fiorentina in piena crisi.

Il Franchi di Firenze non è uno stadio semplice. Eppure, i salentini dovranno avere la forza e la determinazione di credere nelle proprie forze e nelle proprie possibilità. Si viene da tre partite consecutive senza segnare. In alcuni casi è stato frutto della paura di non perdere. In altri, invece, è mancato il guizzo, la fantasia. Quella sana follia di rintracciare linee invisibili e scoccare tiri velenosi. Il Lecce non ha nel sangue il tiro dalla lunga distanza. La prova di ciò sta nella casella dello zero ai gol segnati dai centrocampisti. Si parla tanto di attacco e di attaccanti. È tempo, però, che le mezzali diano manforte alla manovra della squadra. Nel corso di questo campionato, sono mancati gli inserimenti dei centrocampisti e i tentativi dalla lunga distanza. 

I rientri di Berisha e Helgason, probabilmente, potrebbero migliorare questi fattori. Uno dei due partirà titolare questa sera. Resta a casa, invece, Santiago Pierotti. La botta alla caviglia sta portando qualche problemino in più. Al suo posto, però, si registra la convocazione di Banda rimasto ai box per lungo tempo a causa della frattura del malleolo. È recuperato anche Gallo dopo due giorni di differenziato all’inizio della settimana. 

Mister Giampaolo confermerà pressoché la formazione delle ultime giornate, soprattutto, per quanto concerne la difesa. A centrocampo, tutto porta alla titolarità di Berisha. Lo affiancheranno Coulibaly e Ramadani. L’attacco è il vero punto interrogativo. Il forfait di Pierotti farebbe pensare all’esordio dal primo minuto di Konan N’Dri, suo sostituto naturale. Invece, è probabile che il tecnico schieri Morente a destra con l’inserimento a sinistra di Karlsson.

Le probabili formazioni:

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodò, Mandragora, Adli, Fagioli, Gosens; Zaniolo, Beltran. All. Palladino 

LECCE: (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Berisha, Ramadani; Morente, Krstovic, Karlsson. All. Giampaolo

Sezione: Primo piano / Data: Ven 28 febbraio 2025 alle 09:00
Autore: Stefano Sozzo / Twitter: @stesozzo
vedi letture
Print