A due giornate dal termine del campionato di Serie D, girone H, il Martina continua a stupire. La squadra guidata da mister Massimo Pizzulli occupa il terzo posto in classifica, forte di un cammino sorprendente per una delle rose più giovani di tutto il panorama calcistico nazionale. Con un’età media di appena 21,9 anni, il club della Valle d’Itria ha dimostrato come talento, organizzazione e coraggio possano fare la differenza anche contro avversari più esperti e strutturati.

Un progetto tecnico e gestionale costruito con pazienza e lungimiranza, che ha trovato il suo massimo riconoscimento nella vittoria della classifica “Giovani D Valore”, iniziativa promossa dalla Lega Nazionale Dilettanti per premiare le società che investono concretamente nella valorizzazione dei calciatori Under. Un successo che certifica la bontà del lavoro portato avanti dal Martina, tanto sul campo quanto dietro le quinte.

Tra i volti più brillanti del gruppo spicca Cristian Lupo, terzino sinistro classe 2007, autentico gioiello della cantera biancazzurra. Le sue prestazioni lo hanno portato fino alla prestigiosa convocazione nella rappresentativa di Serie D per il Torneo di Viareggio, agli ordini di mister Giannichedda. Un traguardo importante che testimonia la qualità del lavoro svolto quotidianamente dallo staff tecnico martinese.

Ma il talento non finisce qui. In fase offensiva brilla Mattia Mastrovito, classe 2005, già punto di riferimento per la manovra d’attacco. Con i suoi colpi e la sua maturità tattica, si è affermato come uno dei trascinatori della squadra, incarnando alla perfezione lo spirito giovane e ambizioso che anima il gruppo.

Dietro questo piccolo capolavoro sportivo c’è una regia attenta e scrupolosa: quella del tecnico Pizzulli, capace di plasmare un collettivo coeso e dinamico, affiancato dal team manager Carrieri e dal presidente Lacarbonara. Una triade che ha fatto della sostenibilità economica e della crescita dei giovani i cardini della propria filosofia societaria, riuscendo a coniugare risultati sportivi e visione futura.

Il vivaio biancazzurro, sotto l’occhio vigile di mister Mimmo Recchia alla guida della Juniores, continua a rappresentare un serbatoio prezioso dal quale attingere per alimentare il progetto tecnico. Un circolo virtuoso che rende il Martina un modello da seguire nell'intero panorama dilettantistico italiano.

In un girone H sempre competitivo e imprevedibile, il Martina ha saputo ritagliarsi un ruolo da protagonista, con la forza delle idee e la freschezza dei suoi ragazzi. Ora, con due partite ancora da giocare, il sogno continua.

Sezione: Primo piano / Data: Lun 21 aprile 2025 alle 12:00
Autore: Christian Cesario / Twitter: @otherside1993
vedi letture
Print