La squadra scende in campo e fa il suo, ma fuori dallo stesso (e persino sugli spalti) la questione societaria continua sempre a tenere banco. Dallo striscione con caratteri arabi 'Dela allasse u bare' (De Laurentiis lascia il Bari, esortazione, ndr) agli spettatori travestiti fa uomini del medio oriente, anche l'ironia si spreca, ma mista a speranza. Perché l'occasione è potenzialmente immensa e, soprattutto, nessuno dei protagonisti coinvolti, comunque vada a finire la vicenda, potrà parlare di montatura, scarsa consistenza dell'acquirente (parliamo di uno stato sovrano, il Kuwait, non di un piccolo imprenditore) o di pura fantasia.
Il progetto, è noto, non riguarda solo la squadra di calcio, che sarebbe naturalmente la ciliegina sulla torta di un progetto che potrebbe portare posti di lavoro al territorio barese e investimenti in settori chiave. Su tutti il turismo: del resto i contatti ed i convegni sul tema dei rapporti tra le imprese baresi e del medio oriente ultimamente si sprecano ed anche Confindustria a luglio scorso tenne un convegno sul tema. Due mondi che cercano di incrociarsi e di darsi la mano, appuntamenti dai quali è emersa la necessità delle imprese pugliesi nel trovare una vetrina di spessore per la propria crescita. Un processo che naturalmente vale anche a parti inverse. Si riparte, per quanto riguarda l'aspetto calcistico, dall'incontro delle scorse settimane a Milano tra Luigi De Laurentiis ed Al Sabah: da allora nessun patto di riservatezza firmato o perlomeno nulla di tutto questo è stato annunciato, ma la sensazione è anche che su entrambi i fronti si stia agendo sottotraccia e che nulla si possa escludere. In attesa dell'arrivo degli stessi emissari atteso in concomitanza dell'apertura della prossima edizione della Fiera del Levante, che consentirà di conoscere meglio senza dubbio uno spaccato dell'economia e realtà, pugliese, non solo barese.
Ci sono però alcuni fronti su cui questa partita può giocarsi in maniera fondamentale. Su tutti le elezioni dei vertici di Lega B e soprattutto FIGC: Balata, come è noto, non ama le squadre B e le multiproprietà, ma la sua elezione non appare scontata e il Bari sembrerebbe sia tra quei club situati sul fronte opposto da questo punto di vista. Poi, a novembre, le seconde citate a Roma: fa sempre fede il discorso di Aurelio al senato, che si aspetta novità su questo fronte. Ossia sdoganare la multiproprietà, senza limiti di tempo e consentire a chiunque la possibilità di tenere due squadre in ambito professionistico. Preferibilmente in categorie diverse, cosi come sembra faccia trapelare il discorso risalente allo scorso maggio. Una circostanza che la piazza di Bari non potrebbe però mai accettare ed è per questo che da più parti si chiede anche un intervento deciso da parte della politica locale: se nel 2018 la scelta di assegnare il titolo sportivo agli attuali proprietari del Napoli ebbe poche contestazioni, adesso alla luce degli ultimi sviluppi è scattato il campanello d'allarme. Infine, ultima ma non per importanza, un eventuale scioglimento del comune di Bari: in quel caso cosa potrebbe accadere? Con un commissariamento non ci sarebbero più, per gli emiri, gli attuali interlocutori sul piano politico. Ed è poi da capire se questa faccenda possa avere, o meno, delle ripercussioni circa l'interessamento per la squadra di calcio. La strada indubbiamente potrebbe essere più tortuosa ed i tempi si allungherebbero. Non resta che attendere: il tempo darà tutte le risposte, al netto della volontà di vendere dei proprietari della Filmauro.
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 22:02 Bari, un portiere rinnova fino al 2027
- 21:40 Bari, Caserta verso il Palermo: “Metteremo da parte la sconfitta di Modena”
- 19:58 Martina, Laterza: “Buon inizio, alleno un gruppo eccezionale”
- 17:40 ufficialePotenza, risolto il contratto di Mattia Rossetti
- 16:04 Team Altamura, il presidente Ninivaggi: “Non ci siamo ridimensionati”
- 15:47 Fasano, 250 biglietti a disposizione nel settore ospiti per il match contro l'Heraclea
- 15:25 Eccellenza, le decisioni del Giudice Sportivo dopo la quarta giornata
- 14:10 Barletta, tre giornate di squalifica per Tano Bonnin
- 11:58 ufficialeTaranto, arriva Boze Vukoja: il trequartista bosniaco si veste di rossoblù
- 11:51 ufficialeMartina, Pietruzzi è un nuovo giocatore del club
- 10:56 Barletta, brutte notizie dall'infermeria: lesione del crociato per Guadalupi
- 10:40 UC Bisceglie: Rumma chiede una reazione dopo il ko col Bitonto
- 10:03 Fasano, Agnelli: «Puntiamo in alto con disciplina e lavoro»
- 09:36 Martina, entusiasmo e solidità: la visione del presidente Lacarbonara
- 21:52 Taranto, Delvino: "Club ambizioso, ci toglieremo delle soddisfazioni"
- 18:59 Martina, Mancini: "Contro il Nardò i nostri tifosi sono stati spettacolari"
- 18:15 Taranto, Danucci: "A questo punto della stagione, il primato conta poco"
- 16:07 ufficialeUC Bisceglie, via Rocchitelli e Manzi: torna Loiodice, promosso Cosmai
- 15:31 Taranto, Boze Vukoja è a disposizione: arrivato il transfer per il bosniaco
- 15:10 Fasano, Olivieri dice la sua: "Stanno dimostrando come giocare con equilibrio”
- 14:49 Serie B, giudice sportivo: nessun calciatore squalificato, sanzionati 3 club
- 14:15 Barletta, Manetta: “La squadra deve continuare a lavorare con fiducia”
- 12:37 Bisceglie, il presidente Mari: “Obiettivo Serie D, senza paura di nessuno”
- 10:55 Nicola Loiodice, il fantasista che fa sognare il Fasano
- 09:53 "A Lecce ho riscoperto la gioia del calcio": Umtiti si ritira
- 21:32 Ternana-Bari, Bellomo soddisfatto: "Chiuso un capitolo doloroso, grazie a chi crede in me"
- 19:16 Scommesse: Procura Bari archivia inchiesta sul “rosso” a Bellomo
- 19:00 SS Taranto, Di Bari: “Inizio abbastanza positivo, vi dico tutto su Vukoja e Jallow”
- 18:35 2° Turno Coppa Italia Serie C, sarà derby pugliese per il Casarano
- 16:30 Bisceglie, Dammacco: "Società e spogliatoio le nostre forze"
- 16:16 Nardò, Corallo: "Abbiamo mostrato qualche segnale positivo"
- 15:28 Barletta, Pizzulli: "Da apprezzare la reazione della squadra"
- 15:06 Manfredonia, Rotice: "Risultato bugiardo ma la squadra c'è"
- 14:25 Heraclea, Farina: "Vinta una gara importante ma non montiamoci la testa"
- 14:08 Ginosa, il fair play di Laghezza: consola il collega del Sava dopo il gol subìto
- 13:40 Martina, partenza sprint: sei punti in due gare e difesa ancora imbattuta
- 11:55 Serie D, turno infrasettimanale in vista: diversi match verso l’anticipo
- 11:23 Bari, Sibilli nel mirino: la Procura Federale indaga per calcioscommesse
- 10:39 Eccellenza Puglia, 4ª giornata: il Brindisi cala il tris, il Bisceglie resta in vetta
- 10:37 Serie D/Girone H, 2ª giornata: Martina, Fasano ed Heraclea a punteggio pieno
- 10:26 Gravina, Ragno: “Ha vinto la giocata del singolo, il Fasano ha qualità”
- 10:26 Virtus Francavilla, Coletti: “Una vittoria che ci voleva e ci dà morale”
- 10:25 Moncelli: “Il Barletta ha dimostrato cuore, organizzazione e anima”
- 08:24 Trani, prove tecniche di fuga
- 23:02 Taranto, una vittoria da big
- 22:58 Fidelis Andria, Scaringella: “C’è rammarico per come si era messa”
- 21:45 Martina, Laterza: "I ragazzi stanno facendo un ottimo lavoro"
- 21:43 Nardò, Limone: "Non dobbiamo commettere gli stessi errori delle gare precedenti"
- 21:08 Uragano Martina: secco 3-0 nel derby col Nardò
- 20:41 Fasano, Pinto: “Gol importante a livello personale, vittoria merito di tutti”