Allenatore navigato e profondo conoscitore di calcio, Dino Bitetto è attualmente fermo: la sua ultima esperienza in panchina risale a quella di Casarano, bruscamente interrotta a causa della sospensione anticipata della scorsa stagione. In attesa di una nuova avventura, l’ennesima della sua lunga carriera, il condottiero barese, ai nostri microfoni, commenta il primo scorcio di stagione vissuto in D, svelando altresì diversi retroscena.
Dino Bitetto, quali sono le prerogative per commentare una stagione così anomala, fortemente condizionata dall’emergenza sanitaria?
“Chi più, chi meno, sta accusando i disagi di un campionato anomalo, purtroppo condizionato dal diffondersi del virus: si tratta sicuramente di una situazione complicata, ma bisogna essere sportivi nell’animo e accettare gli eventi così come sono, cercando di fronteggiarli nel migliore dei modi”.
Focus sul girone H: domenica è in programma Casarano-Taranto, sfida non ancora decisiva in chiave primato, ma sicuramente fondamentale per il prosieguo di entrambe.
“Si affrontano due compagini ben attrezzate ed egregiamente guidate in panchina, a mio modo di vedere aventi tutte le carte in regola per disputare un campionato di vertice: non sarà decisiva, però vincere significherebbe avvicinarsi al Sorrento capolista e innalzerebbe fortemente il morale di una delle due in vista del futuro, fermo restando che siamo ancora agli inizi e il campionato è ancora in divenire”.
Tra l’altro la sua ultima esperienza in panchina coincide proprio con quella di Casarano: bilancio tutto sommato positivo, prima di quel 7-0 subito a Sorrento.
“Prima di Sorrento non avevamo fatto male, anzi, sia in termini di punti che di differenza reti eravamo in linea con l’obiettivo playoff. Quella disfatta, purtroppo, ha sconvolto tutti, agitando gli animi dell’intero ambiente. La società ha così deciso di cambiare, ma non di ridimensionare, anzi: Casarano può contare su dirigenti seri che puntano a far bene”.
Il suo nome è circolato spesso anche in chiave-Taranto: c’è mai stato qualcosa di concreto?
“In questa stagione no, mentre dopo l’esonero di Ragno fu intavolato un discorso concreto, anche se come si sa la scelta della società ionica ricadde poi su Panarelli”.
Altra tappa recente della sua carriera Cerignola, contraddistinta dal rammarico di aver soltanto sfiorato la C, senza mai centrarla.
“A Cava e Cerignola ho vissuto annate simili, concluse entrambe con il secondo posto e la vittoria nei playoff. La Cavese, tuttavia, ha centrato la C tramite ripescaggio, il Cerignola invece è stato penalizzato due volte, la prima a causa delle questioni relative all’impianto di gioco e la seconda in relazione alla combine di Picerno-Bitonto: noi, quell’anno, eravamo secondi, forse se la giustizia fosse stata più celere ce l’avremmo fatta. Peccato”.
In vista del futuro, quali sono le ambizioni di Dino Bitetto?
“Non mi è mai successo di rimanere a casa per così tanto tempo: ho voglia di tornare ad allenare, anche perché altrimenti la pigrizia prende il sopravvento (ride, ndr)”.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 22:02 Bari, un portiere rinnova fino al 2027
- 21:40 Bari, Caserta verso il Palermo: “Metteremo da parte la sconfitta di Modena”
- 19:58 Martina, Laterza: “Buon inizio, alleno un gruppo eccezionale”
- 17:40 ufficialePotenza, risolto il contratto di Mattia Rossetti
- 16:04 Team Altamura, il presidente Ninivaggi: “Non ci siamo ridimensionati”
- 15:47 Fasano, 250 biglietti a disposizione nel settore ospiti per il match contro l'Heraclea
- 15:25 Eccellenza, le decisioni del Giudice Sportivo dopo la quarta giornata
- 14:10 Barletta, tre giornate di squalifica per Tano Bonnin
- 11:58 ufficialeTaranto, arriva Boze Vukoja: il trequartista bosniaco si veste di rossoblù
- 11:51 ufficialeMartina, Pietruzzi è un nuovo giocatore del club
- 10:56 Barletta, brutte notizie dall'infermeria: lesione del crociato per Guadalupi
- 10:40 UC Bisceglie: Rumma chiede una reazione dopo il ko col Bitonto
- 10:03 Fasano, Agnelli: «Puntiamo in alto con disciplina e lavoro»
- 09:36 Martina, entusiasmo e solidità: la visione del presidente Lacarbonara
- 21:52 Taranto, Delvino: "Club ambizioso, ci toglieremo delle soddisfazioni"
- 18:59 Martina, Mancini: "Contro il Nardò i nostri tifosi sono stati spettacolari"
- 18:15 Taranto, Danucci: "A questo punto della stagione, il primato conta poco"
- 16:07 ufficialeUC Bisceglie, via Rocchitelli e Manzi: torna Loiodice, promosso Cosmai
- 15:31 Taranto, Boze Vukoja è a disposizione: arrivato il transfer per il bosniaco
- 15:10 Fasano, Olivieri dice la sua: "Stanno dimostrando come giocare con equilibrio”
- 14:49 Serie B, giudice sportivo: nessun calciatore squalificato, sanzionati 3 club
- 14:15 Barletta, Manetta: “La squadra deve continuare a lavorare con fiducia”
- 12:37 Bisceglie, il presidente Mari: “Obiettivo Serie D, senza paura di nessuno”
- 10:55 Nicola Loiodice, il fantasista che fa sognare il Fasano
- 09:53 "A Lecce ho riscoperto la gioia del calcio": Umtiti si ritira
- 21:32 Ternana-Bari, Bellomo soddisfatto: "Chiuso un capitolo doloroso, grazie a chi crede in me"
- 19:16 Scommesse: Procura Bari archivia inchiesta sul “rosso” a Bellomo
- 19:00 SS Taranto, Di Bari: “Inizio abbastanza positivo, vi dico tutto su Vukoja e Jallow”
- 18:35 2° Turno Coppa Italia Serie C, sarà derby pugliese per il Casarano
- 16:30 Bisceglie, Dammacco: "Società e spogliatoio le nostre forze"
- 16:16 Nardò, Corallo: "Abbiamo mostrato qualche segnale positivo"
- 15:28 Barletta, Pizzulli: "Da apprezzare la reazione della squadra"
- 15:06 Manfredonia, Rotice: "Risultato bugiardo ma la squadra c'è"
- 14:25 Heraclea, Farina: "Vinta una gara importante ma non montiamoci la testa"
- 14:08 Ginosa, il fair play di Laghezza: consola il collega del Sava dopo il gol subìto
- 13:40 Martina, partenza sprint: sei punti in due gare e difesa ancora imbattuta
- 11:55 Serie D, turno infrasettimanale in vista: diversi match verso l’anticipo
- 11:23 Bari, Sibilli nel mirino: la Procura Federale indaga per calcioscommesse
- 10:39 Eccellenza Puglia, 4ª giornata: il Brindisi cala il tris, il Bisceglie resta in vetta
- 10:37 Serie D/Girone H, 2ª giornata: Martina, Fasano ed Heraclea a punteggio pieno
- 10:26 Gravina, Ragno: “Ha vinto la giocata del singolo, il Fasano ha qualità”
- 10:26 Virtus Francavilla, Coletti: “Una vittoria che ci voleva e ci dà morale”
- 10:25 Moncelli: “Il Barletta ha dimostrato cuore, organizzazione e anima”
- 08:24 Trani, prove tecniche di fuga
- 23:02 Taranto, una vittoria da big
- 22:58 Fidelis Andria, Scaringella: “C’è rammarico per come si era messa”
- 21:45 Martina, Laterza: "I ragazzi stanno facendo un ottimo lavoro"
- 21:43 Nardò, Limone: "Non dobbiamo commettere gli stessi errori delle gare precedenti"
- 21:08 Uragano Martina: secco 3-0 nel derby col Nardò
- 20:41 Fasano, Pinto: “Gol importante a livello personale, vittoria merito di tutti”