Si avvicina il 26° turno del girone H di Serie D. Il Martina cercherà di recuperare punti verso la vetta, mentre il Brindisi è alla ricerca di un miracolo per uscire dalla zona retrocessione. Fasano e Francavilla cercano punti per non farsi risucchiare nel vortice dei playout.

Palmese 1914 vs U.S. Angri 1927 (12:00)
Un incontro cruciale per le speranze salvezza di entrambe le squadre. La Palmese, con 32 punti, mira a fare un passo verso una zona più sicura, mentre l'Angri, terzultimo con 21 punti, è costretta a vincere per non allontanarsi troppo dalla permanenza in categoria. Il fattore campo potrebbe giocare a favore della Palmese, ma la squadra campana, reduce da due vittorie consecutive, cercherà di prolungare la sua striscia positiva.

Costa D'Amalfi vs Città Di Fasano (14:30)
Il Costa D'Amalfi, penultimo con 15 punti, vive un momento difficile e ha bisogno di punti salvezza con urgenza. Il Fasano, con 33 punti, cercherà di evitare il rischio di essere risucchiato nel gruppo delle squadre in lotta per non retrocedere, puntando a una prestazione solida per allontanarsi dalla zona pericolosa.

Ischia Calcio vs Francavilla (14:30)
Partita delicata per entrambe le squadre in ottica salvezza. L'Ischia, con 31 punti, è relativamente più tranquilla, ma non può permettersi passi falsi. Il Francavilla, con 28 punti, ha bisogno di un altro successo dopo gli ultimi buoni risultati per sperare di staccarsi definitivamente dalle zone basse della classifica.

Casarano Calcio vs Nocerina Calcio 1910 (15:00)
Uno dei match più intriganti della giornata. Il Casarano, con 54 punti, vuole consolidare la sua posizione nelle zone alte, mentre la Nocerina, con 52 punti, non può permettersi di perdere terreno nella corsa verso la vetta. Sarà una sfida importante per entrambe le squadre, con un risultato che potrebbe rivelarsi decisivo per le ambizioni future.

FBC Gravina vs Nardò (15:00)
Il Gravina, con 30 punti, si trova in una posizione di rischio e ha bisogno di punti per non rischiare di essere risucchiato nella lotta per la salvezza. Il Nardò, con 36 punti, può affrontare questa partita con maggiore serenità, ma deve restare concentrato per non sottovalutare un avversario in difficoltà. Una vittoria sarebbe fondamentale per il Gravina per dare una svolta a livello morale.

Martina Calcio 1947 vs Matera (15:00)
Il Martina, terzo in classifica con 49 punti, è reduce da una pesante eliminazione in Coppa Italia Serie D contro il Guidonia e cercherà di riprendersi. Il Matera, con 39 punti, punta a non perdere contatto con la zona playoff.

Real Acerrana 1926 vs Ugento (15:00)
Il Real Acerrana, con 30 punti, si trova appena al di sopra della zona playout e proviene da due sconfitte consecutive. L'Ugento, con 26 punti, ha ottenuto un'importante vittoria contro la Fidelis Andria nella scorsa giornata e proverà a ripetersi per avvicinarsi ulteriormente alla salvezza. Sarà una partita combattuta tra due squadre che lotteranno per la permanenza in categoria.

Brindisi vs Virtus Francavilla (15:30)
Il Brindisi, con soli 14 punti, proviene da due risultati utili consecutivi e ha bisogno di una rimonta straordinaria per salvarsi. La Virtus Francavilla, con 36 punti, è più serena, ma ha obiettivi differenti. Una vittoria le permetterebbe di avvicinarsi ulteriormente alla zona playoff. Il Brindisi non ha più margini di errore, mentre la Virtus dovrà stare attenta a non sottovalutare l'avversario e continuare quanto di buono è stato fatto nel match contro il Casarano.

Fidelis Andria vs Manfredonia Calcio 1932 (16:30)
La Fidelis Andria, con 49 punti, è in corsa per la promozione e vuole riscattarsi dopo la sconfitta contro l'Ugento. Il Manfredonia, con 22 punti, arriva da una vittoria importantissima contro il Nardò e lotterà con tutte le sue forze per non essere risucchiato nella zona retrocessione.

Sezione: Serie D / Data: Ven 28 febbraio 2025 alle 19:07
Autore: Giovanni Scialpi
vedi letture
Print