Intervistato sulle colonne del Nuovo Quotidiano di Puglia Giancarlo Malcore, attaccante del Casarano, ha commentato così la stagione dei salentini, conclusasi con la promozione in Serie C: «Non c’è dubbio che per raggiungere l’obiettivo più prestigioso bisogna sudare più degli altri, lottare senza mai abbassare la guardia e saper reagire quando magari la partita prende una brutta piega. Il Casarano ha saputo sviluppare in maniera ottimale queste prerogative, e lo ha fatto sempre, a prescindere dall’avversario. A un certo punto della stagione, quando il tempo comincia a stringere, è vietato fare calcoli: bisogna accelerare e sorprendere chi si ha di fronte. Noi lo abbiamo fatto con tempismo e concretezza, ed è per questo che il Casarano ha vinto il campionato ed è tornato meritatamente in Serie C».

Il bomber parla della sua esperienza in terra salentina: «È stato un cammino impervio, perché nel calcio serve mantenere regolarità e continuità, sia nei risultati che a livello mentale. Per me è stato un piacere venire a Casarano: c’è stata un’immediata sintonia. Sentivo un carico di responsabilità importante, che ha rappresentato uno stimolo ulteriore per fare bene e soprattutto ripagare la fiducia della società».

E sul futuro: «Casarano è una piazza di assoluta importanza: società, ambiente, tifosi così passionali e calorosi, sempre pronti a seguire e sostenere la squadra della propria città. Mi sono trovato benissimo, gioco vicino casa, e questo mi spinge a voler proseguire l’esperienza qui. Credo siano state gettate basi solide per continuare insieme un percorso calcistico che può essere davvero coinvolgente, perché la società ha idee chiare e una dirigenza di alto livello. Al momento, però, siamo in pausa: il mio pensiero è ancora legato ai momenti di festa appena vissuti. Una volta smaltita l’euforia, ci sarà tempo per affrontare altri discorsi e pianificare al meglio la nuova stagione».

Sezione: Primo piano / Data: Mar 20 maggio 2025 alle 09:50
Autore: Christian Cesario / Twitter: @otherside1993
vedi letture
Print