Calato il sipario sull’esaltante stagione culminata con la vittoria del campionato, a Casarano è tempo di bilanci anche per il settore giovanile rossazzurro. Un progetto ambizioso, partito da zero, che ha coinvolto oltre 200 ragazzi suddivisi tra le varie categorie. Numeri importanti per una realtà che ha voluto da subito puntare in alto, non solo con la prima squadra. Di seguito, le dichiarazioni del patron, diffuse dalla società attraverso un comunicato ufficiale.

"Fin dall’inizio della mia presidenza – afferma il presidente – ho considerato il vivaio una colonna portante del progetto Casarano. Abbiamo dato vita a qualcosa da zero, ma con serietà e dedizione. La partecipazione ai nostri primi stage è stata sorprendente, segno che l’interesse attorno al club è forte. Il punto più alto? Il Torneo di Viareggio. Una vetrina nazionale, dove la nostra Juniores si è ben comportata, pur essendo una matricola".

Tra le difficoltà più grandi c’è stata, e resta, quella legata alla disponibilità di strutture adeguate. "Non possiamo nasconderlo: ogni giorno dobbiamo fare i conti con una carenza cronica di impianti. Per questo voglio ringraziare le società di Matino, Neviano e Collepasso e i rispettivi comuni, che ci hanno accolto con disponibilità e collaborazione".

A rispondere alla chiamata rossazzurra è stato un vasto bacino territoriale, con giovani da tutto il Salento attratti non solo dal nome Casarano, ma anche dalla serietà del progetto. "Ho voluto Raffaele Quaranta e Marco Carrozzo per le loro qualità umane e professionali, supportati da Emanuela Imperiale e da uno staff tecnico e sanitario impeccabile. Il loro lavoro ha consolidato il nostro rapporto con le famiglie e creato un clima di grande fiducia. A tutti loro va il mio più sincero ringraziamento".

Ora, però, si guarda avanti. "Entrare nel calcio professionistico impone uno step in più anche per il vivaio. Vogliamo farci trovare pronti, investendo anche economicamente per essere all’altezza. Continueremo a gestire il Settore Giovanile in modo diretto, con un’organizzazione efficiente. I giovani di oggi saranno i protagonisti del Casarano del futuro, e noi dobbiamo essere all’altezza delle loro ambizioni".

Sezione: Serie C / Data: Mar 20 maggio 2025 alle 11:28
Autore: Giovanni Scialpi
vedi letture
Print