Gli impianti riapriranno a metà con la possibilità di occupare un seggiolino sì e uno no. Capienza aumentata dal 25% al 35% invece per i palazzetti dello sport. Gli spettatori potranno accedere soltanto presentando la certificazione verde all'ingresso. 

Dopo la chiusura per l'emergenza Covid, gli stadi riapriranno a metà. Il Consiglio dei ministri ha infatti dato mandato al Dipartimento dello Sport di fornire le linee guida per la presenza effettiva del 50% del pubblico con green pass e in modalità a scacchiera, dunque con la possibilità di occupare un seggiolino sì e uno no nonostante il minor distanziamento tra un tifoso e l'altro. Il governo ha dunque accolto la prima delle otto richieste che il calcio aveva fatto per dare una mano nel breve termine ai bilanci delle società sportive in crisi per via della pandemia. La richiesta iniziale della Figc era stata quella di riaprire al 100% ed in subordine al 50% con modalità a scacchiera. È passata questa seconda strada per favorire un percorso graduale iniziato già dalla prima apertura al 25% in occasione degli Europei. Accontentati, solo in parte, anche basket e volley con i palazzetti al chiuso che passano da una capienza del 25 al 35%.

Sezione: Altre notizie / Data: Ven 06 agosto 2021 alle 11:15 / Fonte: Sky TG24
Autore: Christian Cesario / Twitter: @otherside1993
vedi letture
Print