Dal sogno all'incubo sono passati quasi sei mesi. È giusto guardare in faccia la realtà: il Bari è precipitato in un vortice preoccupante. Come uscirne? Difficile dirlo così, su due piedi. Ma qualcosa bisognerà pur fare. Non prima di individuare le cause ai propri mali e che certamente non potranno andar via con un singolo ritiro.
Un anno fa, di questi tempi, si applaudiva ad un Bari straripante contro il Modena, mentre in Qatar c'era un Cheddira formato mondiale e che rendeva orgogliosi i tifosi biancorossi, adesso invece ci si approccio alla sfida contro il Sudtirol senza attaccanti: squalificato Nasti, ma soprattutto indisponibile Diaw. Curioso, il destino. Proprio l'ex Modena avrebbe dovuto rimpiazzare il marocchino per caratteristiche fisiche e tecniche. Ma al netto dei tanti (troppi) infortuni, sotto porta sta rendendo pochissimo e dimostrandosi poco efficace anche dagli undici metri. Una delle tante fotografie di una squadra da qualcuno ritenuta più forte dello scorso anno ma che si sta rivelando un grande bluff. Col Lecco è maturata una sconfitta sconcertante: al netto dei soliti e prevedibili sfottò (Lepore e Caporale con il Lecce nel cuore e nel passato, per loro un piccolo derby), la gara del Rigamonti-Ceppi ha consegnato una squadra incapace di fare un solo tiro in porta, una tifoseria sul piede di guerra contro una società che per migliorare il rendimento della passata stagione ha fatto ben poco. Nessun reale ritocco, rivoluzioni inutili e controproducenti con un budget ridotto. I risultati sono solo una naturale conseguenza: non è sempre guadagno, il risparmio senza criterio. Anzi quasi mai.
Sono passati due mesi dal suo arrivo in panchina, ma dopo un avvio moderatamente confortante (più nell'atteggiamento che nelle idee di gioco) la cura Pasquale Marino sembra sciogliersi come neve al sole. Squadra meno solida dietro ma soprattutto più fragile caratterialmente e arrendevole: dalla sfida contro la Feralpisalò un calo progressivo e preoccupante. E squadra che allo stesso tempo non riesce a produrre nulla in avanti (contro Venezia e Lecco). Per ora il tecnico siciliano rimane al suo posto, ma la sensazione è che quella nei suoi riguardi possa essere una fiducia a tempo. Col Sudtirol un crocevia importante: senza risultato convincente (leggi possibilmente vittoria) il suo percorso potrebbe anche complicarsi. Vincere, ora come ora, per salvarsi: non è una squadra che può autorizzare a fare altri discorsi. Con buona pace di qualche avventuroso proclamo estivo. La realtà è sotto gli occhi di tutti, perché il progetto tecnico non è all'altezza delle aspettative ed a gennaio servirà cambiare i connotati di questo organico.
Altre notizie - Bari
Altre notizie
- 11:25 Fasano, Pistoia: “Abbiamo tante assenze, occasione per chi ha giocato meno”
- 08:30 le probabili formazionidi Bari-Modena: Longo punta su Falletti e Lasagna
- 20:12 Manfredonia-Brindisi: divieto di trasferta per i tifosi adriatici
- 19:01 Gravina-Casarano: settore ospiti interdetto ai tifosi salentini
- 18:16 Serie B: gli orari ufficiali della trentaquattresima Giornata
- 18:08 Taranto, proseguono gli interventi allo Iacovone: al via le fondazioni della copertura
- 15:41 Divieto di trasferta per Potenza-Catania e Picerno-Foggia
- 15:40 Bisceglie, Dammacco: “Pronti per la Polimnia, sosta utile per recuperare”
- 15:35 Casarano, Di Bari: "Bari merita di più, la situazione societaria è destabilizzante"
- 13:25 Serie C, la decisione sui tifosi del Foggia nella sfida di Picerno
- 13:25 Verso Bari-Modena, Longo: “Spiace per il rinvio ma restiamo sereni e concentrati”
- 13:21 Casarano, il presidente della Lega Pro Marani si congratula per l'approdo in Serie C
- 12:28 Lecce, addio al fisioterapista Fiorita: il cordoglio del club
- 11:48 Brindisi, il presidente Roma suona la carica: "Dobbiamo crederci"
- 11:18 Team Altamura, Grammatica: "Di Donato è un valore aggiunto"
- 10:54 Fidelis Andria: Lamorte pronto a rilevare il club, esercitato il diritto di prelazione
- 09:40 Nardò e Virtus Francavilla aspettano la partita della verità
- 19:23 Casarano, anche il Lecce si congratula per il ritorno in Serie C
- 18:24 Eccellenza, 5 punti di penalizzazione al Manduria: biancoverdi in Promozione
- 17:54 Canosa, il pres Di Nunno: “Playoff inaspettati, è un premio per tutto il club”
- 16:51 Matera, i play off nel mirino grazie ai gol di Di Piazza
- 15:51 Serie C in crisi, Di Cintio: “Serve una svolta per salvare il sistema”
- 15:50 Serie C, “Partenio” di Avellino sold out per la sfida con l’Altamura
- 15:42 Lecce, intervento riuscito al ginocchio sinistro per Gaby Jean
- 15:29 Lecce, due squalificati nel prossimo turno di campionato
- 14:30 Playoff Eccellenza, deciso l’orario di Polimnia-Bisceglie
- 13:40 Casarano, elogi dalla Serie A per la vittoria del campionato
- 12:35 L'US Città di Fasano promuove l'inclusività con una nuova iniziativa
- 12:09 Questa sera alle 21 su Antenna Sud "Il Salotto del Calcio"
- 11:51 Serie C/C, 38a Giornata: gli arbitri designati
- 11:43 Foggia, l'ex ds Leone: "Eravamo pronti a dimetterci, ma fummo bloccati da Canonico"
- 11:00 Nardò, D'Anna: "Playoff ancora possibili, la squadra ha le carte in regola per farcela"
- 10:30 Casarano, Giampaolo: "Una cavalcata impressionante, un traguardo storico"
- 10:00 Il Foggia si salva se... Tutte le combinazioni per evitare i playout
- 09:30 Orgoglio Cerignola, Di Toro: "Abbiamo fatto qualcosa di unico. Ora uniti per i playoff"
- 09:00 Barletta, Strambelli: scongiurata la lesione al crociato
- 16:52 Serie D, Girone H: le decisioni del Giudice Sportivo
- 16:11 Nardò-Virtus Francavilla, trasferta vietata per i tifosi ospiti
- 16:05 ufficialeFoggia, esonerati Leone e Zauri
- 15:14 Serie C, Girone C: l'ultima Giornata si disputerà domenica 27 aprile
- 14:12 Mondo Lecce, stasera alle 21 “Ora Lecce” su Antenna Sud
- 13:39 ufficialeLa Serie A non scenderà in campo sabato: rinviata anche la C
- 13:05 Morte Papa Francesco, disposto un minuto di silenzio su tutti i campi
- 12:29 Lecce, definita la preparazione verso Bergamo: la decisione del club
- 12:27 Serie B, c’è la data dei recuperi della 34a giornata
- 09:36 Casarano in Serie C, ma il “Capozza” non è pronto: cosa manca per essere omologato