La sconfitta di Terni - sommata ai risultati nettamente sfavorevoli dell'ultimo turno - non ci voleva. Ma la sosta, fortunatamente, si. Il Bari si ferma e lo fa nel modo più indesiderato, ma anche nel momento più opportuno. In terra umbra la formazione biancorossa ha disputato una delle peggiori partite della stagione: il che è emblematico e sicuramente rende l'idea dell'ottimo lavoro sin qui svolto. Quello di una squadra che era partita come una neopromossa e con l'obiettivo iniziale della salvezza. Obiettivo minimo che strada facendo si è persino rivelato troppo poco per le potenzialità del gruppo guidato da Mignani. Non se lo sarebbe aspettato nessuno: società, dirigenza, gli stessi giocatori. I tifosi. In casi del genere l'appetito viene mangiando.
MANCANZE. Una sconfitta che fa male, quella del Liberati. Non solo perché il secondo posto si allontana a -6 (comunque molto meno miraggio di come poteva essere ad inizio stagione), ma anche perché il Sudtirol - altra neo-promossa - ha scavalcato i pugliesi di un punto. Di buono in questo caso c'è uno scontro diretto che è tutto da giocarsi ed in terra bolzanina, al Druso. Quanto al grifone, l'accelerata nelle ultime giornate - anche per via di un calendario migliore - ha messo e non poco in difficoltà lo stesso Bari. Sempre per una questione di oggettività: l'impressione è che la condizione fisica della squadra sia leggermente calata nell'ultimo mese, riuscendo a sopperire a questa mancanza con la bravura dei singoli, la tenuta difensiva, la capacità di soffrire ed anche alcuni episodi giusti si ma allo stesso tempo favorevoli, visto che siamo in epoca VAR. Una squadra che si ferma dopo aver raccolto sette risultati utili consecutivi e diversi successi in serie, dovendo fare a meno di Folorunsho e nell'ultima domenica di Maiello e Di Cesare: tutte assenze pesanti, la prima per infortunio. Lo stesso Cheddira, decisivo ad Ascoli, è rimasto nel giro della nazionale ed è capocannoniere assieme a Lapadula, ma ha vissuto un periodo di appannamento. Sempre a Terni, le scelte di Mignani - spesso determinanti per i punti raccolti - stavolta gli han detto male.
NUMERI. Al netto di queste considerazioni, ci sono dei tanti che non possono essere trascurati. Il primo è legato ai numeri fuori casa: i biancorossi malgrado il ko del Liberati mantengono il miglior rendimento esterno con 28 punti, anche se tallonati da Genoa e Frosinone a 27. Il rendimento casalingo è da metà classifica, ma con una classifica cortissima: 22 punti, a due dal quinto ed a tre dal quarto. Nel girone di ritorno i biancorossi hanno poi raccolto un punto in più rispetto all'andata, riconfermandosi al quarto posto. Il Genoa di Gilardino ed il Frosinone di Grosso ne hanno raccolto giusto tre in più. Morale della favola? Sebbene sembri il contrario, non tutto forse è da buttare.
PRIMAVERA: DENTRO O FUORI. Ieri, com'è noto, è cominciata la primavera. Un discorso tranquillamente estendibile anche in B: è adesso che comincia davvero quel famoso rush finale dove si decidono destini e campionati delle venti formazioni in gara. Il calendario è intenso per tutti: chiunque può vincere o perdere contro chiunque. Il Bari, dal canto suo, dovrà concentrarsi prima di tutto su se stesso e contare unicamente sulle proprie forze, senza guardare le altre. Se le altre viaggeranno ancora a mille tutto sarà più complicato, ma i primi a dover ritrovare lo sprint necessario sono i ragazzi di Mignani. Sosta che è un ultimo treno, sul piano delle motivazioni per smaltire le ultime delusioni, prima di tutto. Quindi degli uomini: rienteranno dalle squalifiche Maiello e Di Cesare, si spera fortemente (come suggerito dallo stesso allenatore) nel recupero di Folorunsho che può essere un valore aggiunto. E come suggerito da Vicari, ragionare sugli errori commessi. Servirà un Bari tosto per non disperdere l'entusiasmo e le speranze di una piazza che teme di svegliarsi dal sogno da un momento all'altro. Che proprio non vuole rivivere amari film del passato. E questo va assolutamente evitato. 'Only together', appunto, come da ultimo post apparso sui social. E' l'ultima possibilità concreta per ripartire di slancio. E va sfruttata.
Altre notizie - Bari
Altre notizie
- 20:22 ufficialeFasano, preso un terzino
- 20:05 Cerignola, Maiuri verso l’Atalanta U23: “Ho vissuto 10 giorni sereni, vogliamo ripartire”
- 19:56 Fasano, Agnelli: “Francavilla in Sinni preparato, noi giochiamo sempre come una finale”
- 19:44 Team Altamura, Mangia verso il Cosenza: "Loro tra le migliori, dovremo interpretare bene la gara"
- 19:31 Barletta, Pizzulli verso il Martina: “Sfida speciale per me, c’è rammarico per non essere rimasto”
- 17:29 intervista tcpManzari: “Monopoli e Casarano sono state il top della mia carriera. Domani tiferò per entrambe”
- 16:44 ufficialeVirtus Francavilla, risoluzione consensuale con Sebastiano Longo
- 16:44 Vigilia di Casarano-Monopoli: Colombo: “Conta solo quello che faremo domani”
- 15:53 Casarano, Di Bari: “È un momento no, ma il gruppo è unito”. Filograna: “Serve equilibrio per rialzarci insieme”
- 15:05 Fasano, Ghilardi: “Domenica contro il Francavilla voglio uno stadio strapieno”
- 14:24 Serie D, le designazioni della 10a giornata
- 12:51 ufficialeTaranto, per l'attacco ecco Alessandro Labianca
- 12:38 ufficialeUgento, arriva il difensore Danilo Dias
- 12:34 Casarano-Monopoli, trasferta vietata per i tifosi biancoverdi
- 10:53 ufficialeCanosa, rinforzo under in porta: ingaggiato Francesco Massari
- 10:31 Gruppo Editoriale Distante: i prossimi appuntamenti in diretta e differita
- 09:24 ufficialeDue nuovi arrivi al Melfi: ingaggiati Hussein e Esmaiil
- 22:50 Rubino: “Massafra non è razzista. Pronti a non giocare col Taranto o ritirarci dal torneo"
- 19:46 Bisceglie-Canosa 1-1: Citro porta i nerazzurri in semifinale di Coppa Italia
- 19:38 ufficialeVirtus Mola, Doudou nuovo allenatore
- 19:10 Taranto, ad un passo l'esterno Alessandro Labianca
- 18:54 Taranto-Acquaviva, polemiche per il gol del 4-1
- 17:00 Atl. Acquaviva, Solidoro: "Il gol del 4-1? Episodio non bello"
- 16:26 Taranto-Acquaviva 5-1: gli ionici si aggiudicano il primo round
- 14:41 ufficialeFidelis Andria, risoluzione consensuale con Alessandro Labianca
- 14:31 Taranto, l'ex Montervino: “Il Taranto farà un buon percorso”
- 14:26 Heraclea-Fidelis Andria, divieto di trasferta per i tifosi ospiti
- 12:49 ufficialeL’ex Heraclea Van Ransbeeck riparte dalla Nocerina
- 11:50 Veglie – Carmiano: partita sospesa per scontri tra tifosi
- 11:48 Domenica c’è Martina-Barletta, Pizzulli: “Mi aspetto gli applausi a Martina”
- 11:29 Virtus Francavilla, Niccoli: “Taurino è stato la prima scelta”
- 11:24 Coppa Italia Serie C, risultati sedicesimi e accoppiamenti ottavi: ecco le pugliesi
- 10:34 Picerno, è fatta per Andrea Gemignani
- 09:45 Ugento, la denuncia della società: “Vogliamo rispetto dalla classe arbitrale”
- 09:00 ufficialeHeraclea, ufficiale l’arrivo del centrocampista Nicolò Maspero
- 22:22 Virtus Francavilla, ecco le prime parole di Taurino
- 21:44 Coppa Italia Eccellenza, Virtus Mola-UC Bisceglie 2-2: gli ospiti passano il turno
- 21:42 ufficialeFoggia Incedit, preso Suriano in attacco
- 21:34 ufficialeHeraclea, torna il direttore tecnico Amoriello
- 19:30 Eccellenza, gli ultras Frastornati di Massafra: “Nessuno di noi è razzista”
- 18:30 Melfi Calcio, primi rinforzi: in arrivo centrocampista dal Policoro
- 17:30 ufficialeSoufiane Lagzir è un nuovo calciatore della Vibonese
- 15:58 Coppa Italia Eccellenza, Bisceglie difende il 2-0 col Canosa
- 15:00 Ferrandina, il match di Afragola si gioca in anticipo
- 14:09 Serie C/C, Picerno vietata: la Cavese ricorre al TAR
- 12:49 ufficialeMassafra, dimissioni per il tecnico D'Alena e il suo staff
- 12:08 Undici anni senza Ingesson. Il ricordo di Andresson: "Ci manchi"
- 11:58 Eccellenza, Giudice Sportivo: Massafra-Taranto a porte chiuse
- 11:24 ufficialeVirtus Erchie, esperienza e qualità: arriva Carlo Vicedomini
- 11:16 Di Francesco: “Se c’era una squadra che non meritava di perdere, quella era il Lecce"
