Da alleato a punto debole, da roccaforte a madre delle problematiche di questo inizio di campionato. Lo Stadio "San Nicola" sembra aver fatto il suo ingresso all'interno di un periodo che va in netta controtendenza rispetto a quello che aveva caratterizzato l'ultima stagione. E così, nello spazio di un paio di appuntamenti interne, la rotta si è già completamente invertita: da un Bari, quello della scorsa annata, per il quale gli impegni casalinghi erano divenuti quasi una pura formalità (emblematiche, in tal senso, le 14 affermazioni racimolate nelle 17 partite disputate tra le mura amiche), si è passati a un altro che, quando si ritrova al cospetto del proprio pubblico, pare avere molte più difficoltà.
Se la vittoria contro il Rotonda dello scorso 28 aprile aveva funto da occasione ideale per festeggiare la promozione in Serie C -conquistata qualche giorno prima a Troina- e per celebrare la chiusura di un campionato senza sconfitte all'attivo in riva all'Adriatico (con una striscia complessiva, comprendente anche la parte finale della stagione 2017-2018, di 26 apparizioni senza k.o.), il passo falso contro la Viterbese dello scorso 1 settembre rischia di aver aperto un ciclo per certi versi opposto. Al sorprendente capitombolo rimediato al cospetto della squadra laziale ha fatto seguito il sofferto 1-1 contro la Reggina della serata di lunedì.
Un risultato, questo, da non buttare nell'economia di quanto visto sul terreno di gioco nei 90 minuti; un pareggio che, però, ha reso reale un dato che non può che far riflettere: nel corso del nuovo millennio, solo in altre tre circostanze la compagine biancorossa aveva approcciato a una nuova annata con un solo punticino raccolto nelle prime due comparse casalinghe. Nella prima, nel 2000-2001 in Serie A, il pari era arrivato all'esordio contro il Verona, la sconfitta alla terza con l'Atalanta; nelle altre due, nel 2004-2005 e nel 2011-2012 in Serie B, i segni X erano maturati rispettivamente contro Perugia e Varese, i k.o. contro Torino e Albinoleffe. In tutti i casi analizzati anche la terza apparizione aveva seguito le orme delle prime due. Ai ragazzi di Cornacchini il compito di uscire immediatamente da questa spirale negativa, a partire dal match infrasettimanale contro il Monopoli del prossimo 25 settembre.
Altre notizie - Bari
Altre notizie
- 10:35 Tisci su Massafra-Taranto a porte chiuse: "Rispetto molto le tifoserie"
- 10:29 Eccellenza Puglia, le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 12ª giornata
- 10:18 Giudice Sportivo, le decisioni dopo la 12ª giornata del Girone C: due giornate a Cuppone
- 10:11 Juve Stabia–Bari, fissata la data del recupero
- 17:23 Polimnia, Anaclerio si dimette: la guida tecnica passa a Mancini
- 15:56 Taranto-Foggia Incedit: vietata la trasferta per i tifosi ospiti
- 15:43 Serie C/C, 13a Giornata: le designazioni arbitrali
- 15:33 Taranto, l’attacco prende forma: cresce l'intesa tra Losavio e Aguilera
- 14:08 ufficialeGelbison, ingaggiato un terzino fasanese
- 13:41 Tre poliziotti feriti dai tifosi del Barletta, il Martina risponde: “Condanniamo la violenza”
- 12:05 Gravina, Ragno: "Momento positivo per noi, superati i problemi iniziali"
- 11:59 Nardò, De Sanzo: "La vittoria con l'Acerrana ci dà fiducia, continuo a non guardare la classifica"
- 10:30 Cerignola, fiducia a Maiuri: sarà ancora lui in panchina
- 10:30 Virtus Francavilla, Magrì chiarisce: “Sosa e Battista sono incedibili, dobbiamo rafforzarci”
- 09:43 Spezia, in panchina contro il Bari ci sarà Donadoni: via D’Angelo
- 00:11 Barletta, Iannone: “Assoluta fiducia in Pizzulli, pronti ad intervenire sul mercato”
- 16:23 Gravina, Basanisi: "Proviamo a dare il massimo e portare punti a casa"
- 14:01 Brindisi, Saraniti replica al comunicato del club: “Devo difendere la mia immagine e la mia dignità”
- 13:16 Eccellenza, Massafra-Taranto si giocherà a porte chiuse
- 12:29 Manfredonia, Pezzella: "C'è amarezza ma stiamo facendo un buon percorso"
- 10:41 Brindisi, comunicato del club: "Dichiarazioni di Saraniti non autorizzate, adotteremo provvedimenti"
- 10:18 Serie D, Girone H: risultati e classifica dopo la 10a Giornata
- 09:53 Heraclea, Compierchio: "Pari giusto contro una grande squadra"
- 09:47 Virtus Francavilla, Taurino: "Commesso qualche errore di troppo"
- 09:19 Barletta, Pizzulli: "Ottima partita, non facile giocare su questo campo"
- 23:34 L'ultima frena la prima
- 21:41 Brindisi, Saraniti si scusa: “Gesto di rabbia, non di mancanza di rispetto”
- 20:59 Bari-Cesena 1-0, le pagelle: Dickmann stantuffo, Nikolaou balbetta
- 20:42 Fidelis Andria, Scaringella dopo l’1-1 con l’Heraclea: “In questo momento paghiamo ogni errore”
- 20:01 Fasano, Ghilardi: “Il nostro segreto è il ds Montanaro”
- 19:27 Martina, Laterza: "Entrambe le squadre hanno lottato per vincere"
- 18:51 Lecce, Di Francesco: “Oggi potevamo sembrare la vittima sacrificale”
- 17:40 Brindisi, Righi: "Saraniti resta ma prenderò dei provvedimenti"
- 17:31 Fasano, Agnelli: “Abbiamo vinto con fame e orgoglio”
- 17:23 Francavilla in Sinni, Iannini: “Purtroppo usciamo da Fasano con 0 punti”
- 17:13 Il Lecce espugna un Franchi infuocato: basta il gol di Berisha per battere la Fiorentina
- 17:06 Serie D, Fasano da impazzire: Francavilla in Sinni battuto 3-2 al 95'
- 16:58 Canosa, De Candia: "Il nostro limite è il poco coraggio nelle giocate"
- 16:44 Gravina-Sarnese 5-1, Gnago, Molina e Alba fanno volare i gialloblù
- 16:13 Taranto-Canosa 3-1: Aguilera, Losavio e Monetti premiano gli ionici
- 14:27 Le formazioni ufficiali di Fiorentina-Lecce: Banda ancora titolare, fuori Pierotti
- 13:54 Le formazioni ufficiali di Bari-Cesena: Darboe e Maggiore in mezzo
- 12:32 Cerignola, Maiuri: “È pesante arrivare a 5 sconfitte consecutive”
- 09:30 le probabili formazionidi Gravina-Sarnese: Ragno ritrova Lagonigro, Parlato ha tre dubbi.
- 09:18 Monopoli, Colombo: "Sappiamo reagire anche nelle difficoltà’”
- 08:41 Altamura, Mangia: “Equilibrio e reazione, segnali importanti della squadra”
- 08:30 le probabili formazionidi Fiorentina-Lecce: occasione per Maleh dal 1’?
