Un’amarezza infinita, non potrebbe essere descritto diversamente il sentimento che proviamo dopo la bruciante ed inaspettata eliminazione subita nella semifinale play-off contro il Corato. Il nostro sogno era quello di riportare il Barletta in serie D compiendo così il primo passo del cammino verso il ritorno in categorie più consone al nostro blasone, ma purtroppo non è andata così. Non è nostro costume polemizzare, ma va evidenziato che siamo stati puniti da un regolamento che non premia per la prima volta la vincitrice del torneo e sempre per la prima volta permette la disputa dei play-off anche a chi ha sommato un ritardo superiore ai 7 punti dalle battistrada.
Fatta questa dovuta precisazione è tempo di tracciare il bilancio di una stagione che ci ha visto fare sacrifici enormi con investimenti forse anche oltre le nostre stesse possibilità. Senza stadio, senza pubblico e con le nostre aziende messe in difficoltà dalla pandemia siamo riusciti a mantenere una rosa competitiva fronteggiando lo stop del campionato e garantendo ai ragazzi un trattamento che loro stessi hanno riconosciuto essere straordinario. Il tutto è stato possibile grazie a serietà, senso di appartenenza ed unione di intenti.
Questo è il passato, ora però smaltita lentamente l’amarezza bisogna guardare al futuro ed a tal proposito vogliamo subito chiarire un punto. Senza avere la certezza di poter disputare le nostre gare interne al “Puttilli” non avremo alcuna possibilità di programmare un torneo consono al blasone del Barletta che andrà onorato ulteriormente nell’anno del centenario.
Senza stadio non sarà possibile programmare una campagna abbonamenti e la nostra compattezza si tramuterà nella semplice iscrizione della squadra al campionato di Eccellenza. Senza lo stadio a settembre diventerebbe inutile sperare in un supporto istituzionale mai realmente concretizzatosi e chissà potremmo anche valutare l’ipotesi di giocare in altre città come Trani o Canosa. Ci teniamo anche a sottolineare che non accetteremo promesse di consegna stadio a campionato in corso perché sono ormai 7 anni che settembre si trasforma in aprile e via discorrendo.
Al contrario, in caso di certezza della disponibilità dello stadio potremmo adoperarci per il ripescaggioavendone probabilmente titoli, popolazione, posizione in classifica e soprattutto una vera casa dove ospitare le partite ufficialmente.
Il nostro progetto dunque resta vivo a determinate condizioni ed anzi siamo disponibilissimi ad allargare la base societaria a chiunque come noi condivide una passione e seriamente vuole farla diventare di successo.
Detto questo non ci resta che gridare, doverosamente,FORZA BARLETTA!
Autore: Christian Cesario / Twitter: @otherside1993
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 14:29 ufficialeCanosa, ingaggiato Aguilera
- 13:51 ufficialePolimnia, rinconferma tra i pali
- 13:31 Francavilla In Sinni, fatta per il rinnovo di Musumeci: ufficialità nelle prossime ore
- 13:13 Bari, ai dettagli un talento della Spal
- 13:12 ufficialePolimnia, confermato un centrocampista
- 13:06 ufficialeBrindisi, arriva il responso sulla domanda di ammissione in Serie D
- 11:58 Barletta, fissata la data del prossimo ritiro
- 11:35 Serie D, Gravina: idea Ciro Danucci per la panchina
- 09:41 Lecce, ceduto a titolo definitivo il giovane attaccante Persson
- 09:28 Gravina, ufficializzata l’iscrizione al prossimo campionato
- 21:38 Heraclea, Dionisio: "Servono altri tre o quattro acquisti"
- 21:34 Canosa, il ds Francavilla: "Domani annunceremo Aguilera"
- 21:29 Casarano, Chiorra ad un passo: accordo definito
- 21:28 Barletta, vicino l'accordo per Cadili del Sorrento
- 21:27 ufficialeBari, annunciato l'arrivo di Riccardo Pagano
- 21:25 Casarano, trattativa per l'attaccante ex Monza Zanaboni
- 20:31 ufficialeCasarano, Millico è un nuovo calciatore rossazzurro
- 19:12 ufficialePolimnia, Gernone rinnova per una stagione
- 18:20 Bari, per Bellomo arriva il prolungamento fino al 2026
- 17:32 ufficialePolimnia, confermato il difensore Panebianco
- 16:58 tcpFasano, per l’attacco piace Lagzir
- 16:27 Audace Cerignola, piace Alessandro Sala della Pro Sesto
- 15:20 Taranto FC 1927 verso il fallimento: attesa per l'ufficialità
- 14:59 ufficialeFasano, Corvino prolunga fino al 2028
- 12:11 ufficialeValmontone, firma l’ex Andria Jallow
- 12:06 ufficialeCanosa, preso Vincenzo Lanzone
- 11:17 Pizzulli si presenta: “Giovani, lavoro, identità: ecco il mio Barletta”
- 10:46 Cerignola, Capomaggio conteso tra Catania e Salernitana: la situazione
- 10:42 Lecce, al via il raduno: due gruppi per l'inizio della stagione 2025/26
- 10:38 ufficialeFrancavilla In Sinni, Cosimo Zangla è il nuovo allenatore
- 10:18 ufficialeColpo Heraclea: arriva il centrocampista Sante Russo
- 21:45 Francavilla In Sinni, in chiusura per Cosimo Zangla: firma nelle prossime ore
- 20:47 Barletta, si lavora per Fantacci: trattativa avviata
- 20:45 Audace Cerignola, piace Cuccurullo per il centrocampo
- 20:43 Nardò, idea Lanzolla per la difesa
- 20:06 Audace Cerignola, Maiuri: "Il secondo posto della scorsa stagione è un punto di ripartenza"
- 19:21 ufficialeLecce, ceduto Marco Bleve alla Carrarese
- 19:08 ufficialeLecce, Camarda è un nuovo giocatore giallorosso
- 18:13 Brindisi e Ugento tra le 15 domande di ripescaggio: la parola ora alla Co.Vi.So.D
- 18:10 Si separano le strade tra Nolè e il Francavilla In Sinni
- 16:51 Fidelis Andria, vicino un ex centrocampista del Varese
- 16:49 ufficialeSoccer Trani, annunciati due nuovi innesti
- 16:30 Serie D, Danucci e Panarelli nel mirino di un club lucano
- 15:49 Fasano, in arrivo un nuovo terzino
- 13:55 San Severo: arriva Sarri, confermati il DS Florio e tre giocatori
- 13:51 Picerno, arriva Veltri dal Benevento, Volpicelli va alla Scafatese
- 13:39 Speciale Calciomercato - Summer Edition: tutte le trattative in diretta alle 20.30
- 13:35 Bari, a Verreth le chiavi del centrocampo
- 13:23 Foggia, Delio Rossi potrebbe ripartire dal 4-3-3
- 13:02 ufficialeCasarano, Maiello diventa un nuovo giocatore rossoazzurro